La nuova Saab 9-3 sarà proposta solo nel 2012. Questo rest arriverà a ottobre 2010 e riguarderà l'estetica e la meccanica della media svedese. La linea verrà avvicinata a quella dell'attuale 9-5 sia internamente che esternamente: avremo la nuova "ice-line" attorno ai fari anteriori di stampo 9-5 ed una profilatura più marcata della linea laterale (mazza da hockey), inoltre avremo degli inediti paraurti. Debutteranno 3 nuovi colori: Javabrown, Silver Diamond Silver Snow. Ci saranno due nuovi allestimenti: "Vector Griffin" e "Aero Griffin" Verranno introdotti i nuovi cerchi dal disegno a "turbina" già visti su AeroX, inoltre la gamma motori si completa di una succosa novità: debuttano i 2.0 Turbo ad iniezione diretta, con potenze oscillanti dai 163 ai 220 Cv. Per il fronte gasolio avremo il nuovo 2.0 TiD da 130-160 e nella versione biturbo (TTiD) da 180 Cv. Tutta la gamma sarà così €5
Eccola presentata: I motori a gasolio sono tutti 1.9 Biturbo declinati nelle potenze di 130 - 160 - 180 Cv (in sostituzione del 1.9 FPT da 120 e 150cv) Debutta anche il nuovo 2.0 Turbo 4L da 163Cv abbinato alla trazione integrale XWD (Haldex 4th generazione) Via Carscoop
mi sembra una scelta strana,dato che avevano "a disposizione" i nuovi 2.0 (giù usati sull'insigna con potenze di 130 e 160cv) che sono omologabili euro5...anche perchè il 1.9 è stato sostituito proprio perchè non poteva rispondere a questa normativa..
ma e' una mia impressione o la saab a facelift, restyling ecc. ecc. fa di peggio (piu' spesso) che bmw, mercedes e ecc. ecc. ....... comunque a me piace molto..........
Pietro, un mio collega ne ha una SW nera, pelle beige, Aero (come se fosse Msport) con lo scarico 335 style ed e' veramente molto bella!!! Mi piace un sacco. Il problema e' che pare sia tanto più lenta rispetto alla ns nonostante sia biturbo 180 cv... Quello che non digerisco proprio e' il colore verde della strumentazione...
E' una scelta: il verde è il colore che fa riposare meglio gli occhi. Il 180 l'ho provato: è un motore molto pastoso, non cattivo. Cambio automatico e via a macinare chilometri
A me piace moltissimo, tra l'altro questo nuovo para anteriore lo trovo splendido! Comprensibile la scelta di lasciare il 1.9 TST e modificarlo solo nella centralina, costa molto di meno che non l'installazione ex-novo del 2.0 :wink: hanno una gamma di diesel nuova ed efficiente senza spendere granchè
Il padre di un mio amico ha appena Svenduto la V6 4wd Aero SW di due anni di vita... Penso non ne abbiano vendute molte con questa motorizzazione... venduta non tanto per i consumi ma per la scarsa autonomia: serbatoio assolutamente non adeguato che offriva un'autonomia kmtrica ridicola... Svenduta e' dir poco dato quanto e' costata nuova.
Beck mi hai fatto venire un dubbio ora: dei motori a benzina a listino attualmente, prima di questo restyling, quali erano gasabili? Praticamente tutti?