salve 7 giorni fa si é accesa la spia gialla dell'acqua,ho aggiunto mezzo litro di acqua tutto ok ho pensato il solito consumo di mezzo litro l'anno... ma dopo una settimana di nuovo... quasi un litro stavolta.... ma mentre aggiungo vedo l'acqua sporca e con le bollicine tipiche di acqua e olio insieme,metto un dito dentro e mi esce tutto nero... chiamo il mitico dio delle bmw doch16 e mi dice che é di sicuro lo scambiatore olio.... forse riusciamo a fare una modifica per annularlo o forse no... a qualcuno di voi é successo??? quanto costa il pezzo nuovo? ma soprattutto:AVETE AVUTO CONSUMO DI ACQUA IN QUESTI CASI? O MEGLIO QUAL'é IL MOTIVO PER CUI DOVREBBE CONSUMARE ACQUA?posso escludere la testata cosi da dormire sogni tranquilli? per pulire il circuito per bene mi serve un prodotto che fa una pulizia perfetta di tutto il circuito,so che esiste in commercio ma non so come si chiama e dove trovarlo,QUALCUNO SAPREBBE AIUTARMI? parliamo di un 330d 184cv con 250,000km super mappato con turbina maggiorata egr eliminata tagliata dal collettore scarico totalmente libero,misuratore massa aria eliminato per un totale di 270cv che ancora oggi sembrano essere tutti vivi.... grazie per le risposte
gaurnizione di testa mi verrebbe da dire, secondo esperienza vissuta sulla mia ex punto sporting, però ciucciava acqua a gogo e basta, non c'era nulla di sporco.. doch16 credo che sia molto competente, se ti dice che è lo scambiatore sarà quello complimenti per il dieselone da 250 000km che non dice mai di no con turbina e egr totalmente eliminata...è sempre stato il mio sogno un diselone così
che complimenti merito scusa? è un ferro pompato di gasolio e turbo tramite rimappa dal vecchio proprietario da cui lo comprai, ma per me vale nulla rispetto al tuo 330d libero di scarico, egr chiusa anche meccanicamente, e mappato per bene e sopratutto con 250 000km-- mi affascinano un sacco le macchine pompate con tanti km che turbina hai messo ? quella del 231cv?
no quella non si puo mettere perché é gestita elettronicamente é quella del 218cv un po allargata per la egr é stata eliminata totalmente non tappata,sdradicata con tutto il suo tubo e da qualche mese ho eliminato pure il misuratore massa aria perché dopo varie prove abbiamo potuto apprezzare che senza misuratore e un'opportuna mappa magari va regolato con piu attenzione il piede ma la macchina va molto di piu.... stavamo per passare agli iniettori ma mi sono fermato per la sua veneranda eta un giorno vi parlero' di un 204 cv con la mia turbina allargata e gli iniettori e la pompa rifatti all'estremo con una mappa da paura fatta sempre dal mitico doch che é al momento la macchina piu potente che abbia mai guidato,non voglio esagerare e spero di mettere presto un video ma non riesce a starci dietro nemmeno un M3 e46.... siamo parecchio O.T. riprendero' in altro post:wink:
La mia 530d mi ha lo stesso problema: è una E39 del 2001 con 250000 Km il motore gira perfettamente, senza cali di potenza e sopratutto senza alcun consumo di olio motore, qualche giorno fa sul ceck mi appare: " controllare olio motore", faccio un controllino e non c'era traccia sull'asticina. Faccio un rabbocco e dopo qualche giorno vedo gocciolare olio motore dal tubo del troppo pieno della boccia di espansione del liquido radiatore. Qualcuno mi ha parlato dello scambiatore, in conce mi hanno detto che potrebbe essere la guarnizione della testa. Non ci credo. Comunque oggi ho consegnato la vettura in BMW. Vedremo che mi diranno.
solitamente é lo scambiatore per quel che mi riguarda non ho ancora pulito a dovere il circuito di raffreddamento per avere la certezza che non sia un problema di testata ma pare che non si sia aggravato il tutto quindi con tanto ottimismo spero sia stato causa dello scambiatore ti faro' sapere appena ho confema