Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta 2.0 Mjet 140Cv + TCT

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 13 Settembre 2010.

  1. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    [​IMG]

    Via Omniauto.it

    Prezzi:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2010
  2. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Ecco mancava un diesel intermedio...vai col doppia frizione e spacca il c**o al dsg!!!!=D>=D>[-X
     
  3. NewBorn

    NewBorn Collaudatore

    497
    10
    8 Aprile 2008
    Vicenza
    Reputazione:
    31.280
    quella inutile con 4 ruote...
    forse il motore più azzeccato .il 140cv diesel.
     
  4. Nerif

    Nerif Kartista

    73
    4
    29 Luglio 2010
    Reputazione:
    119
    AR Giulietta '10 Q.V.
    Era un buco enorme quello di un diesel intermedio e del cambio TCT.

    La gamma va a completarsi, anche se adesso non sarebbe male proporre anche un 140cv benzina. Mi chiedo anche perchè non sia stata commercializzata col 120cv GPL della Mito (magari un pò vitaminizzato vista la mole superiore), in un momento in cui il GPL ha richiesta poteva essere una scelta azzeccata.

    Per il gasolio credo che siano a posto. Forse potrebbe inserire il 120 Cv dato che lo hanno in casa.

    Manca poi una versione spinta. Ok la Q.V., lei se la gioca con la GTI e similari, ma al marchio Alfa e alla Giulietta farebbe bene una GTA cattiva cattiva.

    Immagino che non la si possa avere nel breve periodo, ma sarebbe davvero bello poterla avere a listino prima o poi.
     
  5. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    era ora
     
  6. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Curiosa la scelta del gruppo Fiat di adottare per la versione da 140cv del 2.0 MJ un depotenziamento che lavora sulla curva di coppia ma non sul suo picco, identico a quello della versione da 170cv.

    Dovrebbe essere parecchio interessante questo motore, anche alla voce consumi :cool:
     
  7. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Il 1.4 120 dovrebbero farlo gpl, ed introdurre un benzina intermedio come per il diesel...anche se a mio avviso non è troppo necessario come motore...insomma il multiair spinge bene e consuma il giusto, una versione depotenziata (vedi 140cv della attuale fiat bravo) non avrebbe troppo senso: consumerebbe uguale per andar di meno! Poi avere 3 1.4 benzina declinati in 3 potenze non mi pare una buona idea...
     
  8. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Dopo 6 anni di DSG sarebbe anche ora :lol:
     
  9. twinturbofan

    twinturbofan Direttore Corse

    2.038
    17
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    229
    3 naftoni!
    diventa mooolto interessante!
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ha una grande differenza.

    Vag compra in toto da Borg-Warner.

    Fiat prende solo la meccatronica da questo. Il resto è tutto progettato/assemblato nello stabilimento italiano di Verrone

    http://www.fptpowertrain.com/ita/pdf/wcm_verrone.pdf
     
  11. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Ciò non toglie che Fiat è in tremendo ritardo rispetto alla concorrenza.

    E poi si vedrà se sarà all'altezza del DSG.

    P.S.: Sulla rivista "Al volante" di questo mese c'è la prova del TCT, ed i giudizi non sono per niente positivi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Settembre 2010
  12. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Quoto. =D>
     
  13. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Sulla rivista "Al volante" di questo mese c'è la prova del TCT, ed i giudizi non sono per niente positivi. Diminuisce le prestazioni e aumenta i consumi! E vai!
     
  14. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    E' anacronistico :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inoltre il C350 TCT ha il fatto di utilizzare 1.2 Kg di olio a fronte di oltre 6 per il DSG di pari coppia...e pesare quindi di meno. Cosa non di poco
     
  15. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Il DSG 6 marce ha le frizioni a bagno d'olio, ed ha dentro circa 7 litri di olio. Il DSG 7 marce ha le frizioni a secco, come il Fiat credo, ed è ovvio che ci vada meno olio.
     
  16. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    sì ma il 7 marce VAG regge solo 250Nm a secco.
     
  17. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Vero, ma non sono quei pochi kg di olio a far la differenza. L'importante è che il cambio faccia il suo dovere. E leggendo la prova su Al volante, pare che il doppia frizione Fiat non sia per niente un granchè. [-X
     
  18. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Io aspetterei altre prove prima di sbandierare i commenti di "Al volante" che considero alla stregua di un giornaletto :wink:.
     
  19. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Attendiamo attendiamo :wink:
     
  20. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Un cambio a doppia frizione richiede una precisa messa a punto (come sa bene anche BMW), che il setup non sia perfetto appena uscito ci può stare, prevede aggiornamenti software...
     

Condividi questa Pagina