quoto! ma è la moda del momento...lo "step" il "downsizing" i sensori per che ti indicano anche come scoreggiare in makkina... ma dai valà...:wink:
allora fai un 330d automatico...sul 20d se permettete è una scelta che non condivido affatto.... manuale sempre...o al limite un ottimo sequenziale RACING a doppia frizione..che NON ritarda nemmeno di un decimo...senò IMHO addio il piacere di guidare...:wink: volete mettere il manuale...il piacere di scalare dalla 5°-6° in staccata pinzando il freno alla 2° lasciando la frizione modulatamente all'entrata in curva...magari lasci di colpo così si alza il posteriore e scodi ripestando il gas.... io non ho dubbi...che il 5er manuale sia decisamente più performante e divertente che con lo step a 8 rapporti...
Sulla guida aggressiva effettivamente non ha confronti il manuale, certe "manovre" me le sono dovute dimenticare da quando ho l'automatico, tuttavia in questo periodo della mia esperienza preferisco un po' più di comodità, sarà che da quando ho la patente (circa 10 anni) non ho mai smesso di DIVERTIRMI ed ora mi serve un periodo di tranquillità... Chi lo sa???
come hai detto te prima paghi uno che ti scopa la moglie........ovvio che non c'è limite al ""progresso""" manuale a vita....poi su di un 20d con massa di 2 tonnellate... ma dai valà...meno male che BMW ha come motto il piacere di guidare... mi vien da chiedermi cosa sia il (((piacere))) x alcuni allora???? comunque se è per una mera questione lavorativa correlata al traffico...allora ci può stare..(io non lo prenderei comunque) ma vabbè..
Il futuro sarà farsi scopare la moglie ma da un sottodotato (downsize), avere il filippino che prende le sbronze per te, un altro che ti racconta il finale di un film mentre lo stai guardando e uno che va in ferie al tuo posto.
si stava meglio qnd si stava peggio appena avrò il budget x potermi prendere una Me46 manuale da usare saltuariamente...sarà il regalo più bello che m i farò! fan-culo il downsize..i 10 rapporti automaticizzati e il sedile riscaldelettrostimolate x i reumatismi asta luego
Dai non mettetela giù così dura... Non è che chi ha l'automatico ha bisogno di farsi ROMBARE la mugliera!!! Comunque, se potessi anch'io mi farei un bell'M o un Porsche Carrera S rigorosamente manuale per smanettare nelle Valli Ossolane...
Ma volete mettere la comodità di avere una mano libera? Invece di smanettare col cambio potete cacciarla dove volete: (a voi la scelta) - sul volante (preferibile per la sicurezza) - nel naso - sulle cosce della passeggera - ecc. ecc.
.....cosa vi inventate...le cosce della tipa la tipa mela trombo in un parcheggio col manuale in retro e il freno a mano tirato... seriamente...io non prenderò mai uno step..su qualunque motorizzazione non lo trovo nel mio stile e filosofia di vivere l'auto..i motovi son tutto ciò detto nei post precedenti...poi tra l'altro risulta esser un optional costoso...piuttosto li spendo nel tettuccio elettrico..e nel pellame dei sedili.. trovo divertente come alternativa un bel smg2 a doppia frizione...con la regolazione sui tempi di cambiata...anche se non ne sento l'esigenza...ma su M3 e46 l'ho provato ed è una bomba...ottima alternativa!! cmq se mi impegno son velocissimo a cambiare rapporto...oltre poi che modulare la frizione in staccata è un arte non da poco....è lei che ti permette di gestire al 100% la trazione...:wink:
Già sulla tua è una bella impresa...hai provato ad allungare la mano sul sedile del passeggero nella F10/11??? Te pasa la voja...
Tutto ciò, tra un cambio e l'altro......se poi uno fa tutte ste manovre, che sarà mai cambiare ogni tanto? :wink:
Io intanto, per non saper nè leggere nè scrivere, ho iniziato a mettere insieme qualche preventivo: 520d Touring * versione futura * interni pelle schwarz * Metallizzato * cambio automatico sport * apertura bagagliaio confort * Modanature interne alluminio * volante sportivo Vediamo adesso su quali cifre ci si muove (sono partito da un paio di offerte commerciali di conce riservate a Promotori Finanziari) per poi arrivare a gennaio con le idee più chiare.
io toglierei l'automatico e anche sport:wink: tanto di sport ha poco Apertura bagagliaio.... e la svedese da quei rulli.......... che rovinano la pelle le svedesi ma anche le tedesche io le massaggio a mano....
mah... dato che il 520d coi suoi 184cv non regalano prestazioni mozzafiato al nuovo 5 touring secondo me è d'obbigo prenderlo automatico almeno sei nel massimo confort. anche perchè temo che ci sia parecchio da usare il cambio col 520d. quindi automatico tutta la vita.la bestemmia sarebbe dire un automatico su un lotus,non su un 520d probabilmente guidato da un rappresentante o da un padre con la famiglia a bordo.
Io una macchina a gasolio la prenderei automatica, specie se con la stazza del 520d, anche per la rivendibilità. Il manuale a mio avviso è divertente se il contagiri ti arriva a 6000-7000 rpm, ma se a 3500 rpm "è già tutto finito" ignoro quale sia il divertimento. Tanta coppia significa pure pedale della frizione più pesante, non ce lo dimentichiamo. Più che altro, secondo me in molti casi è una necessità e non si scherza. Provate a uscire da Roma il venerdì sera o a rientrarci la domenica sera e fatevi ogni volta 8, 9 km di coda a passo d'uomo. Poi voglio vedere quanti ammiratori il manuale si ritrova la settimana dopo.. Se la macchina la usi per lavoro, a mio avviso, la scelta è obbligata.
:wink: Io "vicino" all'automatico ci sono arrivato pure con la V70 attuale ma sulle prime 2.0d nel 2008 non lo montavano e quindi ho desistito; questo giro proverò prima la macchina in questione e vedrò quale sarà la sensazione; io cmq dopo l'infortunio al femore di qualche mese fa mi stanco abbastanza rapidamente e quindi mi sa che la scelta sarà quasi obbligata. Per il portellone elettrico devo dire che, avendolo sulla V70, è di grande comodità; apri e chiudi a distanza senza bisogno di prendere acqua, nell'attesa, quando piove. Il lavaggio con i rulli è una necessità; rimpiango i tempi in cui potevo dedicarmi qualche ora alla cura dell'auto; adesso tutto di fretta nella speranza di fare meno danni possibile!