se vuoi ti mando i pm gli indirizzi delle curve rail + limitatore.. non è per essere presuntuoso, ma mi son letto e straletto molti forum , articoli, documentazioni sulle varie curve e quelle del rail della mia macchina credo di sapere dove siano..se vuoi ti mando gli indirizzi in pm , poi mi dici se ho sbagliato ...io mi apro il file in 2D e vedo ..inutile negare che fa presto a scapparti una curva su 4 per esempio e anche se avessi qualche damos giusto , non nego che è difficile ..in poche parole meglio un Sw a pagamento con supporto ecc ecc, però nel mio piccolo spero di metterci le mani sopra, anche perchè essendo già mappata dall'ex padrone la mia macchina, praticamente , basta la comparazione con lo stesso file ORI che vedi tutto quello che è stato fatto...non so perchè ma ci metterei le mani sul fuoco, che quello che è stato modificato , potevo farlo benissimamente anche io con il mio vecchio programmino ... infatti , se in futuro prendero' un programmatore,la prima cosa che farò è comparare il file che è attualmente su , con uno ORI, giusto per curiosità..
Giusto quello che dice Ice71 ... nella ecu BMW come tutte le altre oltre alla curva di regolazione pressione rail vi e' anche la curva di soglia per non superare 1600 bar come protezione ! per i limitatori di velocita' di solito ve ne sono due , uno in chiaro settato a 25000 ( 250kmh) l'altro a modo cripto ! comunque tutto lo si vede bene solo in 2d. Sponsor BMW Passion club Italia http://www.distuning.com
a me risulta così : 0FDFF6 lim velocità e 0D377A che di default è su 25000 io vedo questi 2 quì /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> per il lim di prex rail vedo 0F44EA (che me lo dice il driver 160 000), poi subito dopo un altro che è a 0F44EA ed è sempre settato a 160 000..Tutti e 2 due linee dritte e son limitati a 160 000 che son 1600bar. fatemi sapere se mi son sbagliato /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Che dici di questo ? A breve porterò anche la mia.. http://www.digitalmotor.it/HIGHSPEED.HTM Fanno test su banco prova prima e dopo!
non per discriminare quel sito lì, ma i prezzi son veramente assurdi a mio modo di vedere..ti consiglio dodo, ar147,ice71, dstuning di sto forum... apparte il fatto che gli incrementi che promette che può andare bene o meno in base alle esigenze , ho paura che sia una mappa già testata, pronta per essere scritta, senza potere effettuare cambiamenti o altro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Per informazione non uso mai mappe pronte da inserire in ecu e le sconsiglio chi usa tale sistema ! Si farebbero stupidagini .....L'esperienza e' tutto !
quoto, ma credo che siano in pochi a farlo..al massimo gli incrementi sono già fatti pero' per evitare problemi , si incrementa sempre dalla mappa originale..così si evitano problemi di sw/hw , come compatibilità..(stessa auto con mappe diverse )
ottima questa discussione comunque posso assicurarvi che moltissimi mappatori utilizzano mappe gia pronte che in un ora ti hanno fatto già il lavoro anche meno io sono anni che con l'esperienza acquisita non me lo sogno nemmeno di usare mappe gia fatte o copiarne alcune gia pronte sono sempre li sul portatile a studiare nuove info e una mappa vi posso assicurare che per farla non ci vogliono 10minuti ma se fatta bene molto di più
perchè mappare la centralina quando puoi personalizzare un modulo aggiuntivo e soprattutto non incidi la garanzia della macchina utilizzando quest'ultimo? Secondo me non ha più senso la rimappa...oggi i moduli sono economici e sicuri...io il mio CnTECH l'ho pagato una stupidaggine...circa 200€...e quando voglio torno all'originale senza problemi...
ti posso assicurare che io installo anche i moduli e posso dirti che ne nuoce molto la salute del sistema common rail e della pompa alta pressione a lungo andare fidati
bhe è risaputo...io per mandare + gasolio , intervengo su tutto ma non sulla pressione...meglio allungare i tempi di ineizione..la pompa e il resto anceh se gira con solo 100bar in + soffrirà sempre d+ bisogna vedere in quanto tempo soffrirà e perderà di prestazioni.. è anche vero che , anche una turbina , se la facciamo a girare da 1.4bar a 1.7bar soffrirà di più..il tutto sta nel valutare il periodo in cui rimarrà in forma o meno..io come elaborazione e durata preferisco nettamente un qualcosa che mi duri X tempo e che quando ceda ceda totalmente....non mi piacciono le cose che si spompano dopo anni e anni, con leggeri decadimenti.. per quello io credo che piuttosto di mettere un modulo sia meglio una rimappa perchè appunto puoi dare pressione turbo, levare i limitatori di coppia, mettere apposto il pedale dell'acceleratore nel possibile, allungare i tempi di iniezione, pressione rail (che è solo un parametro della rimappatura /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) poi parliamoci chiaro: una volta mappati ci si "assuefa" a quei 40-50cv in + su un 3000cc subito dopo 1 settimana...aumenti prestazionali di 8-10cv credo che non valga la spesa..tanto vale la lascio originale.. senza contare che oggi come oggi per edc15/16 c'è praticamente tutto..dal programmatore per fare le rimappe a vecchi sw 2001 ancora validi ...se uno gira nei forum su internet per i 330d per esempio ti dicono già dove son situati in ecu le curve per : tempi di iniezione(gasolio), prex turbo, lim prex turbo, lim prex rail, prex rail, lim velocità, ecc ecc
vorrei saperne quanto voi...non capisco un fico secco di quello che dite...meno male che mi occupo di denti!!!
ma guarda, secondo me ognuno tira l'acqua al suo mulino.. chi vende dei moduli, ti dice che modulo è meglio, per la garanzia ecc ecc..chi fa mappe ti dice che è meglio perchè è tutt'altra cosa... se vuoi stare tranquillo lasciala ori fino a quando scade la garanzia. poi dopo vedi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ricordiamoci che comunque ha il DPF , katalizzatori e tante altri tappi...non sempre fan male con le mappature, però sinceramente non esagerei troppo , con mappe spinte con questi dispositivi di inquinamento.. se guardi sul forum, ci son dei topic del 120d 177cv rimappato che praticamente è identico al tuo motore, e con Dpf e altro si arriva a 220cv con la macchina originale , senza toccarla minimamente di meccanica .
da quello che ho sempre testato io posso assicurarti che un modulo aggiuntivo per darti i tuoi 20cv promessi da chi te lo vende devi darli almeno 500bar di pressione in più sul sistema rail altrimenti quadagni solo 8-10cv testati su banco prova mentre una buona mappa dando valori equilibrati di iniezione limitatori vari e turbo aumentato di uno 0,2Bar di pressione aumenti tranquillamente di 20-30cv poi bisogna vedere sempre di che propulsore parliamo!!!!
sisi, concordo..per quello alzare solo la pressione rail non si va da nessuna parte... io preferirei avere 0,2 bar in + accompagnati da gasolio, senza fare fumo.. su un 3000cc una cosa così vuole dire anche 40-50cv
siamo della stessa idea per me non perche le faccio io meglio la mappa se poi uno ha paura della garanzia ci sono modi per non far scattare il contatore delle scritture
boh, io sinceramente non so come si faccia ... ma il contatore delle scritture non era in una parte dell'ecu esterna alla flash, ovvero il file chiamato mappa ?? io sapevo che per fare come dicevi tu bisognava fare in bdm
esatto si trova nella eeprom non nella flash e si fa in bdm mentre per il gruppo vag ci sono seriali che lo azzerano in seriale