Proposta choc: aboliamo i limiti di velocità

Discussion in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' started by on a friday, Sep 10, 2010.

  1. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5,948
    913
    Jan 9, 2009
    Reputation:
    90,505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    L'idea è provocatoria fino ad un certo punto.

    Non mi riferisco tanto (o solo) ai famigerati 130 autostradali.

    La rete stradale italiana è disseminata di cartelli che riportano limiti di velocità che non potranno essere mai rispettati. Alcuni sono refusi di vecchi cantieri di lavoro, altri reperti di ordinanze che si perdono nella notte dei tempi.

    Altri, ed è la cosa più odiosa, sono messi apposta per far cassa.

    Limiti come quelli qui sotto non possono essere rispettati e sempre sono seguiti da un secondo cartello che avverte che in quel tratto la velocità è controllata elettronicamente e non c'è obbligo di contestazione immediata:confused:

    [​IMG]

    [​IMG]

    La mia proposta utopica è:
    1. aboliamo tutti i limiti di velocità e lasciamo al buon senso degli automobilisti la scelta dell'andatura (cosa che già avviene)
    2. ampliamo i margini della contravvenzione per guida pericolosa
    3. usiamo il deterrente delle sanzioni pesanti e possibilmente immediate (v. modello svizzero)
    4. sostituiamo i mancati introiti con altri verbali (in città come Roma e Napoli, se vuoi parcheggiare in certe zone, devi sperare di trovare posto dalla terza fila in poi).
    Qualche anno fa partecipai ad una protesta singolare; migliaia di motociclisti in fila a velocità da codice.
    Risultato: traffico in tilt e continua sensazione di pericolo!
     
  2. nivola

    nivola Top Reference

    18,837
    11,340
    Apr 6, 2008
    موليز
    Reputation:
    2,147,483,647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    :eek:

    Costa, ma la notte che ti fumi?!

    Stò a scherzà... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D
     
  3. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11,246
    2,412
    Jul 7, 2010
    Reputation:
    307,916,602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Toglierli del tutto no, sarebbe troppo pericoloso. Immagini un pirla a 100 in città? Purtroppo il buon senso da noi non esiste.

    Piuttosto che toglierli si dovrebbe fare una revisione generale dei limiti. Alcuni sono francamente assurdi e non hanno senso di esistere.
     
  4. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5,948
    913
    Jan 9, 2009
    Reputation:
    90,505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Avevo finito le sigarette e mi sono rollato qualche foglia di cicoria :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    In realtà pur avendo ammesso l'utopia, sono convinto che questa sia la strada giusta. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38,618
    2,773
    Apr 29, 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputation:
    102,634,077
    330cd ///M Performance
    si potrebbe anche toglierli,pero' tutte le auto avrebbero d'obbligo di 1 controllo annuale completo(tipo TUV Tedesco)

    a parte la gente come noi del forum,in Italia le auto sono trattate malissimo,gomme lisccie,olio freni neanche si cambia,lo stato dei freni neanche lo si guarda,ammortizzatori neanche si pensa a loro,fari e robe varie sono un classico

    lo dico perche' lavorando con le auto e specialmente d'estate coi turisti vedo tantissime auto

    gli italiani sono i peggiori,mal curate,graffiate,con le botte,sporche,cerchi tutti rovinati,gomme con profilo ma vecchie...insomma un pericolo per gli altri e per se stessi

    non e' una provocazione o una critica,e' la verita'
     
  6. Nitrobmw

    Nitrobmw Kartista

    77
    1
    Mar 8, 2010
    Reputation:
    35
    X3 2.0d
    e perchè non possono essere rispettati ?

    Alza il piede dal gas e vedrai che li rispetti.

    Ci siamo talmente abituati a trasghedire che ci sembra assurdo rispettare le regole.

    I limiti servono, basta controllare il calo degli incidenti e dei morti nei tratti con autovelox fissi o Tutor.

    Magari se hanno messo il limite degli 80 in una superstrada a 4 corsie è perchè poco più avanti c'è un tratto scoperto con raffiche di vento e tu non lo sai, oppure lì vicino c'è una cava e quando tira vento la strada si copre di polvere scivolosa..............

    Lasciare al buon senso degli automobilisti ?

    Ne vedo troppo poco di buon senso quando sono in giro per strada.](*,)
     
  7. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3,178
    212
    Jan 19, 2009
    Reputation:
    13,321,361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Io sono del tutto d'accordo.
     
  8. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3,076
    95
    Jul 4, 2008
    Reputation:
    7,906
    ///M3
    i limiti servono alla stato per fare cassa.stop.
     
  9. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5,887
    87
    Mar 24, 2009
    Reputation:
    121,422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    io sarei d'accordo in parte..

    in città si devono modificare ma nn eliminare.. il limite dei 50 è ridicolo.. minimo dei 70...

    nelle extraurbane lo porterei ai 120 e le autostrade senza limiti...

    io personalmente mi sconcentro di più a fare un viaggio cn cruise control attivo ai 135 orari piuttosto ke farmi tratti ai 190 orari...

    inoltre cm detto da mc007, farei le revisioni più rigide e in posti controllati direttamente dalle fdo, quindi senza la possibilità di fare i furbi...

    però il probl principale in italia sn le strade di m@@da ke sn pericolose...
     
  10. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11,246
    2,412
    Jul 7, 2010
    Reputation:
    307,916,602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    In acluni casi è vero. Peccato che nella maggior parti i limiti sono messi alla ***** o peggio ancora abbassati solo per fare cassa, non per pericoli.
     
  11. nivola

    nivola Top Reference

    18,837
    11,340
    Apr 6, 2008
    موليز
    Reputation:
    2,147,483,647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Appunto: utopia. E' una questione di mentalità ed educazione che noi, come popolo, in Italia, (il singolo, preso in terra straniera, come ben sapete, si adegua al bene) non abbiamo e non avremo mai. Basta vedere, come ha detto giustamente MC007 (ma anche altri), in che condizioni viaggiano le auto qui da noi:sad:

    E ha detto tutto!!!=D>=D>=D> Condivido e sottoscrivo!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5,948
    913
    Jan 9, 2009
    Reputation:
    90,505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Io credo, in generale, che l'italiano abbia bisogno di una rivoluzione culturale. In troppi ambiti lo Stato si comporta come chioccia; un eccesso di legislazione che deresponsabilizza il cittadino. Poiché questo atteggiamento non porta risultati, diventa quasi obbligato tentare strade diverse.

    Non possono essere rispettati perché troppo bassi, pensati senza tener conto delle caratteristiche della rete stradale e delle auto circolanti.

    Pur soffrendo quando percorro le autostrade coperte da Tutor, penso che il suo utilizzo sia positivo perché rispetto agli altri controlli di velocità esso parte da una logica preventiva e non repressiva. Ma in ossequio allo stesso principio i limiti dovrebbero essere flessibili innalzandoli ragionevolmente dove è possibile e abbassandoli ( ragionevolmente) dove la strada impone di alleggerire la pressione sul pedale del gas.
     
  13. nivola

    nivola Top Reference

    18,837
    11,340
    Apr 6, 2008
    موليز
    Reputation:
    2,147,483,647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Sono d'accordo ma è il popolo italiano e scarsamente avvezzo alle rivoluzioni, culturali e/o di popolo che siano :sad:

    Se fossimo come i nostri cugini francesi, ad esempio, ci si potrebbe pensare, ma noi, ahimè, non lo siamo....purtroppo:sad:
     
    1 person likes this.
  14. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1,672
    756
    Dec 23, 2006
    Reputation:
    295,509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    anch'io penso che almeno l'80% dei limiti sia inadeguato in relazione a quel particolare tratto di strada (conformazione, condizione del fondo, traffico, ecc.) ed alle caratteristiche delle moderne autovetture.

    e ciò non solo nel superamento dei limiti ma anche nel loro rispetto: ad esempio imho è un criminale chi transita a 50 km/h (e quindi rispettando il limite nominale di velocità) in un paesetto pieno di vicoli e con le porte delle case che si affacciano direttamente sulla strada, senza marciapiede (qui in Sardegna è pieno di casi del genere).

    la mia proposta, posto che veramente si voglia ridurre il numero di morti/feriti con un'azione capillare di controllo del rispetto dei limiti di velocità (come ipocritamente si dice, mentre in realtà sappiamo tutti che il fine è quasi del tutto fare cassa) è la seguente:

    1. abolizione totale dei limiti di velocità generici
    2. installazione di un sistema di controllo stile "grande fratello" nei tratti in cui si vuole stabilire un limite, con pannelli luminosi molto grandi ad una distanza congrua per il rallentamento dal punto in cui inizia un certo limite di velocità. detti pannelli, con lampeggio, scritte, ecc. avviserebbero il guidatore che, se non rallenta, becca un multone galattico. tenicamente, tutto ciò è realizzabile, non mi si dica il contrario. sono favorevole, se serve, anche ad un transponder sulle auto (costo: poche decine di euro).
    io credo che dovremmo finirla con l'ipocrisia dei limiti inadeguati, e fare le persone serie :wink:
     
  15. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5,948
    913
    Jan 9, 2009
    Reputation:
    90,505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Che poi è la chiave del successo del Tutor :wink:

    =D>
     
  16. nivola

    nivola Top Reference

    18,837
    11,340
    Apr 6, 2008
    موليز
    Reputation:
    2,147,483,647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ecco. questa è la chiave di volta.

    Per noi ci vuole sempre e solo un grande fratello a controllarci...non siamo capaci di autoregolamentarci.](*,)

    A rischio di risultare pedante ripeterò un concetto: tutti coloro che frequentano le Autobahn tedesche sanno che, quando si passa dai tratti senza limiti a quelli con i limiti, tutti e sottolineo tutti (anche quelli che viaggiavano prima tranquillamente a 250 all'ora) si adeguano ai limiti, qualunque essi siano. E lì non ci sono i Tutor che ti controllano: è solo l'educazione a farla da padrone! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> (Ho fatto anche la rima! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> )
     
  17. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10,574
    3,999
    Nov 13, 2007
    Reputation:
    621,906,414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Certo che e' piu' facile rispettarli cosi'..........nel senso......se uno ha fretta per questioni lavorative ha avuto ,in determinati tratti,la possibilita di non essere strozzato dai limiti e "volare"verso la propia meta.......se uno ha comprato un'auto veloce e la vuole testare l'ha potuto fare senza timore di prendere 1000€ di multa ecc ecc.......insomma,da noi e' tutto vietato,li almeno in dterminati punti si puo' fare.....e' diverso dare dei contentini che sentirsi sempre oppressi e malfattori per aver dato una tiratina al propio mezzo o per aver bevuto tre prosecchi a cena..qua rompono i maroni e sono dei nemici.......
     
  18. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9,839
    570
    May 31, 2008
    Reputation:
    2,615,687
    bmw 330d m-paket
    ...ho sempre pensato che i limiti siano giusti ma......per chi?....dove voglio arrivare?..immaginatevi l'autostrada senza limiti....io...con la panda,anno 95...pur in perfette condizioni,lanciata a 150 orari(se ci arriva)..quindi a tavoletta!...ad un tratto,sorge l'esigenza secca di doversi fermare di botto(incidente dopo la curva,coda in autostrada che si vede ad ultimo momento) me tante altre situazioni di questo genere!bene....lascio spazio alla vostra immaginazione!ora immaginatevi alla stessa velocita con un che sò,una m5,stesse condizioni..stessa situazione!anche qui il calcolo è semplice!anche a 130 il risultato non cambia(e stiamo parlando di auto efficenti,immaginatevi se non lo fosse(parlo per la panda)!quindi...la mia conclusione è: i limiti dovrebbero essere variati a categorie...ad esempio 110 in autostrada per le utilitarie sino a 900 cc...130 fino al 1.8 cc e senza limiti per oltre questa cilindrata!

    ritengo che cilindrata e potenza del veicolo determinino anche un chiaro rapporto di efficienza in frenata e in sicurezza in generale!chi frena meglio..puo andar di piu!!

    ..poi è chiaro che...i limiti son li per riempir le casse!
     
  19. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1,672
    756
    Dec 23, 2006
    Reputation:
    295,509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    ecco perchè parlavo di transponder sulle auto. con l'attuale sviluppo dell'informatica si potrebbe benissimo gestire queste cose :wink:

    e non ne farei una stupida ed ipocrita questione di "lotta di classe", dato che in Italia si tende a guardare all'apparenza delle cose, piuttosto che risolvere concretamente i problemi :confused:
     
  20. Sose

    Sose Amministratore Delegato BMW

    3,438
    217
    Feb 3, 2008
    Reputation:
    7,078
    La Scarpa
    Anch'io vedo delle possibilità in quest'idea.
     

Share This Page