CASTROL RS 10W60

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da RICKY74, 2 Novembre 2004.

  1. RICKY74

    RICKY74 Secondo Pilota

    820
    385
    2 Novembre 2004
    Reputazione:
    43.928.434
    Z3 Coupè 3.0i (m.y. 2002), ex M3 e36 3.2
    Quello che credi o non credi è solo un problema tuo, Blinker; non sono un Audista e non mi sono neanche posto il problema di sapere se il manometro è di serie oppure no: ti dico solo quello che ho visto e ho riportato l'analisi che ne ho tratto dalla prova. La tua sarcastica presunzione è piuttosto fastidiosa quanto inopportuna, comunque appena capisco (se mi consenti) come allegare le foto, sarò ben felice di farti vedere il mio 320. La mia era solo una constatazione da semplice appassionato di meccanica e non un processo ai fatti avvenuti. Comunque mi risulta che l'Audi 1.8TT sia dotata di compressore volumetrico e non di turbocompressore; visto il tuo notevole spessore ingegneristico in materia di propulsori, potresti spiegarmi gentilmente la differenza fra i due tipi di sovra-alimentazioni, magari allegando le relative curve caratteristiche di funzionamento?
    Sicuramente sarai a conoscenza del fatto che, in un olio portato in condizioni critiche di lavoro, è spesso possibile la formazione di piccolissime bolle d'aria in rapporto pari fino al 5% del suo volume totale, le quali rendono il fluido comprimibile. Tale fenomeno può causare un sensibile calo della pressione soprattutto avvertibile sul meccanismo delle punterie idrauliche, avvertibile con un marcato ticchettio. Ti dirò di più: in alcuni casi è possibile che si verifichi uno svuotamento temporaneo di olio dai serbatoi di accumulo delle punterie; ciò non significa affatto che il motore abbia problemi: sono soltanto fenomeni di fluido-dinamica! Se vuoi posso prestarti qualche saggio in materia.
    A proposito, non mi hai ancora risposto: cosa ne pensi del Valvoline 10W60?
    E ricordati sempre: non giudicare perchè sarai giudicato!
    Pace e bene a tutti
     
  2. RICKY74

    RICKY74 Secondo Pilota

    820
    385
    2 Novembre 2004
    Reputazione:
    43.928.434
    Z3 Coupè 3.0i (m.y. 2002), ex M3 e36 3.2
    Quello che credi o non credi è solo un problema tuo, Blinker; non sono un Audista e non mi sono neanche posto il problema di sapere se il manometro è di serie oppure no: ti dico solo quello che ho visto e ho riportato l'analisi che ne ho tratto dalla prova. La tua sarcastica presunzione è piuttosto fastidiosa quanto inopportuna, comunque appena capisco (se mi consenti) come allegare le foto, sarò ben felice di farti vedere il mio 320. La mia era solo una constatazione da semplice appassionato di meccanica e non un processo ai fatti avvenuti. Comunque mi risulta che l'Audi 1.8TT sia dotata di compressore volumetrico e non di turbocompressore; visto il tuo notevole spessore ingegneristico in materia di propulsori, potresti spiegarmi gentilmente la differenza fra i due tipi di sovra-alimentazioni, magari allegando le relative curve caratteristiche di funzionamento?
    Sicuramente sarai a conoscenza del fatto che, in un olio portato in condizioni critiche di lavoro, è spesso possibile la formazione di piccolissime bolle d'aria in rapporto pari fino al 5% del suo volume totale, le quali rendono il fluido comprimibile. Tale fenomeno può causare un sensibile calo della pressione soprattutto avvertibile sul meccanismo delle punterie idrauliche, avvertibile con un marcato ticchettio. Ti dirò di più: in alcuni casi è possibile che si verifichi uno svuotamento temporaneo di olio dai serbatoi di accumulo delle punterie; ciò non significa affatto che il motore abbia problemi: sono soltanto fenomeni di fluido-dinamica! Se vuoi posso prestarti qualche saggio in materia.
    A proposito, non mi hai ancora risposto: cosa ne pensi del Valvoline 10W60?
    E ricordati sempre: non giudicare perchè sarai giudicato!
    Pace e bene a tutti
     
  3. Blinker

    Blinker Amministratore Delegato BMW

    4.342
    2
    25 Settembre 2003
    Reputazione:
    97.950
    =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>
    =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>
    =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>


    [​IMG]



    LE TUE STRONZATE RACCONTALE A QUALCUN'ALTRO!!!

    Se ti diverti e vuoi continuare ad andare avanti fa pure!
    Dal canto mio quello che ho letto mi è bastato per averne capito abbastanza sul tuo conto. Non vedo perchè dovrei perdere altro tempo su questo topic. Ciao bello! :lol:
     
  4. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    Re: CASTROL RS 10W60

    io
    provo sempre a trovare verità in quello che dicono le persone,
    prima di accusarle,
    però questo è un caso patologico:

    - l'olio era diventato acqua dopo aver spremuto il motore: come hai fatto a vedere che era acqua???
    di fretta e furia, con il motore caldo,
    hai alzato l'auto e hai cavato un pò d'olio da sotto???

    un olio con 60 di viscosità a caldo è molto denso,
    in + questo non è un olio qualunque,
    è lo stesso prodotto, messo in una scatola con scritto TWS ed è l'unico prodotto approvato per bmw M3...

    -tralascio il volumetrico dell'audi, sperando che tu abbia alzato il gomito un pò troppo

    - winns: i prodotti + di schifo di questo mondo,
    da me li vendono all'iper per pochi soldi,
    se vuoi te li compro e te li spedisco........roba del calibro dell'STP colla per olio!!!

    nonostante tutto provo a credere ancora a quello che dici,
    però dacci qualche altro elemento per capire la situazione
    e la possibile causa del fatto che ti è capitato....
    poichè finora nessuno ha spaccato per colpa del l'RS,
    in + stiam parlando di castrol,
    non di un olio sconosciuto
     
  5. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.797
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Mah, non so + cosa pensare... :-k
    Si vede che l'avrà strapazzata in pista... :lol:
    Cmq. per rispondere alla domanda, il Valvoline non è male, ma qui mi sa che urge il Motul V300, altro che Winn's! :mrgreen:
    In ogni caso il "Golden Series" non è menzionato sul sito... :rolleyes:
     
  6. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.797
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    P.S.
    Nemmeno l'Audi Quattro S1 gruppo B degli anni '80 guidata da Walter Rohrl/Hannu Mikkola aveva il volumetrico! :rolleyes:
    Forse ti sei confuso con la Lancia Delta S4.
    Peccato però che quella aveva sia volumetrico che turbo... :lol:
     
  7. Paolo_bmw

    Paolo_bmw Primo Pilota

    1.037
    25
    22 Agosto 2004
    Reputazione:
    372
    bmw 320i e36 coupe'
    uso anche io quell' olio...problemi zero......anzi!
     
  8. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.764
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    8.060.784
    E46 coupe & E36 vert
    Che stupendo gioiello era la mitica Delta S4!!!!!!!!! :cool: :cool: :cool:
     
  9. turicoupe

    turicoupe Direttore Corse

    1.870
    8
    7 Settembre 2004
    Reputazione:
    42
    330cd
    altro che manico per guidare l'S4 :rolleyes:
     
  10. autavia73

    autavia73 Collaudatore

    304
    6
    9 Agosto 2004
    Reputazione:
    122
    991S
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Maggio 2011
  11. autavia73

    autavia73 Collaudatore

    304
    6
    9 Agosto 2004
    Reputazione:
    122
    991S
    Lubrificanti

    ddsfdgdsg
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Novembre 2010
  12. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.797
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Non dirlo a me, che l'ho pure guidata... :lol:
     
  13. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.797
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Re: LUBRIFICANTI

    Grazie per le info Alberto.
    Andrò a darci un okkiata... 8-[
     
  14. turicoupe

    turicoupe Direttore Corse

    1.870
    8
    7 Settembre 2004
    Reputazione:
    42
    330cd
    Alberto molto interessante il sito.........se vi serve un ing meccanico io sarei disponibile :mrgreen:
     
  15. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    Re: LUBRIFICANTI

    ma il kripton
    non sarà mica quell'olio blu che buttavo nello scooter 2T??????
     
  16. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.764
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    8.060.784
    E46 coupe & E36 vert
    Ti strainvidio!!!!!!!! :cool: :cool: :cool:
    Hai provato la versione ufficiale da gara o una delle pochissime stradali? :question: :question:
     
  17. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.797
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Veramente le ho provate tutte e due... :redface: :lol: :mrgreen:
    La stradale, era rossa metallizzata, mentre quella da corsa era in livrea ufficiale Martini Racing (580 cv).
     
  18. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.764
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    8.060.784
    E46 coupe & E36 vert
    RALLY ti STRAIPERMEGAINVIDIO!!!!!!!! :cool: :cool: :cool:
    Per curiosità dove hai provato la stradale che a quanto ne sapevo io ce ne erano veramente poche che non erano state convertite in versione gara? :question: :question: :question:
     
  19. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.797
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Sono riuscito a provarle perchè ho un amico che ai tempi era concessionario Lancia qui a Milano... :lol:
     
  20. Blinker

    Blinker Amministratore Delegato BMW

    4.342
    2
    25 Settembre 2003
    Reputazione:
    97.950

    Fortunello!!! :biggrin:
     

Condividi questa Pagina