Prima che scoppi un incidente diplomatico: io non sono contro la TA. Mi piace molto anzi, ma nel contesto giusto. Il contesto giusto sono le Clio Williams o Light, sono i 205 1.9 e le 106 Rally, le Integra TypeR, le Cooper S, le Megane. Nelle mediograndi e nelle grandi berline è semplicemente una scelta di ripego e come tale va trattata. Che poi, volendo essere obbiettivi, le passine le pigliavano in curva, ma anche sul dritto non erano certamente messe bene. Ma voi l'avete un'idea di quanto una M5 3.8 vada più di una Thema 8.32 o stiamo scherzando?
sono daccordo con te, come ta va presa in considerazione una piccola, anche 550-punto abart non scherzano, ma per divertire devono essere guidate nel misto stretto, altrimenti non hanno senso, sul fatto thema, non puoi parlare di M5, non le vedo rivali, poi sono 2 tipologie di auto diverse:wink:
assolutamente...anzi...ho piu volte riportato il mio pensiero sulla thema 8.32: per me è la macchina piu inutile di tutti i tempi!!...detto da me che sono stato e saro sempre amatore di quel modello..è tanto!:wink:...quel motore non girava!!!!vi rendete conto????un v8 con appena 1200 kili di auto...doveva essere un dragster in accelerazione!!!!e farlo girare3 costava quanto il valore dell'auto...che nonm è un buon investimento!!!!e chi lo ha fatto alla fine se l'è tenuta inj garage in quanto una elevata potenza era completamente inutile in un mezzo simile!!:wink:...quel motore era pieno di compromessi!! quotando tutto il tuo discorso pero non concordo quando dici che era un ripiegorimo perche di certo la thema by ferrari non costava molto meno della m5 dell'epoca,e secondo perche sono due macchine diverse..che si sceglievano per motivi altrettanto diversier chi voleva andare in pista di certo non prendeva la thema...ma la //M!ma...vuoi mettere un viaggio di 200 km fatto in una m5 dell'epoca...con la thema di allora?:wink:
Se partiamo dal discorso che una berlina di lusso non debba avere una dinamica eccellente credo che sia inutile continuare a parlarne. Diamo invece per buono che ci siano persone a cui faccia piacere la berlina grande, ben rifinita ma che volendo sia coinvolgente. In strada e magari non sia impacciata quella volta all'anno che vai in pista.:wink: Chi l'ha detto che in strada le macchine sono tutte uguali? Questa è l'M5 E34 di un mio amico, a me non sembra per nulla pallosetta: http://video.libero.it/app/play?id=9ed1fd0d1ad1ec1fb8b5cac812decdf5 Infine, ho tirato fuori M5 e Rs6 perchè effettivamente sono mostruose di motore, diciamo il riferimento della categoria. La Thema non era neanche sul dritto il riferimento della categoria, era brillantina ma nulla di più. E non entro nel discorso affidabilità perchè tra i bialbero benzina e i VM diesel ci sarebbe da ridere fino a domani. Detto ciò parliamo della Swift. Non male, ma il 106.....
scusami..adesso...non voglio insistere...ma dobbiamo capirci per poter affrontare un discorso...se mi dici che non girano io intendo che non hanno certo un buon rapporto con la pista..ma un buon rapporto con le schiene altrui...ma se mi parli di una macchina che abbia un minimo di dinamica...da come parli sembra che la tema fosse una uno fire!!perche all'epoca era un'auto abbastanza stabile sul veloce..io l'ho avuta con il settaggio elettronico delle sospensioni!bene...non era cosi disastrosa come la stiamo descrivendo!poi chiaro e ripeto...il suo compito era essere comoda e veloce...non essere veloce a prescindere..io,thema in pista non ne ho mai visto...sarebbe un pazzo!!!ripeto ancora..la m5 dell'epoca era un'atra cosa...gia allora era fatta per macinare circuiti! l'affidabilità??è unn altro argomento,che rispondo: "made in fiat"!:wink:
Le berlinone TA sono un ripiego tecnicamente parlando, ormai lo sanno tutti che per avere una dinamica decente debbano essere 4WD o TP. Vuoi sentire il puzzo di plastica della Thema di allora quando ci picchiava il sole con l'odore di pelle di una M5 o di una Maserati 4.24? Vuoi mettere?
.....ma dai...mi spieghi come puoi parlarmi di dinamica in urbano o in autostrada?anzi..mi sorprende che tu dica questo...sai bene piu di me quanta differenza ci sia tra pista e strada!nel senso...sembra quasi che sta thema non riuscisse nemmeno a far manovra!...voglio dire...una m la apprezzi quando devi andar davvero veloce..non in un sorpasso ad un autotreno!!!! per gli interni:ma..hai mai visto una thema 8.32 dentro??quali pezzi di plastica??il bello di quella macchina era proprio legno e pelle!!plastica ne aveva davvero poca!i modelli standard daccordo...erano un ammasso di plastica!!io ho avuto la 3 serie con interni LX ovvero tutto simil 8.32...e plastica non ne sentivo oltre a nonm vederne!ovviamente la qualita di assemblaggio non è mai stato un punto forte delle fiat,ma questo è risaputo!
Per girare io intendo la capacità di cambiare direzione con grande velocità (maneggevolezza) unita ad una elevata velocità di percorrenza e di uscita. Con una Thema, per motivi strutturali, non potevi avere un grande inserimento, era decente a centro curva (passo lungo) e in uscita non scaricava per nulla la potenza a terra. Avere l'interna anteriore fumante era una costante. Questo è il motivo per cui le berline non possono essere TA. Visto che parliamo di TA, l'hai mai guidata una 205 1.9 o una Clio Williams? Rispetto ad una Thema hanno: inserimento pazzesco con sterzo direttissimo (la 205 avrà due giri tra fine corsa sx e dx ), velocità a centro curva decente e in uscita non perdono tempo a far fumare le gomme. Il risultato è che una volta che hai capito il giochino si sfruttano tantissimo i trasferimenti di carico e ti danno la possibilità di entrare in curva in scivolata e poi mantenerla bilanciando gas e sterzo. Ruota interna alzata e via. Con le grosse tipo Thema, Saab e altre non lo puoi fare perchè se la forzi in entrata o va dritta oppure se le violenti con un trasferimento di carico hanno un'inerzia che mandano in crisi la motricità: per capirci ti ritrovi col dietro che allarga e si trascina con se l'anteriore con le ruote che stanno fumando. Da dentro tu dai gas ma sembra di andare indietro. Una tragedia nel misto.
sarebbe anche interessante confrontare le versioni normali.tipo thema 2.0 vs 520vs audi 100 vs 200e vs come ho letto sopra cesso 75 2.0ts o 164 ts.. per trovare le prestazioni di un 2.0 made in ita di quei tempi in germania bisognava andare minimo su un 2.5-2.8 di cilindrata.ma poi si sa,l'erba del vicino è sempre più verde..
In urbano no, in autostrada ci sono macchine più veloci e altre più lente. E' sempre stato così. Nel misto uguale. Per voi non ci siete mai saliti con uno caxxuto su una Clio o un 106 Rally.
Il 2.0 aspirato della Thema e della Croma era imbarazzante. Il 520i E34 non era un dragster ma comunque sia inserito in un pacchetto che una volta in curva faceva la differenza.
si si si...ma daccordo..pero io ti chiedo...a che serve???nel senso...non devo fare i tempi da circuito per fare un viaggio di piacere!!!!non devo uscire cdon le ruote fumanti per forza da ogni curva...intendiamoci...lo abbiamo capito che i limiti telaiistici cerano tutti per un utilizzo sportivo!di perse infatti non era un auto sportiva!non credo che chi comprava qualla macchina lo faceva per la grande capacita di sterzare,(che poi in realta migliorava molto con un bel setup alle sospensioni,ma cmq rimaneva una TA)almeno per un utente medio che poteva essere un uomo in carriera...gia lontano dagli anni degli spari!si...la clio era bestiale..inserimento..curva..ma in uscita cmq la grande potenza e le ruote piccole non l'aiutavano..uscivi sempre a ruote fumanti,lo ricordo benissimo!!
scusa,veramente...ma credi davvero che io stia dicendo il contrario???certo che ci son salito con gente che guida...e lo fa perr professione...e sono salito in tutte e 3 le clio che ha avuto:la 2.0 gruppo N la seconda serie con 172 cv e l'ultima attuale...davvero mostri e manico...ma stiamo parlando sempre di tipologie di auto diverse!!!!è un ora almeno che dico questo!ma non in strada......in circuito durante le prove di settaggio!!!!da sbavo!
secondo me non è ben chiara la differenza tra una sportiva abbastanza comoda ed una grande berlina sportiveggiante, bisogna visualizzare bene il compromesso che si vuole prendere in paragone
spero che con questo la chiudiamo qua: 1: la tua stok non ci è mai stata, scarico completo ss mappa ecc.. 2: puoi spiegare come si è svolta la sfida???? va bè lo faccio io si è tenuta in una strada piena di curve a due corsie, con makkine dove non si poteva superare in cui la vel max era di 180km, e tu sei partito avanti... indi che casso di sfida è????? INDI U GTA SE MAGNA UN 330CI ALLA GRANDE........ KIUDO