Mischiare Oli motore

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da diegoturbox, 16 Settembre 2010.

  1. diegoturbox

    diegoturbox Secondo Pilota

    870
    4
    7 Novembre 2004
    Reputazione:
    -10
    Bmw 318d E90
    Ciao a tutti.
    forse ho fatto una stron___ta!
    Ho un'auto d'epoca, una Fiat 850 Coupè del 1969 (cil.: 903cc 4 cil 8v 54cv)
    ho deciso di farle il tagliando, ho cambiato il filtro dell'aria, le candele e l'olio. qui il problema: dovevo mettere 3.7 lt di olio. ne ho messi 2.7 di 10w40 e 1 di 20w50 (ne avevo a casa una lattina da finire...) ora però leggo un po' dovunque che è gravemente grave mischiare i tipi di olio!!!
     
  2. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    non ti preoccupare.

    non succede nulla, non si fanno danni, anzi....

    uberto
     
  3. diegoturbox

    diegoturbox Secondo Pilota

    870
    4
    7 Novembre 2004
    Reputazione:
    -10
    Bmw 318d E90
    speriamo... chissà perchè ci sono tutte queste raccomandazioni però...
     
  4. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    l'importante è che sia 4tempi e per auto!per il resto dormi sereno non succede nulla.
     
  5. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    ti potrebbe succedere qualcosa se l'auto la "scanni" ma non credo che l'850 la guidi tipo rally
     
  6. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    pure se la porti al limite non succede nulla!tutto l'olio 4tempi per auto è miscelabile,perderai in linea di massima la consistenza dell'olio in minor tempo.
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.195
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ..

    [-X non ne sarei così sicuro:vi consiglio di leggere in questa sez.(mecc-elettronica pag.4)la discussione intitolata:come capire se l olio motore si è diluito.Specie il post da me scritto ,il n.94 che si trova alla pag.7 della discussione.......
     
  8. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    ...questo, per comodità:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=4233168&postcount=94
     
  9. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    qui si parla di una vecchia auto a basse prestazioni mica di un 1.8 turbo... sono due situazioni molto differenti!
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.195
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    Purtroppo in quel caso non era il tipo di motore. la causa,è che col tempo nel circuito si erano formate delle lacche che utilizzando sempre lo stesso olio rimanevano attaccate depositandosi gradualmente (fenomeno normale e non troppo preoccupante in quanto lo spessore è veramente minimo,non certo tale da ostruire le canalizzazioni).L'aver immesso un olio che probabilmente conteneva una componente non presente nell' altro,(detergente magari di diversa composizione chimica) ha dato luogo al discioglimento dei depositi ,che in precedenza rimanendo cristallizzati non creavano alcun problema.Questo per dire che potrebbe verificarsi il caso succitato,non che necessariamente il cambio olio crei problemi,è molto raro...

    Ciò nonostante per scongiurare pericoli non andrebbe variato mai il tipo di olio,ma soltanto se necessario la gradazione al cambio di stagione(oli unigradi)

    Purtroppo nel caso della 850 non credo proprio sia possibile,allora si usavano oli minerali,e magari il cambio olio si faceva al distributore,senza contare gli innumerevoli rabbocchi fatti magari alle soste in viaggio presso le stazioni di servizio in autostrada...(rabbocco che qualcuno effettua ancor oggi credendo di tener bene manutenzionata l auto):wink:
     
  11. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    allora nella tua macchina hai messo un addittivo per sciogliere le morchie tipo sintoflon et credo,invece lui ha messo un'olio nuovo e aggiunto un litro di un'altro olio ma sempre di nuova concezzione quindi gli additivi non dico che siano gli stessi ma ci vanno molto vicini,poi ti dico nel tuo caso specifico che secondo me nella tua audi 1.8 turbo l'olio non era stato mai cambiato o meglio era stato cambiato solo 1 o 2 volte nell'arco della vita del motore fino a quando non lo hai preso tu!smontando una fiat punto 1.9 jtd con 100.000km il padrone mi disse che non aveva mai cambiato l'olio e ti dico smontando l'intero blocco motore non cerano tante schifezze almeno tali da creare problemi!
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.195
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    :cool: Il sintoflon come ho scritto,è stato messo solo dopo che il fenomeno si è presentato,e naturalmente in quel caso ha peggiorato la situazione.i tagliandi service erano come verificato dal libretto sempre stati eseguiti alle scadenze prescritte,non solo come kmetraggio,ma anche temporalmente!Pensa che se il proprietario non raggiungeva il kmetraggio portava l auto al tagliando passati 12 mesi...(dal librettino risultava un intervallo di poco più di duemila km tra 2 tagliandi service,effettuati a distanza di 1 anno uno dall'altro,altro che 1 o 2 cambi d olio in tutta la vita dell'auto..,il signore benestante che me la vendette la comprò nuova,costava 70 milioni di lire nel 95,la teneva molto bene.L'ultimo tagliando però lo fece fare al meccanico del paese perchè dovendomela vendere e io smaniavo x averla(stupido me)all audi doveva attendere diversi giorni perchè devi prenotare il service ....

    E' stato quel caxxo di selenia da supermercato:evil::evil::evil::evil:
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.195
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    Credo che all 850 non succeda nulla,la mia era una considerazione di carattere generale:wink:
     
  14. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    il selenia fa dei prodotti ottimi vedi il wr 5w 40 sintetico ma conosco certe gradazioni che chiamarlo olio mi pare anche troppo!comunque anche io faccio trattamenti sintoflon,per quanto hai tenuto dentro l'e.t?era da 250 ml o da 500?
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.195
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    a memoria la boccetta non poteva esser mezzo litro,credo fosse 250.il tempo mi ricordo che mi sono attenuto alle istruzioni (credo 20 min)sebbene un meccanico presente al momento dell acquisto mi disse che andava lasciato un paio d ore col motore al minimo,ma non sapendo ho fatto come sopra.so peraltro di alcuni che hanno ottenuto buoni risultati col sintoflon ,a detta loro.(vorrei però sapere COSA hanno risolto,ovvero:quale problema riscontravano per indurli al trattamento?)
     
  16. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    ah ecco spiegato il motivo delle tue morchie!!!il sintoflon e.t va lasciato agire per 2000 chilometri poi una volta sciolto tutto va cambiato filtro olio e olio motore.Lasciandolo agire per cosi' poco tempo hai fatto si che l'e.t iniziasse il suo ciclo ma poi subito tolto e cosi invece di scioglierlo in maniera totale lo ha fatto un po alla volta ma creandoti parecchi problemi!in famiglia ho un 520 tds a 400.000 km è stato trattato con l'e.t e posso dirti che il suo lo ha fatto,una volta cambiato olio e filtro l'olio è rimasto chiaro per diverse migliaia di km!!
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.195
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    #-o Puo essere,ma io ho seguito scrupolosamente le istruzioni!non ricordo la marca,mi pare sintoflon,ma non ci giurerei.

    Comunque il difetto è iniziato prima di mettere il prodotto,non può essere stato quello.E' iniziato col cambio olio diverso...:sad:
     
  18. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    allora se cera scritto nelle istruzioni non era sintoflon!cmq a pensare male si fa peccato ma non sempre si sbaglia io avrei qualche dubbio sull'officina audi in questione,sicuro che avranno cambiato l'olio sempre?bho mi pare strana come cosa ma quanti chilometri aveva l'auto?
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.195
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    caspita,dal libretto service si evince la regolarità o meno dei tagliandi,c'era il timbro dell audi dove tra l altro era stata acquistata.Quando l'ho presa io aveva 134.000 ,e pareva un auto nuova(non sono proprio inesperto in fatto di meccanica)L'ho venduta dopo aver avuto il problema,averlo risolto e avendo usato ancora l auto 4 anni con 200 e passa mila km ed era ancora perfetta.

    Poi son passato al 320d e lì sono iniziati i dolori.....
     
  20. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    secondo me si sono scordati di cambiare l'olio e piu' di qualche volta direi!!!il 320d cosa ha che non va'?
     

Condividi questa Pagina