L'Ip rendeva ancora meglio sulle Seat che erano mediamente ancora più leggere rispetto a Audi e VW:wink: Sensazionalmente c'è un abisso! Loro e anche certi Mitsu e Subby
se mi sono iscritto qui e proprio perche ho ancora dei dubbi su cosa acquistare e volevo sentire il parere di un possessore di un 316d poiche da provare c'e ne sono solo praticamente immacolati. la vettura da me provata era il nuovo 184cv, quello sviluppato ad hoc per la 520 per intenderci. la macchina mi ha entusiasmato piu per l'erogazione e la perfetta simbiosi motore-trasmissione-aderenza che per la prestazione pura...ho gai detto che possiedo e non penso di cedere mai un golf 4 130 cv inettore pompa che ha mio avviso e l'ultimo vero connubio sportivita-diesel prima dell'avvento dei vari euro 4-5-6, fap, dpf ecc,ecc( mi pento solo di non aver acquistato il gti 150cv ma purtroppo ormai e storia). e comunque tornando al 3er 184cv l'eccellenza complessiva del mezzo che comunque sottolineo non giustifica l'esborso di 10.000 euro rispetto al 316d. quando acquistai la mia attuale golf , la versione 105 cv costava 1200 euro in meno di listino tradotti 800 su contratto; li consideravo un po troppi ma almeno il 130 aveva il cambio a 6 marce l'assetto sportivo, una testata rinforzata con speciale rivestimento e una turbina di nuova concezione piu resistente e performante, cose che giustificavano il maggior esborso e che non si riducevano ad una mera rimappatura della centralina come tra il 316 e il 320 fino al 177cv(a dire di un meccanico bmw). e poi comunque parliamo di una vettura che non ha di serie neanche le alette parasole con luce di cortesia o dei miseri portaoggetti che quindi comporta dovere attingere alla cara lista di accessori per renderla un tantino presentabile internamente
e pensa che io ho preso l'attuale bmw proprio perchè tra quelle presenti in salone era l'unica a non avere mille stronzate che mi sciupavano la linea ... l'unica cosa che avrei voluto di più sarebbero stati i fari xenofili ma non c'era in pronta consegna
provata la 520 d touring....senza parole. giovedì prova con cambio manuale e poi firmo il contratto!!!
bhe non è che non avevo in mente la 520...anzi! e solo che speravo in sconti maggiori sulla 320 d visto e considerato che tra circa un anno verra sostituita; ma il concessionario ha fatto finta di cadere dalle nuvole circa la f30 e mi ha proposto la 316d su cui era in atto una forte campagna promozionale( su di cui ho cercato invano in questo forum maggiori informazioni sull'adeguatezza della motorizzazione) morale della favola 320d touring 184cv con metallizzato e qualche accessorio legato al confort ( anche perchè di serie e molto scarna) 40000 euro di listino e sconto ridicolo come se fosse appena uscita--520d touring completa già degli accessori che mi interessano 48.000 di listino con sconto interessante che diventa interessantissimo se acquisto una delle vetture che hanno in casa... direi che la scelta e obbligata.
Beh messa cosi non posso far altro che concordare:wink: L'importante è che il mezzo e la motorizzazione ti abbiano soddisfatto....appurato questo...vai:wink:
avevo gia provato il la berlina 530d a maggio e ieri ho provato il 184cv ma aveva il cambio automatico a cui io non sono abituato , e anche con il sequenziale non mi sono reso conto benissimo delle reali doti motoristiche . giovedi ne provo una ( forse la mia) con il cambio meccanico. comunque confort e dotazioni eccellenti da serie 7 ,coppia e accellerazione piu che adeguate ai 1600kg e quasi comparabili con la 320d provata. i 140 kg non si avvertono piu di tanto. forse un po piu morbidona..stile classe E MB .ma sotto certi punti di vista va bene così.
Guarda,se cerchi il comfort e la dotazione prima di tutto,lo steptronic è davvero doveroso:wink: Certo,ci dovrai fare un pò l'abitudine,soprattutto se sei stato abituato al manuale,ma apprezzerai velocemete la sua comodità,per poi renderti conto che non disprezza (nel caso ti interessasse),una guida sportiveggiante:wink: Se la voglia del manuale è però uno stile di vita (come nel mio caso),allora vai con il manuale:wink:
li si parlava di 320 e 316, e quoto anchio. prova per curiosità il 520d 184cv , e rapportalo ad a6(per avere prestazioni analoghe bisigna salire al 2.700cc ) e classe e...poi ne riparliamo
Ciao, il 316d è in tutto e per tutto un 318d depotenziato. Il 320d invece ha differenze meccaniche importanti. Sappi fin da subito che il 316d, in configurazione stock, da una parte è vero, consente una discreta capacità di movimento ed in un uso normale, specie a velocità costante autostradale, risulta ben dimensionato ma mostra i suoi limiti se strapazzato. Non è nel tuo interesse, magari, ma sappi che acquisti una vettura in grado di andare per lo più a passeggio e null'altro. Riprogrammando la ECU si perde la garanzia, ma si può arrivare anche ai livelli di potenza del 320d 177cv. Detto questo, scegli fin dove le possibilità del tuo portafogli ti consentono /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ma lo dici con cognizione di fatto, cioe hai avuto modo di usarla per diverso tempo o é solo un giudizio oggettivo basato sui dati tecnici del motore? mi ha assicurato la conce inoltre che se la modifica all' ECU viene fatta da loro si conservano in toto i 4 anni di garanzia.
500+iva solo rimappatura ecu dai 30 ai 40cv circa o 800+iva (modifica turbina,pompa gasolio ed ecu) fino anche ai 80-90cv (sconsigliatami vivamente). sempre molto meno dei 10.000 euro di differenza a parita di equipaggiamento tra il 316 e il 320. fuori bmw anche la metà ma si perde la garanzia e quindi non ne vale la proprio la pena. ma non ne vale la pena comunque. il capoofficina bmw quando ero intenzionato ad acquistarla mi ha consigliato di provarla cosi per un po e se proprio non mi avesse soddisfatto, in sede di 1° tagliando mio avrebbe rimappato la centralina dandomi quei 40-50nm di coppia che secondo me e lui mancano veramenete; il tutto con una spesa inserita nel tagliando di circa 100 euro.