eliminazione prekat o svuotamento dello stesso?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da (marzo), 8 Settembre 2010.

  1. stefanovic

    stefanovic Kartista

    208
    1
    11 Settembre 2009
    Reputazione:
    12
    bmw 320 e90
    Seguo con interesse e mi domandavo se la cosa si puo' fare anche per e90 con dpf. Usandola molto in città sento la macchina come se si chiudesse poi dopo una tiratina di 20' circa su strada dritta ritorna ai suoi normali livelli.

    Secondo voi puo' dipendere dal Dpf che in citta' si carica di particolato?
     
  2. LolloSerie1

    LolloSerie1 Primo Pilota

    1.020
    28
    26 Settembre 2009
    Reputazione:
    867
    Centodiciottoddì prerest 1??cv
    allora..in basso perde qualcosa giusto?? guadagna agli alti o ai medi??
     
  3. andrea e46

    andrea e46 Secondo Pilota

    743
    12
    5 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.290
    Bmw 320d Msport
    su questo ti dò perfettamente ragione e normale che se togli tutti e 2 i cat con la centralina originale la macchina ti andrà na schifezza!!! invece poi prova a mappare e vedi come la macchina tira già dai bassi!! la macchina mia dai 1500 giri ti incolla al sedile...!!! se la centralina e originale togli solo il pre.kat!!!:wink:
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.195
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    :wink:Andrea,la mia è già mappata,e tira di bestia ai bassi,è solo che mi dispiacerebbe perdere proprio quel tiro.....non so che fare,mi sto studiando una modifica che non è ne il prekat svuotato ne il tubo diretto,se va in porto ve lo faccio sapere,intanto prima di tagliare tutto sto aspettando il parere di una persona molto competente che rientra dalle ferie,poi se non me la boccia magari lo faccio..:razz: ciao
     
  5. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
  6. andrea e46

    andrea e46 Secondo Pilota

    743
    12
    5 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.290
    Bmw 320d Msport
    Ma avendo uno scarico libero puoi aumentare la pressione del turbo...ehehehe cosa che non potresti o fare ma di poco (cioè alzare giusto qualche decimo) avendo tutti e due i cat:wink: .cmq aspettiamo la tua ideaa:mrgreen::mrgreen:
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.195
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    :evil: CIao Andrea,la pressione è già stata alzata ,volevo liberare un po lo scarico x non sforzare troppo la turbina,lo so che se libero ancor più lo scarico posso aumentare ulteriormente la press.turbo,ma oltre un certo limite sfasci tutto,la mia ha 11 anni...oltretutto dovrei mettere di nuovo mano alla mappa(altri soldi..)Comunque in teoria se lasci il prekat sforzi la turbina,se metti un tubo diretto perdi i bassi.La mia idea prevede una specie di via di mezzo.in breve sostituire il prekat con una specie di silenziatore artigianale sul modello di quelli motociclistici consistente in un tubo diciamo del diametro di100mm,lana di vetro,e all interno un tubo forellato del diametro appena superiore al tubo di scarico originale.In questo modo ai bassissimi regimi la lana di vetro eserciterebbe comunque un effetto frenante per i gas di scarico,mantenendo almeno in parte il valore di contropressione in modo tale da risentirne il meno possibile in termini di perdita ai bassi,mentre agli alti regimi i gas dovrebbero fluire liberamente come nel tubo diretto ,essendo che l anima(il tubo forellato)è anch'esso totalmente libero all interno.:biggrin::wink:
     
  8. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    mmmmh, ho paura che la tua idea non funzioni granchè sai?

    mi rendo conto che la fluidodinamica interna allo scarico non sia sempre chiarissima nè intuitiva...ma le cose non vanno proprio così, diciamo che la stai facendo un pò troppo semplice!!

    non ho più fatto interventi nella discussione sulla contropressione che ho aperto, mi sono limitato ad ascoltare, ma magari poi la riprendo e ne parliamo un pò più approfonditamente.

    ciao!!
     
  9. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    ..ragazzi...potete "scatalizzare" ma assolutamente PRIMA DI MAPPARE!!se invece avete gia mappato,tornate dal "mappatore" e fategli adattare il setup!allora si che avrete delle differenze...ma cosi...lasciate stare!
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.195
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    Lo so,è semplicistica,ho seguito tue disussioni in cui si nota la competenza,conosco discretamente l argomento in quanto preparavo i 2t da gara calcolandomi naturalmente(anche se non sul pc ma con tabelle varie,erano gli anni80)anche il dimensionamento dello scarico in funzione di tutti i vari parametri del motore(materia che tu ben conosci).sono d'accordo anche con Alessandroguitarsong sul fatto che semmai andrebbe fatto PRIMA della rimappa.Purtroppo non mi posso permettere di rimappare.In questo post l'ho messa giù come il ragazzino che cambia la marmitta e si aspetta che il vespino vada di più.In realtà so bene che non avrò se non x mera coincidenza nessun risultato prestazionale.Ciò che mi interessava maggiormente era tutelare la turbina eliminando il solo prekat tra l altro troppo vicino ad essa abbassandone nel contempo la temperatura di esercizio.Purtroppo ciò causerebbe un calo di contropressione che senza adeguare altri parametri a mio avviso si tradurrebbe in un inevitabile buco o quantomeno calo ai bassi regimi.Impossibilitato per motivi più che altro economici ad intervenire come si dovrebbe sono costretto per così dire a seguire una politica di "riduzione del danno".Ho pensato:dovendo liberare,meglio così che un tubo libero..purtroppo devo giungere ad un compromesso causa forza maggiore.Ti ringrazio comunque dell interessamento,anzi,mi piacerebbe che tu intervenissi ancora ,perchè ho notato la cognizione di causa.Nella fattispecie a cosa ad esempio ti riferisci dicendo non funziona.in senso generico.Non farti problemi ,non lesinare termini tecnici,dovrei ancora comprenderli:mrgreen:Qualsiasi precisazione,critica o consiglio saranno molto ben accetti.CIAO marco
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.195
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    Diciamo che la mappatura cioe la messa a punto di tutti i parametri del motore sui quali si puo intervenire elettronicamente è lultima modifica da fare x settare tutto al meglio.OK,ma in realta a meno che uno non voglia aumentare ancora la pressione del turbo,(non è il mio caso)i parametri da adeguare in seguito alla diminuita contropressione sarebbero unicamente l anticipo accensione(che sulla mia non è presente in quanto diesel),e la fasatura (diagramma di distribuzione,che non si cambia certo dalla mappatura non ho il vanos o sistemi simili)rimarrebbe semmai la mandata di gasolio agli iniettori,che dovrei se caso poter adeguare tramite segnale al debimetro senza dover entrare nella ecu..(attualmente anche con la rimappa ho il modulo christian,ma ho mappato col modulo regolato a zero,se alzo il trimmer noto che posso aumentare la mandata.Perciò nel mio caso forse potrei provare a scatalizzare senza dover ri-rimappare.Lo so,sarebbe un tentativo empirico,ma non ho la possibilità di farmi il motore al meglio che si può...:sad:
     
  12. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    ciao, guarda ti ringrazio se vuole essere un complimento, ma non sono qua per questo, per far vedere "quanto ne sò" (non così tanto tra l'altro) il fatto è che faccio ste cose già di lavoro e quindi spesso ho poca spinta a mettermi qua a scrivere...diciamo che più che altro "sfrutto" un pò il forum facendo domande sperando nella risposta di persone con esperienze importanti e diverse dalla mia...e a volte (se hai letto i miei interventi lo saprai) anche stuzzicando discussioni che poi degenerano....:mrgreen:

    ora sono un pò stanchino e non ricordo neanche le coincidenze che mi hanno portato sul forum a quest'ora, considerato che sono a una festa a casa mia a stoccarda.......e non sono nenche nel pieno delle facoltà, meglio se scrivo poi prossimamente, ciao!!!!
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.195
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ora sono un pò stanchino e non ricordo neanche le coincidenze che mi hanno portato sul forum a quest'ora, considerato che sono a una festa a casa mia a stoccarda.......e non sono nenche nel pieno delle facoltà, meglio se scrivo poi prossimamente, ciao!!!!

    :wink: Si,ci conto..Grazie.
     
  14. fiocco182

    fiocco182 Kartista

    175
    3
    26 Agosto 2009
    Reputazione:
    203
    bmw 320 cd E46
    buon giorno a tutti...domani vado dal marmittaro per vedere se il lavoro era fattibile... avevo 2 domande..

    -il flessibile lo devo mettere per forza o posso pure farne a meno???

    -la mia macchina ora monta: cntech con rail e turbo,filtro supercompetition,terminale ragazzon,sprintbooster,modifica aspirazione e esclusione egr..secondo voi può giovarmi questo intervento o la perdita ai bassi l'avrò comunque??

    grazie
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.195
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    :cool: IL flessibile mettilo,altrimenti le vibrazioni spaccano tutto prima o poi...Riguardo la perdita ai bassi come vedi è un bel dilemma...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Settembre 2010
  16. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    ciao!

    allora

    -il flessibile è assolutamente necessario, se no spacchi tutto in pochi km...

    -io sono sempre stato contrario alla rimozione/modifica del kat, sia per una questione di inquinamento, sia perchè essendo la prima cosa che incontrano i gas (dopo la turbina) è proprio il kat a regolare l'accordatura delle onde di pressione, e di conseguenza le prestazioni...infatti nella mia ho lasciato intatto il kat ma ho rimosso entrambi i silenziatori (tubo dritto dal kat al terminale) ed ho ottenuto un sensibile miglioramento della risposta del motore a tutti i regimi!

    ciao
     
  17. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    quindi che hai fatto al prekat e al kat?
     
  18. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    io??

    se io, come ho scritto sopra sono perfettamente intatti!

    ciao
     
  19. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    quindi?hai solo un silenziatore prima del terminale,volto quello,e il terminale l'hai lasciato originale...
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.195
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    #-oNon capisco,elimini i silenziatori;ma se sortisci un aumento prestazionale è perchè l eliminazione ha modificato i valori di contropressione oltre a variarne la frequenza delle onde,cioè hai modificato l'accordatura.Effetto che si ottiene modificando o eliminando Qualsiasi componente dell'impianto di scarico,prekat,kat,silenziatore finale o anche variando sezione o lunghezza dei tubi,o ancora (e soprattutto)cambiando la forma o lunghezza dei collettori di scarico fino alla confluenza in un unico condotto.In pratica OGNI modifica cambia l' accordatura,il succo non è constatare che questa o quella auto hanno migliorato o peggiorato togliendo il prekat piuttosto che il cat, molti hanno tolto il kat senza benefici,io volevo modificare il prekat perchè secondo me è anche troppo vicino alla turbina,all aumentare dei giri la "strozzatura"così vicina mi fa paura,anche perchè determina di sicuro un notevole innalzamento della temperatura in una zona già di per sè calda,Probabilmente liberando lo scarico più a valle perderei comunque contropressione(cosa positiva se ricerchi potenza agli alti regimi,ma io volevo salvaguardare il tiro ai bassi),ma non andrei ad alleggerire il lavoro della turbina,motivo principale della mia modifica.Comunque mi par di capire che nessuno abbia modificato in tal senso il proprio mezzo calcolando esattamente tutti i necessari valori,compresi quelli teorici di stress meccanico.Mi pare che i più sono andati a tentativi(come sarò costretto a fare anch'io)e alcuni proprio perchè sentendo che quella modifica su un auto simile dava più cv l'hanno adottata anch'essi.Io speravo in qualche guru che mi desse una spiegazione tecnica più dettagliata riguardo la modifica nello specifico;a cosa servono le contropressioni lo so anch'io,ma qualcuno del mestiere anche senza poter avere noti tutti i necessari parametri forse conoscendo il modello e le modifiche apportate nonchè il risultato che vorrei ottenere potrebbe consigliarmi sulla modifica in questione.Ringrazio comunque,mi fa sempre piacere confrontarmi o anche solo seguire discussioni tecniche:razz:
     

Condividi questa Pagina