Questa è un GSX1100 ha la trasmissione a catena e i santi li elenco tutti anch'io quando la devo mettere sul cavalletto centrale.
:wink:Beh ma dai,hai 37 ani,non sei mica un Matusa!!Un "tubone" da sbarbato te lo puoi sempre ricomprare,magari con l'elaborazione dell'epoca,cilindro 80cc,marmitta espansione,banco 6 marce,carburatore 28 Mikuni,accensione elettronica Ducati!poi magari ogni tanto lo tiri fuori per andare fino al bar,e quando incontri lo sbarbato col lo scooter elaborato,lo svernici di brutto lasciandolo incredulo!!tanto per gradire e rispolverare i tempi che furono!!
Di tuboni ne potrei comperare anche due, ma i 14 non ci riesco a ricomperarli neanche con la mastercard!!!!!
:wink:Non puoi ricomprarti i 14 anni,ma puoi riviverne qualche emozione,con un bel girettino sul tubone elaborato!se hai la salute e lo spirito giusto..che problema c'è?
Hai ragione da vendere. Appena ho finito di sistemare il KTM vedo se faccio la pazzia di restaurare il tubone che è a casa del suocero. Poi ti farò sapere...
Eccomi di nuovo qui, ieri ho smontato il gruppo termico e vi dico che cosa ho visto: ho trovato dei pezzi metallici conficcati sul cielo del pistone e sulla testata, il segmento incollato al pistone e la biella si muove che è un piacere sull'albero motore, in su in giù a destra a sinistra....... sembra che balli il twist. Una cosa buona c'è i cuscinetti del banco sono ancora buoni. La prova volano è ok. Comunque dal momento che mi tocca aprirlo completamente faccio sostituire anche quelli. Alla prossima puntata.
e che cavolo 'noi di un certo tempo' hai solo 3 anni + di me! io non me li sento minimamente i miei 38 anni, sarà che mentalmente mi sono fermato ai 15..... Comunque grazie 1000 per l'appoggio morale.
"Di un certo tempo" era riferito non tanto all'età ma alle moto...nel senso che apprezziamo ancora le cose ed i mezzi Old Style:wink: Per quanto concerne l'età, posso dirti tranquillamente che mia moglie mi dice spesso che mio figlio di 4 anni è più grande di me!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E ho detto tutto!!
Ciao a tutti, esisto ancora Vi posto alcune foto di quello che ho trovato dentro al motore: Il pezzo qui sotto era dentro al motore dalla parte del cambio, il pezzettino rotto si può saldare oppure occorre cambiare tutta la leva? Domandina stupidina il cuscinetto dell'albero motore è solo il pezzo in primo piano oppure è composto anche dal pezzo incastrato dentro al semicarter dove c'è quel paraoilo arancione? (è la prima volta che smonto un motore) Grazie in anticipo per le risposte.
Grazie per le risposte, gli altri cuscinetti ho visto che sono ancora in buone condizioni, la domanda era relativa al cuscinetto dell'albero motore, quello sopra al semicarter è il cuscinetto o è un pezzo del cuscinetto che si è rotto? Domani vado a IMOLA, spero di trovare qualche pezzo di ricambio. Ciao Andrea
è uno dei cuscinetti da cambiare (in realtà è una gabbia contenente dei cuscinetti volventi, se vogliamo usare un termine tecnicamente più corretto) :wink:
Percui per quanto riguarda i cuscinetti dell'albero motore devo cambiare solo queste due gabbie, giusto?
direi che devi aprire tutto il motore e controllare il gioco fra i vari elementi ed i cuscinetti con un meccanico esperto, perchè se non è tutto ok rischi di danneggire nuovamente il motore quando andrà in moto :wink:
ho capito, mi tocca di mettere tutto in una scatola e portarlo via. Prossimamente ti farò sapere com'è andata a finire. Ti ringrazio molto per l'aiuto. Ciao Andrea
Ciao!beh il cilindro si recupera,credo sia in ghisa,con una bella rettifica torna nuovo!vai dal rettificatore anche col pistone,così ti danno quello nuovo maggiorato della misura corretta per la rettifica che è stata fatta,ovviamente assieme alle sue fasce elastiche! La testata se ha dei pezzettini conficcati è meglio farla sistemare anche quella in rettifica,ma credo sia roba da poco!:wink: Per fare l'imbiellaggio...è meglio se ti rivolgi un meccanico esperto,fai controllare che non siano finiti dei frammenti metallici tra gli ingranaggi del cambio mentre il motore è aperto! Bella grippata comunque!ricordo quando grippai il Fifty...solo che avevo su il gruppo termico Gilardoni in alluminio con la canna cromata...si impacco tutto...spesi 300.000 mila lire tra gruppo termico nuovo e manodopera!
Ciao Bmw E34M50 in settimana vado dal rettificatore. Per la biella porto l'albero motore dal meccanico. A presto. Andrea
Oggi ho portato il 'cuoricino' del kappino dal dottore, me la 'cavo' con 350 euri praticamente rifaccio tutto, biella, cuscinetti, cilindro e pistone.