Salve, ho un chiarimento da chiedere riguardo a questo pneumatico e cioè: Come mai vedo in giro versioni con le scanalature che non escono dalla spalla, altre versioni con le scanalature invece completamente aperte e altre ancora con le scanalature che finiscono con un tassello profondo la metà??? Ci sono versioni diverse e/o prestazioni diverse? Considerando che non è questione di periodi visto che vedo dai gommisti le varie versioni insieme.
Cioe? a quale pneumatico ti riferisci? All'Eagle GSD3 o all'Asymmetric? Hai foto?..Altrimenti non si capisce cosa tu voglia dire.
Ovviamente si tratta del GSD3, visto che è direzionale. Allego le foto dove si possono notare i diversi finali delle scanalature. Qua si può notare il tassello a metà profondità. Questa è priva di tasselli, quindi penso che l'acqua esca più agevolmente. Guardate invece questa: da dove esce l'acqua? Chi mi sa spiegare i motivi di queste 3 versioni???
Ecco, avevo capito bene, allora. Dunque, per quello che posso dirti io, visto che ne ho usati 3 o 4 treni sotto la mia prima di passare agli Asymmetric, questa è la miglior gomma che ho usato e che rende meglio, secondo me, sotto le ns vetture. La modifica che ho notato io, dai primi modelli ai successivi (ma ricordo che l'ultimo treno montato NON era asolutamente come l'ultima foto da te postata), era la larghezza delle scalanature interne: una volta erano più strette e poi, col tempo, si sono allargate. Questo ha fatto si che se da un lato vi era una maggior velocità/quantitativo di acqua da smaltire, dall'altro lato, vi era una maggior "rumore" di rotolamento intorno ai 100 km orari che poi sapriva oltrepassando questa veloicità. Certo, il tuo dubbio sull'ultima foto è sacrosanto. Una domanda la rivolgo a te: li trovi ancora, dunque...ed è difficile trovarli? Perchè dal mio gommista non li trovo più in quanto non li acuistano dato che son pneumatici un po "vecchi" come concezione (rispetto agli attuali sul mercato) ma, per me, sempre validissimi. Spero di esser stato chiaro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Su gommadiretto.it ne trovi quanti ne vuoi, l'unico dubbio era su quale versione poi mi mandino visto che non si capisce bene. Io comunque sono indeciso fra questa gomma e fra l' Uniroyal Rain Sport 2 che mi dicono essere molto meglio su pioggia, ma a livello estetico mi piacciono meno anche perchè a parità di misure le Uniroyal sono più strette.
Le Uniroyal non le ho mai usate ma posso dirti che le Goodyear, queste Goodyear, le ho trovate davvero fenomenali sia su asciutto che su bagnato. Poi devi valutare quanti giorni di pioggia ci sono nell'arco di un anno e se vivi e guidi in una zona molto piovosa. Se vivi in zone molto piovose, potrei consigliarti di usare un pneumatico specifico tipo Uniroyal, altrimenti un buon compromesso è la GSD3..provate e testate! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
le avevo montate nel 2006 sull'audi A4 perche' con la trazione anetriore,le 6 marcie corte e la mappatura della centralina quando andavo sul bagnato con le michelin exalto ad ogni rotonda era un sottosterzo.....ed in effetti queste erano molto buone........tra l'altro la macchina l'ho venduta nel maggio del 2006 per la E91 e il tizio che me l'ha comprata le ha su ancora!!!ci avra' fatto 50mila km.....