Allora è il rosso che fa quest'effetto :wink: Anche se la vespa è proprio rossa rossa... PS:ho mollato il palmare e mi sono collegato con la mia chiavetta per vedere la foto, ma ne è valsa la pena, anche perchè ancora non avevo visto la tua nuova firma...complimenti, è venuto bene la signorina (edit: anche se forse l'avrei tagliata ai lati...)
grazie, non l'ho tagliata ai lati perchè poi veniva troppo stretta cmq la 107 non è proprio rossa, è un arancione/oro...un colore molto particolare e nuovo
Giusto il fatto che a nessuno deve fregare cosa guidi ma purtroppo non è cosi e questo è evidente dal fatto che ogni tanto dai tuoi clienti vai con la smart:wink:. Non sempre è facile identificare i clienti o conoscenti adatti alla smart o ad una auto vistosa.... Concludendo siamo secondo me tutti d'accordo anche perchè io per auto vistose e sportive non intendevo una M3 giusto compromesso per chi ama auto sportive ma non ama farsi notare.
Per carità, non volevo dire questo, stavo semplicemente ribadendo che sono cmq discorsi largamente condivisibili, che trovano facilmente consensi, proprio perchè sono cmq ragionamenti alla "buon padre di famiglia". ciò detto, imho, a volte il "buon padre di famiglia" dovrebbe farsi i fattacci suoi. /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Hai detto cose vere, le dinamiche della psiche umana a volte sono strane, e a maggior ragione in ambito lavorativo si innesca una ulteriore dinamica, quella del "ECCO COSA CI FAI CON I MIEI SOLDI". Io non discuto quello che la gente possa pensare, o le differenze di interesse e attenzione tra uno sconosciuto e una persona conosciuta, discuto semplicemente che, anche in quel caso, dipende molto da come ti poni. Io penso francamente di non essere odiato ne invidiato per le auto che ho la fortuna di guidare, perchè tutti quelli che mi conoscono sanno quanto mi sbatto e quanto impegno metto nel mio lavoro. Certo, anche l'operaio si sbatte da matti, ma la differenza tra due tipi diversi di lavori è un qualcosa la cui comprensione si rimanda all'intelligenza altrui. Anche tra i miei collaboratorii c'è chi è contentissimo per me, chi condivide la stessa passione, chiacchieriamo, li ho portati a provare la M, ecc ecc.......così come c'è chi non sopporta questa cosa............ma alla fin fine, farsi il fegato gonfio per questo fatto a chi finisce in culo? solo a loro, perchè a me non cambia nulla. Infatti anche queste persone hanno poi capito che non è logico fare paragoni che proprio di fondo non andrebbero fatti.
Poi l'auto non so perchè è l'oggetto che in assoluto da più fastidio di tutti. Ho un'amico che (non è una battuta) in Liguria da Savona ad Andora non esiste un comune dove non abbia come minimo un box o un posto auto segnato... avrà cento case...Eppure gira con un CLK 320 di 8 anni perchè sostiene che i suoi dipendenti, i suoi clienti e i suoi fornitori gli farebbero un mucchio di problemi per un cambio auto ravvicinato!!! In pratica come a dire: le case , le ville, i palazzi NON SI VEDONO , l'AUTO SI'...
c'è anche da dire che la tua macchina per essere capita necessita di competenza cioè dà meno nell'occhio di un cabrio nero con gli interni rossi
Vero, ma proprio perchè comunque capisco e condivido i tuoi discorsi, ho volutamente scelto la M3 anche per una questione di low profile. Cioè, io sono per la giusta via di mezzo, nel senso che imho una bella auto è un buon biglietto da visita anche sul lavoro, ma che cmq non bisogna sforare, ed è anche il motivo per cui non prenderò mai Porsche.
vero ma io l'ho presa proprio sapendo che non l'avrei usata per lavoro e quindi me la sono presa come mi andava :wink:
Beh, ora addirittura una M3 "low profile"...mi sembra un po' eccessivo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
no ha ragione, tra le sportive di quel livello è quella più "civile" :wink: infatti per un profano è difficile distinguerla da una normale E92, magari 320d
Concordo sul fatto che sia "civile" per quel tipo di auto ma, imho, anche per un profano non è proprio low profile...tra assetto, bombature varie, cerchi, scritta M, etc, non è che passi proprio inosservata. Gia' una BMW per i più ha un suo fascino a prescindere, la M, a mio avviso si nota eccome, anche per un profano...
sicuramente si nota, ci mancherebbe....come quasi tutte le bmw d'altra parte. ma non si nota che è una sportiva da 420 cv, anzi sembra molto civilizzata :wink:
Bhe, devo ammetterlo, imho rischia di passare molto per un 320d coupè se la guardi distrattamente nel traffico (e di muso). Poi se l'occhio ti scappa su prese d'aria, bombature, ecc è un altro discorso, però all'occhio poco informato può sembrare quello che non è.
scusate ma secondo me vi fate troppe menate godevi le vostre auto se le avrete comprate un motivo ci sarà??? quello che pensano gli altri è un problema loro, io personalmente apro la mia e93 e godo come un riccio e me ne frego se a guardare cè il papa un cliente ecc
Magari fosse così semplice e sintetizzabile. Purtroppo certi lavori impongono un low profile. Secondo il tuo ragionamento mio padre potrebbe prender su l'R8 e andar in azienda perché tanto se la sta godendo. Ma poi andar dai dipendenti e parlargli di stipendi, aumenti, ecc non è facile. E un altro discorso ancora si potrebbe far x i clienti.
io la mia E93 la imbosco in un garage dietro lo studio......di certo la sfoggio lontano dai clienti,son mica matto......l'invidia e' una brutta bestia,oltretutto c'e' gente che non ha peli sulla lingua e ti viene propioa chiedere quanto costa e come hai fatto a comprarla,perche' sei vestito cosi' che orologio hai ecc ecc ecc ecc (il barista dei capuccini la mattina per esempio)......io rispondo che sono regali di mia nonna e faccio il gigolo'.....:-))
Certo come detto ci sono lavori e lavori. Ad esempio nel mio settore ora c'e' una crisi incredibile e perdere clienti non è proprio il momento. Un'auto decente/bella oggi io posso comprarla solo perchè prima di me c'e' stata gente che faceva zero vacanze e lavorava più ore dell'orologio! E per fortuna erano altri tempi se no viaggerei con la Renault 4 che uso per andare nelle vigne tutto l'anno!!! In altri settori (esempi classici: farmacista, notaio, venditori di prodotti petroliferi, ecc. è ben diverso. Quello che vende il gasolio all'ingrosso da me ha Cayenne turbo s e 997 S cabrio sempre fuori. Ma noi andiamo tutti ugualmente a prendere il gasolio lì e nessuno si permette battute perchè si sa che è lo stesso, chi vende vino ha invece un milione di concorrenti più i supermarket, l'estero , Giordano ecc.ecc.ecc.) è ancora tutto diverso e non c'e' certo problema a mostrare una Porsche , Ferrari o R8