1er ma quale? | BMWpassion forum e blog

1er ma quale?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da crash89, 8 Settembre 2010.

  1. crash89

    crash89 Aspirante Pilota

    16
    0
    8 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    punto
    ciao ragazzi, :biggrin: son nuovo del forum, ma già da qualche giorno vi seguo molto assiduamente. Ho 21 anni, e purtroppo guido una fiat punto 1.2 8v da 60 cv circa....sinceramente non fa per me. Mi piace molto la guida sportiva, non dico sempre ma almeno una volta a settimana mi piace tirare la macchina per sentire tutti i suoi cv. Avrei intenzione di cambiarla con una serie uno ma non so quale guardare prima, mi sono letteralmente innamorato dei cupè però il dubbio è 123d, 135i, 135tii o 1m quando usciranno quest'ultimi due. Diciamo che questi sono i modelli che mi interessano.

    Provenendo dalla punto diciamo che anche il 123d andrebbe di lusso. Cerco prevalentemente una macchina che strapi l'asfalto, che sia presente quando ho bisogno di lei, e se voglio spremerla deve essere subito pronta e scattante, un'auto che se vado in pista mi deve far divertire :mrgreen: infatti ero molto indirizzato su 135i tii e m1 xò credo che non rientrerei con i consumi, con la punto camminando in nonno mode riesco a toccare pure punte di 30 km/l ma raro, solitamente con una guida normale, ad esempio autostrada 120 reisco benissimo a fare quei 20km litro. Uso la macchina principalmente per andare a lavoro e poi la sera il fine settimana. Sinceramente non so cosa scegliere.

    mi sapete dire approssimativamente i costi di gestione di queste macchine?

    con l'assicurazione sono 1c quindi non dovrei pagare un patrimonio, almeno si spera...

    ragazzi confido in voi datemi qualche consiglio. Chi meglio di chi possiede l'auto sa dare dei pareri? :mrgreen:
     
  2. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.379
    Esseroemila
    guarda, per un fatto logico dovresti vedere il tuo kmtraggio annuo...i costi di gestione di un 135 (per non dire di una 1M-tii era solo un concept-tra l'altro ancora deve uscire) sono elevati: 3000 6 cilindri biturbo 306 cv...come bollo sei sui 700 euro e passa i consumi raramente sopra i 11-12 km/l extraurbano...

    con un 123d sei comunque "ben messo":204 cv e quindi 498 euro di bollo annuo, e l'assicuraz dipende dalla tua classe di appartenenza (io non saprei dirti).

    cmq sia 123d hai una maggiore scelta usata rispetto ad un 135i con prezzi dai 18.000 ai 25.000 per i più recenti...

    135 si svalutano un pò in più rispetto al prezzo d'acquisto e si trovano anche a 26000 euro con 70.000km del 2008

    al di là dei costi abbastanza impegnativi bisogna vedere cosa ti aspetti...

    se sei uno che una volta acquistata l'auto vuole entrare bene in "feeling" con questa io ti consiglierei di andare per gradi...204 cv senza controlli possono prenderti facilmente in contropiede se non hai un minimo di esperienza...

    insomma accedi ad un mondo tutto diverso, il consiglio è soprattutto di provarle.
     
  3. Boa

    Boa Amministratore Delegato BMW

    2.911
    85
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    22.115
    Bmw 320d (e91) - ex 118d (e81)
    Beh, se puoi vai di 1M, ke discorsi...... La 1M, rispetto le altre sarà una cosa a parte e x prestazioni e x esclusivita, ma soprattutto x prezzo.
     
  4. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    mi sembra che tu non hai le idee chiare... quanto puoi spendere? la puoi mantenere? ti preoccupi dei consumi... questo non quadra con il discorso 135i o m1...

    Se mi dici, posso spendere 50 cucuzze e non ho problemi a spendere tra assicurazione e bollo + di 2000 euro l'anno vai di M, conta che io con la mia pago già 2500 anno e ha solo 204cv... senza contare minimo 60euro la settimana di benzina, se guadagni fattela di corsa la 135i:D

    a per l'assicurazione non ti preoccupare ti salasseranno lo stesso, dato che hai una auto potente a 21 anni e sei ad alto rischio
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Settembre 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. crash89

    crash89 Aspirante Pilota

    16
    0
    8 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    punto
    guarda, diciamo che io da dicembre non sarei più neopatentato in quanto sono passati 3 anni. Per quanto riguarda l'assicurazione per ora come detto nel primo post, la mia classe di merito è 1C , per quanto possa essere cara, credo che non sia delle peggiori. Beh allora io ho già qualcosa da parte e continuerò fin quando non arriverà il fatidico momento, nel caso dovrei prendere oggi ad esempio l' m1 potrei approntare con un piccolo finanziamento di 10€ xkè magari non riesco a racimolarli subito. Si in effetti non ho le idee molto chiare, diciamo che la cosa che vorrei evitare e avere quasi gli stessi costi di gestione sia che prendo un 123d o un 135i, in quel caso un parametro importante da valutare è il consumo dell'autovettura...

    anche se come suggerito da gallovolante provenendo da 60cv il 123d è più che perfetto
     
  6. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Sembrerà un'osservazione stupida la mia ma non lo è...

    Credo che,giustamente,le tue idee siano effettivamente confuse....se cerchi una macchina che strappi l'asfalto...è logico che dovresti puntare su 135 o M1....ma dal momento che provieni da una macchina con ca 60cv,anche solo che un 120d 177cv,a mio parere,può fare al caso tuo:-k

    Troveresti una macchina presente,divertente,veloce,potente.....e perchè no...anche cattiva...ma non perchè abbia un'erogazione tale,ma perchè sei abituato alla Fiat....:wink:
     
  7. crash89

    crash89 Aspirante Pilota

    16
    0
    8 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    punto
    la tua osservazione è perfetta ... in effetti quasi tutto è meglio di una fiat, quindi con un 123d mi troverei in paradiso.....

    ma con una guida abbastanza calma, cambiando a circa 2000 giri senza far salire di giri molto velocemente che consumi si riescono a toccare con un 123d?
     
  8. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    il discorso neo patentato per le assicurazioni arriva fino a 26 anni, da li in poi hai guida esperta e risparmi parecchio, il 123 penso che in città li faccia sui 12km\l forse qualcosa di + ma lascio la parola agli esperti dato che ormai sono passato al benza e a roma fare + di 9,5 litro è un miracolo
     
  9. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Ti sei risposto da solo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.682
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    mi sa che ti conviene prenderti un pò di tempo per chiarirti le idee.

    difficile che a consumi una qualsiasi di quelle da te desiderate possa anche lontanamente dirigersi verso i risulati dell'ottovalvole a punterie meccaniche.

    siccome i conti van fatti per eccesso e non per difetto, fatti due calcoli supponendo una media di 7.5-8 al litro, anche 7 se ti piace "strapare l'asfalto"
     
  11. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Io ho un 1.1 Fire 8v 55cv prima serie. Fa 12km/l a fatica.

    La 1.2 8v della Ypsilon della mia morosa fa 16km/l. Quanto la mia quando vado piano. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    tra comprare la macchina, bollo, assicurazione, manutenzione e imprevisti vari.. penso che tu possa spendere una cifra dalle 8 alle 10 volte superiore a quella che spendi adesso per mantenere la punto..
     
  13. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Eeeeee la Madonna! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.682
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    ho 2 punto 1.28v :mrgreen:

    entrambe gommate 185/60 r14.

    la mia ragazza fa i 18-19 (e ha una guida estremamente tranquilla).

    con l'altra faccio i 15-16, guida in città.

    i 30 al litro non li ho mai visti :mrgreen: a momenti vien fuori che parti in riserva e arrivi col pieno :lol:
     
  15. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    ci ho incluso anche che la deve comprare, supponendo che faccia un finanziamento.. anche se permuta la punto, non penso che incida molto sul prezzo finale..
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.682
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    tra la punto 1.2 e la 725tds c'è una differenza di circa 150-180 euro/al mese
     
  17. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Mi vuoi dire che con la punto ne spendevi 15-18? 8-[
     
  18. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    Secondo me non sta sotto i 2500 euro anno tra Ass. E bollo, la benzina poi un altre 300 minimo al mese, ti anticipo una cosa non ti fare una machine Che ti impicca per mantenerla e poi sei costretto ad utilizzare solo il fine settimana, troppe person ho conoaciuto che si comprano auto fuori dalla loro portata e le prendono solo la domenica
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.379
    Esseroemila
    col 123d consumo in città sui 12/12.5 massimo

    in extraurbano sui 130 ho fatto i 16 con guida fissa a quella velocita

    l'altro giorno sono entrato in autostrada e ho guidato per 25 km a 90 km/h fissi e all'uscita il bc(generoso ma piu o meno ti fai un'idea) segnava 22 km/l

    accettabile tutto sommato

    cmq scordati che i costi di manutenzione/gestione siano sullo stesso piano del 3000 a benza
     
  20. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Ma quanto pesti??

    No perchè io la media che ho in firma (7.8l/100km = 12,8km/l) li faccio in città 95%, camminando forte. E ho anche la centralina... I dati sono rilevati alla pompa, ma ripeto, io spingo, spesso e forte quando è calda. 8-[

    Se vado piano vado tranquillamente sopra i 14... In extraurbano alla pompa mi avvicino ai 20... In autostrada è una fogna, manco ci guardo, ma in media sto in autobahn tedesca ( :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">) quindi over 160km/h perenni, non faccio testo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Settembre 2010

Condividi questa Pagina