Ciao a tutti, da anni sono un sostenitore (non me ne vogliate) di casa Audi per tanti motivi, sicuramente discutibili ma IMHO ogniuno è libero di scegliere. In procinto di cambiare auto ho subito pensato a ciò che da sempre ho ritenuto "l'auto perfetta" ovvero la A5. Dapprima mi sono soffermato sulla 3 porte e poi, causa arrivo bebè, son passato alla sportback. Insomma dopo vari preventivi mi sono reso conto che Audi offre ben poco di serie e, quindi, ho pensato di fare un salto dai cuginetti Bmw. Da sempre non mi sono scese giù le bmw per l'indiscutibile non curanza degli interni, davvero austeri e spartani. Ma da quando ho visto l'arrivo della nuova serie 5 touring tutto sembra essere cambiato. La linea esteriore è sicuramente accattivante ed aggressiva ed anche gli interni, finalmente, sembrano degni di nota. Ora il mio dubbio è relativo alla scelta della motorizzazione che, per cause di forza maggiore non può che ricadere sulla 520d. 184cv sono sufficienti a muovere gli oltre 17 quintali e a non far rimpiangere il 2.0 T 211cv della A5? ed inoltre il pacchetto Msport è da considerarsi eccessivo vista l'indole non proprio sportiva dell'auto? Domattina farò il test drive e vi aggiornerò sulla scelta. Grazie in anticipo...
Ciao, A5 SB 2.0 TFSI e 520d F11 secondo me non sono molto confrontabili... Ma soprattutto si tratta di 2 guide diverse, TB vs TD, anche se il TFSI ha una bella erogazione L'A5 sarà un po' più prestante, ma nella parte alta del contagiri (dai 3000 in su), dove un diesel ha già dato quasi tutto (anche se il 2.0 bmw allunga per bene... ) Ah, è gradita la presentazione nell'apposita sezione.
sorry mi vado a presentare subito.... per quanto riguarda la comparazione tra i due modeli citati, credo che si stia parlando sempre di un segmento premium anche se la serie 5 avrebbe il suo alter ego nella A6. Tuttavia nel thread indicato da redi-one non si parla del modello 520d ma del V6. Qualcuno potrebbe consigliarmi?
Benvenuto! La A5SB è una bella auto (vicino casa mia ne vedo sempre una bianca con i cerchi da 20" a doppia razza, da sbavo), anche se ho letto tempo fa che con le motorizzazioni più potenti il telaio soffre un po' in quanto allungato rispetto alla coupé (fonte alcune riviste e siti inglesi). In effetti non è direttamente confrontabile con la Serie 5, che come dici tu dovrebbe "vedersela" con la A6. E' poi verò che le Audi offono poco di serie, ma tutte le cose "sfiziose" sono a richiesta anche sulle BMW (e a caro prezzo sempre). Comunque se ti interessano navi, pelle e xeno, è bene andare direttamente sulla Futura piuttosto che accessoriare la base. Per ultima cosa, 184 cv in senso assoluto non sono pochi, anche se nel caso della F11 deve muovere un bel po' di massa. Tanti qui ti diranno che è meglio il 3.0 (e grazie.....) "spoglio", io invece sono tra quelli che preferisce il 2.0 bello accessoriato, tanto oramai non si può più spingere ed anche con 150 cv non mi sento mai in debito di potenza. Certo che 3.0 e accessori sarebbe meglio, però bisogna tener conto di un prezzo veramente salato. Dimenticavo... i 3.0 BMW, sia diesel che benza sono 6L, non 6V. :wink: