Foto Scarico BMW Performance 330i

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Garby81, 22 Dicembre 2008.

  1. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    nah, 1400 euro per uno scarico non li spendo... e poi per la mia ufficialmente non c'è...

    se spendo 1400 euro faccio assetto + mappa! :wink:
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ciao Ikkaudista! Avevo letto male il tuo post e l'avevo commentato in maniera errata. Quindi ho modificato il mio messaggio e non so più che scriverti!!!
    Come va, tutto bene?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Dicembre 2008
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Forse è proprio una caratteristica dello scarico performance, come dicevo con Ikk.
    Il sound a bassi regimi sulla 335 con scarico performance è decisamente più cupo e in rilascio si sentono degli appaganti - per l'orecchio - schioppiettii!
    E' forse eccessivo, come dicevo nel forum che avevo aperto in proposito, solo quando la accendi a motore freddo: per circa 1 minuto, fino a che il minimo non si stabilizza sugli 700/800 giri, fa davvero un bordello pazzesco (con elettrovalvola chiusa, come si diceva).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Dicembre 2008
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Infatti.
    Ho letto da qualche parte che senza questo sistema la F430 non avrebbe mai passato l'omologazione: ma l'avete sentita quando il pilota apre il gas?:eek::eek: Specie la Scuderia che ha un rombo ancora più acuto!
     
  5. Garby81

    Garby81 Secondo Pilota

    534
    3
    1 Ottobre 2006
    Reputazione:
    27
    AUDI S4 Avant
    Ieri, viaggiando in autostrada, ho notato che in rettilineo, scalando dalla quarta alla terza, e buttando giù tutto il gas dai 5.000 giri, fino ai 7.000 entrava costantemente in funzione l'antipattinamento...
    E' una cosa assai piacevole...:mrgreen: che fino ad ora non aveva mai fatto.
    Lo scarico la rende più libera, ed il sound col passare dei km si sta progressivamente incattivendo.:biggrin:
     
  6. toro9970

    toro9970 Direttore Corse

    1.765
    44
    13 Luglio 2007
    Reputazione:
    727
    寶馬535ð
    Se è un contatto normalmente chiuso mi sa che togliendo l'almentazione all'elettrovalvola la tenete chiusa sempre. Non è quello che volete mi sembra..


    Sicuramente ho sparato 4 cazzate mostruose.
    Ma in idraulica sulle elttrovalvole se manca l'alimentazione restano chiuse.
     
  7. toro9970

    toro9970 Direttore Corse

    1.765
    44
    13 Luglio 2007
    Reputazione:
    727
    寶馬535ð


    intendevo questa parte della discussione...
     
  8. toro9970

    toro9970 Direttore Corse

    1.765
    44
    13 Luglio 2007
    Reputazione:
    727
    寶馬535ð
    A rigor di logica quella volvola serve per aumentare la contropressione.

    Come nel flauto.
     
  9. Garby81

    Garby81 Secondo Pilota

    534
    3
    1 Ottobre 2006
    Reputazione:
    27
    AUDI S4 Avant
    Quando mi suonano il flauto la valvola rimane chiusa, ma solo fino ad un certo punto...:mrgreen:
     
  10. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    AHAHAHAAHAHAAH HAHAHAAHAHAHHAH oddiooooooooooooo:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  11. toro9970

    toro9970 Direttore Corse

    1.765
    44
    13 Luglio 2007
    Reputazione:
    727
    寶馬535ð


    anche a me!!!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  12. alext5

    alext5 Kartista

    227
    9
    31 Maggio 2009
    Reputazione:
    254
    E46 330i touring
    Allora, a parte il funzionamento del flauto "magico":lol: che credo sia comune a tutti, la valvola nello scarico serve semplicemente per ridurre il rumore, lo usa anche Lamborghini dove interviene a 4000 giri (Gallardo) e ovviamente l'apertura e chiusura corrisponde ad un notevole cambio di tonalità. Anche in questo caso l'unico motivo per cui è stato inserito questo dispositivo è per rientrare nei parametri di omologazione dell'auto.

    Se fosse un dispositivo atto a migliorare l'erogazione ai bassi regimi allora sarebbe stato più opportuno montarlo sul 2.2 (parlo di e46 ma vale anche per altri modelli) piuttosto che sul 3.0 che di sicuro ha meno problemi di erogazione ai bassi.

    Sulla e46 la valvola funziona semplicemente a depressione quindi con motore a minimo o comunque quando nel collettore di aspirazione (a valle della farfalla) c'è molta depressione la valvola è chiusa mentre quando la depressione è minima ovvero ad apertura della farfalla (medi-alti regimi) la depressione diminuisce e la valvola si apre liberando la linea di scarico.

    Sullo scarico performance della e92 c'è la valvola semplicemente per ridurre la rumorosità allo scarico ai bassi regimi e se c'è una elettrovalvola è per definire meglio il suo intervento secondo una mappatura ben precisa della centralina.

    Nello scarico sportivo BMW per e46 non c'è la valvola ed è previsto anche nelle istruzioni di montaggio di scollegare il tubicino, chiuderlo con uno specifico tappo in dotazione con lo scarico e fussarlo alla scocca con una fascetta per cablaggi anch'essa inclusa nel kit di montaggio.

    :wink:
     
  13. alext5

    alext5 Kartista

    227
    9
    31 Maggio 2009
    Reputazione:
    254
    E46 330i touring
    WDS 8.0

    Valvola di scarico

    Per ottenere un'attenuazione dinamica della rumorosità l'impianto di scarico è stato provvisto di una valvola di scarico a comando elettropneumatico, installata su un tubo terminale del silenziatore principale. In posizione di riposo la valvola di scarico è aperta (reazione elastica) e la capsula manometrica è ventilata.
    La centralina DME aziona un'elettrovalvola di commutazione, la quale porta in depressione una capsula pneumatica. Quando la centralina DME comanda la chiusura della valvola di scarico, la centralina attiva il collegamento ”a massa” e l'elettrovalvola di commutazione si attiva Alla capsula manometrica viene applicata la depressione del serbatoio di depressione e la valvola di scarico si chiude.
    Per chiudere la valvola di scarico è necessaria una depressione minima di ca. 200 mbar. L'angolo di movimentazione della valvola è di 70° circa. L'attivazione elettrica è affidata alla centralina motore DME che opera valutando diversi parametri in ingresso:
    • segnale di velocità > 3 km/h;
    • segnale regime motore;
    • segnale carico motore;
    • temperatura motore.
    Il serbatoio della depressione è necessario in quanto nei motori M52 B28, M54 B30 e M56 B25 la depressione a pieno carico nel tubo di aspirazione è molto ridotta. Il serbatoio è stato dimensionato in modo da consentire 5 cicli di attivazione consecutivi della valvola di scarico quando la farfalla si trova nella posizione di pieno carico. La sua capacità è sufficiente per il normale funzionamento del motore in quanto, ogni volta che la farfalla assume temporaneamente la posizione di carico parziale, nel serbatoio di depressione viene ripristinato il livello di depressione.
     
  14. alext5

    alext5 Kartista

    227
    9
    31 Maggio 2009
    Reputazione:
    254
    E46 330i touring
    Per la E46 questo chiarisce molte cose ovvero:

    - serve solo a diminuire il rumore;
    - non c'è sul 2.2 ma solo 2.5, 2.8 e 3.0;
    - anche quì c'è una elettrovalvola che pilotata dalla centralina stabilisce quando aprire e chiudere;
    - c'è un serbatoio di accumulo della depressione per garantire per 5 volte il funzionamento anche in mancanza di depressione.
     
  15. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Bellissimo!

    Quanto ti è costato?

    Ho buttato un occhio sul catalogo BMW, da come prezzo base 980 CHF, dalla frase dopo non proprio correttamente tradotta non capisco se montaggio incluso o quant'altro...

    Cambiare anche l'aspirazione incide molto sul sound? Mi sembra sia stato detto che è facile da montare anche da soli. prezzo base 1'200.00 CHF, anche qui non so se con montaggio incluso (me lo auguro).

    Sto già pensando di regalare alla 30i (o 25i) un tocco perfomance, per la gioia del mio portafoglio. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. bmwmmm!!!

    bmwmmm!!! Collaudatore

    488
    1
    15 Marzo 2008
    Reputazione:
    45
    ex 325i e90 218cv - ora 530 xd f10 258cv
    ciao a tutti ragazzi vado a riesumare questa discussione per chiedervi una cosa: nel mio scarico performance mi sembra che la valvola sia sempre aperta ( a macchina ferma in folle è aperta e sempre da ferma accelerando è aperta). E' normale o me l'hanno montato male? Non dovrebbe aprire e chiudere la seconda linea di scarico in base al regime di giri? Ciao a tutti.
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Mah... Se il funzionamento è analogo a quello del kit Performance per 335i, la valvola sullo scarico di sinistra resta chiusa solo per circa 30-40" dall'accensione a motore (e scarico) freddo.

    Quindi, si, il comportamento che rappresenti tu dovrebbe essere normale.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. Voss

    Voss Secondo Pilota

    512
    15
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.183
    Superbollata
    Come detto da alext5

    Quindi è inutile guardarla da fermi, è sempre aperta.
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Guarda che faceva riferimento allo scarico Performance, la cui valvola ha una logica di funzionamento apparentemente diversa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Up. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina