Ciao ragazzi..ho messo la funzione cerca ma alla fine non ho trovato risposte specifiche....quando si cambiano i freni occorre necessariamente sostituire anche il sensore di usura oppure quello usto è ancora buono?...grazie
in genere si cambia sempre quando cambi le pastiglie...ma se non e' consumato potresti anche lasciarlo....te ne accorgi solo smontadolo...cmq per quel che costa conviene cambiarlo....
attendo qualche risposta dai più esperti magari....ripeto: il sensore di usura deve essee necessariamente sostituito al cambio pasticche oppure può essere riutato se non danneggiato?..quand'è che si riesce a non danneggiarlo?..appena esce la spia di sostituzione pasticche sul BC...invece nel caso voglia sostituirlo si cambia il sensore completo di cavo?..grazie
ciao con le pasticche nuove occorre un sensore nuovo, altrimenti ti dara' errore,io ho fatto piu' di qualche prova e quindi posso consigliarti di cambiarlo costo 13 euro!
io lavoro in un autoricambi se avete bisogno di pastiglie,dischi,segnalatori d'usura,filtri,olio,sensosri gestione motore,tiranteria,cinghie e cuscinetti,candele e candelette ecc ecc..chiedete pure vi farò un preventivo..
anche io 18€!! Lavoro effettuato ieri,l'auto in questione è la mia 118d 14hp con 91000km...i dischi erano strafiniti e le pasticche al minimo...cambiati i dischi con dei ferodo premier e pasticche textar che nn sono il massimo..... la modica cifra di 210€ compreso il sensore!
se il sensore ha toccato e il pdc te lo segnala, devi cambiarlo, altrimenti non si resetta , quoto costa 15-18 euro:wink::wink:
ma quando ti fanno un preventivo x cambiare le pastiglie c'è incluso anche il sensore? x dire: se vado da un mecca generico, saprà che nelle pastiglie c'è anche un sensore? non vorrei trovarmi, a pastiglie sostituite, ancora la spia gialla x le pastiglie ant...