propulsori N 54 e N 55

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da giacomo, 11 Settembre 2010.

  1. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputation:
    101.339.789
    Renault Clio
    sul sito:
    -http://www.e90post.com/forums/showthread.php?t=429789
    un interessante confronto tra i due propulsori con curve di coppia e potenza rilevate al banco;
    saluti
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputation:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Interessante, si!

    Anche perché, nel caso non fosse chiaro, nel 3D si parla di potenza rilevata alla ruota, non all'albero, quindi è espressa già al netto di un assorbimento tra il 15 e il 20% da parte degli organi di trasmissione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Conferma peraltro le impressioni di chi ha provato l'N55, nel forum (lkk_audista, ad esempio) e nelle riviste specializzate (Evo, ad esempio), secondo cui il nuovo monoturbo twinscroll è meno grintoso e ha meno allungo, pur avendo una coppia ancora più piena.

    Per quanto concerne la mia esperienza personale, per il mio N.54 Pk l'utente AVO, molto competente in materia, attraverso l'utilizzo di software particolari ha rilevato una potenza alla ruota di 280cv e, considerati i maggiori assorbimenti dell'xdrive, si traduce in almeno 335cv all'albero ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> (peraltro con una stima di 50kgm di coppia...).

    Quindi... W l'N54! Pur con i suoi talloni d'Achille (pompa alta pressione e westgate).... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. Tiger982

    Tiger982 Direttore Corse

    1.650
    36
    29 Settembre 2008
    Reputation:
    -10.556.231
    e93 330d, ex e92 320d PowerKit
    cos'è il westgate giò?
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputation:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    E' la valvola che sovraintende al controllo della pressione di sovralimentazione del turbocompressore. Dovrebbe evitare i picchi di pressione aprendosi all'occorrenza ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Non c'è sulle turbine a geometria variabile, ma le due girelle dell'N54 sono a geometria fissa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputation:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Up!

    Non frega proprio niente a nessuno del confronto tra N.54 e N.55? :-k:wink:
     
  6. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.177
    958
    4 Maggio 2010
    Reputation:
    238.701.890
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    dai grafici si nota bene la differenza dovuta al passaggio dalla doppia girella (meno inerzia) alla singola
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputation:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, infatti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Così come la minore "consistenza" agli alti rpm!
     
  8. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputation:
    13.172.876
    MB B200CDI
    In compenso i turbo BMW a geometria variabile hanno un attuatore affidabilissimo

    ](*,)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputation:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Già... #-o
     
  10. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputation:
    13.172.876
    MB B200CDI
    tiri da una parte, scopri dall'altra

    ](*,)

    il buffo è che nè sull'N54 nè sull'N47 saltano le turbine, piuttosto wastegates ed attuatori.

    E per sostituirli devi sostituire tutto il blocco turbo, non solo wastegates o attuatori

    ](*,)
     
  11. Davideumegghj

    Davideumegghj Secondo Pilota

    767
    20
    13 Maggio 2008
    Reputation:
    492
    ..in Attesa. Ex 320d E91
    Quindi in conclusione rimane leggermente più performante il Twin-Turbo dell'N54? :-k
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputation:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    A quanto pare si ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputation:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Una domanda? Ma non è esattamente quello che fa una pop-off?
     
  14. Davideumegghj

    Davideumegghj Secondo Pilota

    767
    20
    13 Maggio 2008
    Reputation:
    492
    ..in Attesa. Ex 320d E91
    :-k Sembra che ai bassi l'n55 la spunti, mentre agli altri la fa da pardone l'N54:confused:

    E si, qui si sente la mancanza del Twin....che ha fatto posto al Valvetronic.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Settembre 2010
  15. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputation:
    21.047
    BMW G21
    C'è da dire però che l'N55 è più efficiente e consuma meno; anche se in quella categoria di potenza il consumo passa decisamente in secondo piano credo sia qualcosa comunque di positivo.
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputation:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Guarda, prendila col beneficio del dubbio posto che sono un appassionato, ma non un meccanico: da quel che so, la westgate è posta sul condotto in entrata della turbina; la pop-off su quello in uscita, da dove esce l'aria di alimentazione compressa.

    La westgate, in caso di eccesso di gas di scarico in entrata nel turbocompressore, si apre facendoli defluire direttamente verso lo scarico.

    L'overboost dovrebbe tenere la valvola chiusa quel tanto in più da far aumentare la pressione di sovralimentazione temporaneamente oltre il picco massimo...
     
  17. Tiger982

    Tiger982 Direttore Corse

    1.650
    36
    29 Settembre 2008
    Reputation:
    -10.556.231
    e93 330d, ex e92 320d PowerKit
    concettualmente il discorso fila...ma l'n55 essendo una vera e propria evoluzione dell'n54 seppur abbandonando il twin turbo è un motore piu affidabile, consuma meno e soprattutto emette meno co2 nell'aria.

    se cerchiamo prestazioni pure be c'è sempre il v8 m3 :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputation:
    21.047
    BMW G21
    Sono andato a riprendere la brochure della mia ex, la e46 320ci del 2004.

    Pensate che era un 2.2 aspirato da 170cv euro 4 ed emetteva 220gco2/km. Se penso che N55 Euro5 3.0 turbo da 306cv ne emette meno di 200 l'evoluzione è stata notevolissima. Pensate che anche i consumi (quelli dichiarati, per quello che possono valere) sono allineati. Quasi quasi ci faccio un pensierino :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  19. Tiger982

    Tiger982 Direttore Corse

    1.650
    36
    29 Settembre 2008
    Reputation:
    -10.556.231
    e93 330d, ex e92 320d PowerKit
    non mettermi vermi per la testa =P~=P~=P~=P~=P~
     
  20. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputation:
    32.671.621
    M4
    azz dici che ci perdiamo 55Cv ?

    pensavo un 15% scarso
     

Condividi questa Pagina