Mica ho detto che guido da nonno :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Io faccio 70% città e 30% extraurbano
insomma, alla fine dipende come qualunque scelta dal tuo budget, tutte le nostre risposte possono esserti d'aiuto, ma l'importante è che prendi un auto a tua misura che ti dia gusto ma senza spingersi troppo oltre il limite di impegno economico che puoi afftontare...ho amici che hanno q7 3.0 tdi ma che poi quando si devono spostare camminano con la fiesta...il bello di un'auto STRADALE e che se devi fare una cosa la puoi fare, altrimenti diventa solo l'ennesimo status symbol da sfoggiare all'evenienza
Io ti dico che guidando uguale a me oppure guidando io (con il mio piede), il 118d fa 1km/l in più della mia. :wink: ERGO, guidi da nonno /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
cmq passa in concessionaria e prova qualche usato...prima della mia ho provayo 116i, 120d, poi vabbè...è stato amore immediato...
Idem, ma ho finito provando il 135i E dopo quella, vedi firma. /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
Infatti mi maledico ogni volta che ci penso... visto che quando ho ordinato la mia in pronta consegna con 3000 € in più potevo prendere una 123d Msport...
Se ti può essere prima di prendere il bmw avevo un slk 350 (più o meno paragonabile ad un 135i) tra assicurazione e bollo (quindi spese fisse) stavo intorno hai 3000€ annui. Sono in 1E ed ho 33 anni quindi sicuremente te vai a spendere molto di più. Come consumi nei 32000 km che ho percorso la media è stata di 13.8 l x 100 km praticamente i 7 km/l ( ti ho dato una media su di un lungo chilometraggio che è molto più signficativa a mio avviso). Quindi grosso modo 2000€ annui di benzina. Parliamo invece di spese di manutenzione in 3 anni ho speso grosso modo 2400€ tra tagliandi gomme etc. etc. Fai i conti e vedi che per un 135i vai a spendere se fai una media di 10-12k km annui intorno a 5800€ che sono poi grosso modo 500€ al mese. Tieni conto che se devi fare un finanziamento per comprarla lo devi aggiungere a quello che sono le spese appena viste. Questo è un calcolo che mi faccio sempre prima di aquistare un auto, perchè come detto in un post precedente non puoi vivere impiccato per mantenerti un auto, tieni conto che ci possono essere sempre degli imprevisti e bisogna essere in grado di superarli. Spero di esserti stato utile Ciao
parole saggie simone83, l'esperienza non è mai troppa...mi avete schiarito però un pò le idee, in effetti un 3000 biturbo benzina credo che non riuscirei a mantenerla considerando quanto consuma /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> muccio ma quindi vuoi passare al 135i?
muccio, se hai la presunzione di sapere quanto consuma una macchina che non hai mai guidato e di sapere come guida una persona che neppure conosci allora è meglio chiudere qui il discorso... saluti
anerdiracing mi sei stato utilissimo, si in effetti se il lavoro va bene, avendo 21 anni la cosa si potrebbe pure fare, però non mi va di essere già pieno di debiti a quest'età, soprattutto per una macchina. Se posso, come mai hai deciso di passare da un 3.5, 300cv ad un 2000 a gasolio? come ti trovi dopo il cambio?
L'SLK era la macchina che usavo tutti i giorni e mi ero rotto le scatole di buttare via i soldi tanto per girare in città 300cv sono inutili poi avendo cambiato casa ho girato un pò dei soldi "pro macchina" su i soldi "pro mutuo" :wink: Come mi trovo per ora ho solo 900km quindo non posso ancora giudicare ma la mia faccia uscito dal concessionario era maronna mia che chiodo lol poi sono iniziate le curve e la mia faccia è diventata La cosa più bella è fare "nafta" dopo 800km e non benzina ogni 350km lol
ehehhehe in effetti ormai le macchine a gasolio vanno bene e consumano sempre un pelo meno rispetto le benzina.... a me non interessa, ma curiosità personale, se così si vuole chiamare.....ritoccandola un pò questa 123d quanti cavalli si riescono a tirare fuori? questa domanda diciamo che sorge sopratutto perchè è un motore disel
a mio avviso....io ho 24 anni e il 123d lo posseggo da un mese quasi...è la mia prima macchina...prima guidavo la yaris e la escort di famiglia...beh ti posso dire se vuoi andare piano consumi come una utilitaria...l'unica differenza è che in ogni marcia quando schiacchi puoi iniziare a godere..... e cmq consumerai sempre meno di un 135 i....godendo cmq per strada....quando vorrai andare in pista noleggiati una ariel atom con i soldi che risparmi in benzina e vedrai che godrai ancora di piu.... 123d tutta la vita...rapporto consumi prestazioni costo....e viaaaaaaaa
auhuahauha no no faccio extraurbano solo che ci sono un bel pò di curve e mi diverto parecchio maledetta TP!!! Cmq se ti piace la serie 1 ti assicuro che con il 118D con 144 cv quando vuoi divertirti ti diverti eccome, anceh se a sensazione sembra che nn tiri ma se guardi il contachilometri sale eccome se sale /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
grazie pascolo85 ... in effetti sto iniziando a guardare il 123d con occhio diverso, alla fine spinge sempre più della punto, e per me sarà un salto di qualità assurdo i consumi son buoni considerando la potenza che c'è sotto il cofano quindi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> il resto vien da se, poi la 123d coupè con il kit performance è veramente stupenda