Che cervelli! Ma non gli sarà venuto in mente? Mah! Comunque anche chi ci casca non ha fatto una genialata! Spero almeno di essere stato di aiuto ai proprietari che non conoscevano il problema!
Ho letto velocemente....se sei entrato gia in macchina,io proverei a togliere e rimettere il fusibile della chiusura che in questo momento non so quale sia....e probabile che con l'operazione si apre l'auto....prova magari funziona!!! EDIT.....si, non capisco come abbiano fatto an non mettere piu le chiavi di riserva con il chiavino di sblocco portiere!!!
..... forse ho capito male tutta la discussione, ma esiste eccome una levetta per sbloccare il portellone posteriore! è riportato nel libretto di uso e manutenzione, e una volta ho dovuto aprire un E91 con chiave lasciata nel bagagliaio, e la soluzione è stata rottura gemma posteriore destra 8 costa meno del vetro) smontaggio del portafaro e del supporto, e con un pò di imprecazioni raggiungi la levetta e sblocchi il portellone....:wink:
ciao,massima solidarietà...però il meccanismo non mi sembra proprio discutibile: è fatto di proposito per evitare che i soliti ignoti rompano un vetro non per rubare l'auto, ma proprio per frugare nel bagagliaio alla ricerca di oggetti di valore (portatili e simili), quindi....capisco l'incazzatura (e vorrei vedere) ma come ti hanno detto sul libretto di uso e manutenzione c'è la procedura su come aprire l'auto....
sulla e92 sulla parte posteriore(sopra i sedili posteriore ai lati) ci sono delle leve per ribaltare in avanti i sedili per far stare in baule carichi voluminosi.... quindi si potrebbe accdedere tranquillamente al bagagliaio una volta rotto il vetro... per il fatto delle terza chiave di plastica da mettere nel portafofoglio la facevano una volta di serie poi non la hanno fatto piu di serie...credo bisogna richiederla.. (sulla E91 2006 di mio padre c'e' , sulla mia e92 2008 no ). La chiave di plastica permette SOLO di entrare nell'auto (tramite la piccola seratura sotto la maniglia del guidatore). Poi tramite un ulteriore adattatore che si trova dentro il cassetto anteriore dei documenti(sulla sinistra si vedono i supporti per incastrarlo li x non perderlo), la chiavetta di plastica si incastra al suo interno e come per magia si forma la terza chiave per mettere in moto la macchina :wink:
Sulla e 90 non ci sono levette e personalmente valuto una cassata incredibile che non si possa accedere al bagagliaio in qualche modo tanto i vari maleintenzionati possono aprire il portabagagli molto velocemente ripeto mi sembra una cavolata.
un mio amico le dimenticò in un 530....trapanò la serratura con una punta dapprima piccola e poi sempre piu grossa fino a consumare tutto il cilindretto...a quel punto riuscì ad aprirla...al posto del cilindretto mise un tappo...lo puoi fare anche tu tanto nell e90 nn si vede la serratura...
La questione sicurezza imho non sta in piedi per me sono degli storditi! anche perchè il 99% delle auto hanno la possibilità di raggiungere il bagagliaio dall'abitacolo.Ma vi sembra possibile che dopo un pranzo per una cavolata del genere ho dovuto portare la macchina via col carroatrezzi e aspettare l'altra chiave? Della serie che se mi succede in vacanza prendo una motosega e la apro in due!!! poi oltretutto se rimani a terra con la batteria auguri a cambiarla visto che è in quel cazo di baule!!!
Altra soluzione che ho dovuto adottare su una Q7 per non rompere il vetro (che costa una cifra assurda): smonti la targa, prendi un trapano e fai vari buchi fino ad arrivare ad un unico buco (almeno 3 cm di diametro) in corrispondenza degli ingranaggi della serratura. A questo punto con un ferretto o con un cacciavite dovresti riuscire a tirare l'ingranaggio che apre il portabagagli! Rimonti la targa e il buco non si vede più (e nessuno lo sa)...poi appena hai la possibilità fai saldare una barra d'acciaio che chiude il buco. Con la targa sopra nessuno vedrà la saldatura... Certo è un pò rozzo come metodo...ma a mali estremi, estremi rimedi!
Scusate... io sono riuscito ad aprirlo solamente "mettendo e togliendo" il fusibile relativo alla chiusura del baule. Mi era successo quando stavo cercando il fusibile della portiera.
io invece avendo la sacca porta scii in mezzo ai sedili posteriori dove c'e il bracciolo,posso tranquillamente raggiungere il vano bagagli cosi ke,con un ferretto o con qualcosa posso andare a pescare la chiave o ribaltare i sedili!!!sempre xo ke si riesca ad accedere alla parte anteriore del veicolo!!
già! Una volta è successo anche a me di chiudere la macchina e poi chiudere il bagagliaio con le chiavi dentro ma per fortuna mio figlio non ha ancora chiuso la porta posteriore e poi con il buco della sacca sci abbiamo risolto tutto.