sera ragazzi prima di tutto ho un 118d pre-rest espongo il mio problema ultimamente sento il motore vibrare + forte del solito, oggi prima di partire passando affianco all'auto in moto ho sentito uno strano rumore provenire dalle cinghie, cosi apro il cofano mi affaccio tra le coperture per cercare di vedere le cinghie che passano nella parte anteriore del motore, e noto 4 puleggie e fin qui tutto ok ma poi mi accorgo che una di queste più precisamente quella al centro in basso che è di diametro superiore alle altre girare fuori asse... non credo sia normale qualcuno riesce a dirmi quella puleggia di cos'è se necessita una sostituzione immediata e alla spesa che mi trovo ad affrontare grazie
Mi unisco alla domanda... Dato che le nostre BMW non hanno la cinghia, ma la Catena di distribuzione, che non necessita sostituzione ma solo controllo a 250.000km, tutti i lavori che di solito si fanno in concomitanza alla sostituzione della cinghia (sulle altre auto) e cioè: -Sostituzione pompa dell'acqua, -Sostituzione pompa dell'olio, -Sostituzione Puleggia... Nelle BMW sono interventi necessari?... e a che chilometraggio? o si aspetta che si rompano?
La pompa dell' acqua si cambia intorno ai 200.000km meglio evitare aspettare che si rompa perche se ti trovi ad esempio in autostrada non fai in tempo a fermarti che hai gia bruciato il motore. Per la pompa dell' olio sempre intorno ai 200.000km Mentre per le puleggie si cambiano normalmente come tutte le altre macchine!! :wink:
io sono a 92 mila quindi a breve dovrei cambiarle ?? o qualkuno sa di cosa si tratta se normale o meno il mio problema
ciao, ho avuto lo stesso problema col 320coupè, sostituita la puleggia in garanzia e buonanotte...non so aiutarti molto purtroppo come costi quindi, comunque niente di esagerato sicuramente, potresti portarla in bm e farti cambiare puleggia e cinghia insieme, tanto male non gli fa...se hai un pò di manualità potresti farlo anche da solo, sarebbe però meglio trovare le procedure corrette, tipo bmw TIS che trovi anche qui sul forum, ciao!
se trovassi un codice chiamerei in bmw e prenoterei l'intervento nn mi va di farmi 100km per controllare cosa c'è di rotto e altri 100 per porterla lasciare... qualkuno sa darmi i codici se volete posto una foto indicando qual è questa puleggia
Non credo ci sia bisogno del codice, chiama in bmw e di che vuoi prenotare la sostituzione delle puleggie per un 118d pre-rest...i codici poi se li trovano loro!
controlla qua, se non trovi la tua puleggia prova anche le illustrazioni precedenti e successive... http://bmwfans.info/parts/catalog/E87/5-doors/Europe/118d-M47N2/browse/engine/belt_drive_water_pump_alternator/ qua trovi i codici e i prezzi (occhio, non ivati) ciao
quella ke mi da problemi è la numero 1 http://bmwfans.info/parts/catalog/E87/5-doors/Europe/118d-M47N2/browse/engine/belt_drive_vibration_damper/ dite ke mi conviene correre a sostituirla prima di rompere altro?
se sei sicuro che sia quella...è lo smorzatore delle vibrazioni torsionali dell'albero motore...dopo aver rotto quello si spacca direttamente l'albero motore. io andrei in conce tipo adesso.... consiglio: non usare il motore molto a regimi costanti, se lo smorzatore non funziona correttamente e becchi una frequenza propria dell'albero cè il rischio di rompere. poi magari lo smorzatore funziona bene nonostante sia lento, non lo so, quindi non farti TROPPI problemi, però risolvi alla svelta, tutto qua!ciao
si dallo spaccato portato da te si vede ke è quella centrale + grande se scorri la pagina precedente c'è quello postato da me a sono certo sia quello!! si vede proprio la vite ke lo tiene fermo girare fuori asse!!! oggi pome chiamo il conce e prendo appuntamento sperando che nn si guasti nei 60km di autostrada che devo fare...
la cosa si aggrava a mio parere oggi l'ho accesa davanti casa per essere certo fosse quella la puleggia e bene si è lei al 100% gira fuori asse di un 2mm... oltre ad un leggero rumore metallico come strusciasse... domani mattina la porto in un officina di un'altro conce nn bmw e vediamo la loro sentenza se è una mia fissa o il problema esiste
no no se dici così il problema esiste!!non credo proprio tu te lo stia inventando, se vedi la puleggia vibrare allora il problema cè...se ti dicono che va bene così oppure ti prospettano riparazioni fantasiose fidati del tuo buon senso, ciao!
ciao zeus!credo ke il tuo problema riguardi la puleggia smorzatrice dell'albero motore!!lavoro presso un autoricambi e posso dirti ke di puleggie smorzatrici dell'albero motore sui motori bmw ne vendo almeno 2 se non 3 a settimana!!evidentemente come prima fornitura non avranno scelto il max difatti si rompe sempre la gomma al centro della puleggia!!ti conviene sostituirla immediatament pk se si spacca del tutto rimani a piedi dv sei!!!inoltre visto ke le nostre auto hanno la catena distribuzione fino ai 250000km possiamo stare tranquilli ma occhio se sentite un ticchettio provenire da sotto il coperchio distribuzione pk quel rumorino potrebbe essere il tenditore inciuccato,che provoca lo smollamento della catena e quindi il motore potrebbe andare fuori fase con la relativa piegatura delle valvole..mi è successo sul 1,3 multijet dell'opel corsa di mia mamma,ma lo presa in tempo salvando le valvole.. Invece er quanto riguarda i servizi o organi ausiliare consiglio vivamente di sostituire sia la cinghia poly-v,che la pompa acqua e i 2 tendicinghia o 3 a seconda del modello...in quanto questi componenti come su tutte le altre auto le case consigliano di sostituirli entro i 90000/100000 km..non aspettate troppo pk se si spaccano si rimane a piedi..comunque per i servizi appunto intendoompa acqua(gira appunto con la poly-v)tenditore mobile,tenditore fisso..poi se necessita la sostituzione come nel tuo caso cambi anche la puleggia sull'albero motore!!rimane ancora la puleggia sull'alternatore che se non è rumorosao danneggiata si può lasciare anche lei!!certo ke se si cambia tutto per almeno altrittanti km si sta +sereni!!! dimenticavo quando si smonta la pompa acqua gran parte dell'antigelo esce fuori, a quel punto conviene sostituire l'antigelo con quello nuovo miscelato nella giusta percentuale e fare lo spurgo dell'intero sistema!! se avete bisogno di chiarimenti codici,prezzi di listino o se volete qualche ricambio chiedete pure e cercherò di fare il possibile!
ieri ed oggi nn sono uscito...l'ho messa in moto e se accelero sopra i 2000 la vite sembra girare in asse al minimo fuori asse... domani mattina vado dal meccanico e vedo per ora cerco di mantenere le spese al minimo per farla camminare ai 100.000 avrà un bell'incontro col meccanico per cinghie silent ecc... ora cerco di risparmiare dindini per il carrozziere purtroppo ps. si spacca rimango a piedi... ma rompo anke l'albero ??