Ciao, da qualche giorno la mia M fa dei rumorini che prima non avevo notato. In realta' da stare in abitacolo non si notano molto, ma se si solleva il cofano motore decisamente si notano. Quello che succede e' che a freddo appena si accende il motore c'e' un ticchettio persistente che via via cala di frequenza fino a scomparire del tutto nel giro di 2 minuti di accensione al minimo. Il rumore non si ripresenta piu' spegnendo e riaccendendo il motore e bisogna aspettare diverse ore quando il motore e' completamente freddo perche' si ripresenti. Non posso nemmeno fare sentire il rumore al meccanico a meno che non gli lascio la macchina per 2 giorni interi. Il rumore e' simile a quello delle punterie idrauliche scariche a freddo che si sente sulle alfa, ma la M3 ha le punterie idrauliche ?? Qualcuno mi ha detto che potrebbe essere il vanos, e il motivo non si sa, probabilmente l'olio. Ma nel motore prima di vendermela il concessionario ci ha messo il TWS Castrol appena 1 anno fa e io ho percorso solo 2500 Km, mi pare strano che sia l'olio. La cosa strana e' che il rumore rapidamente si riduce di frequenza con cui si presenta e poi scompare. Vi allego una regsitrazione dove il rumorino si puo' sentire chiaramente http://rapidshare.com/files/417696944/Memo.m4a.html Spero qualcuno possa essermi di aiuto... sperando non sia una cosa grave... grazie a tutti Riccardo
al 99% sono proprio le punterie...se non aumenta a dismisura e soprattutto finquando smette nel giro di pochi minuti non dovrebbe essere niente di preoccupante...aspetta cmq altri pareri ciao
ha 92000 Km, cinghia dei servizi cambiata a 89000. il rumore proviene dalla zona della testa non so dire precisamente, mi pare subito dietro il ventilatore in alto verso la testa. questo rumore la mia alfa lo ha sempre fatto anche da nuova e sull'alfa sono le punterie, ma nella M3 non ci avevo mai atto caso prima... ma secondo voi sono da registrare le punterie ? non dovrebbero essere appunto auto-registrantesi essendo idrauliche ?
Le punterie sell' M3 non sono idrauliche e vanno registrate. Ma gli intervalli per la registrazione sono molto lunghi, quasi mai si fa in pratica. Io però dubito fortemente che siano le valvole Se viene da davanti vicino alla ventola è il Vanos al 90% Il Vanos è quella scatola montata sulla testa frontalmente , tra ventola e testata. Metti un orecchio li vicino quando senti il rumore , in particolare dovrebbe venire dalla parte sinistra del pezzo ( guardandolo da di fronte ) dove cè un rigonfiamento nella parte superiore. Se viene da li è la pompa radiale del vanos che sta prendendo gioco. Di che anno è la tua ?
la mia e' di gennaio 2001, tutti i richiami fatti. nel caso sia la pompa radiale del vanos che sta prendendo gioco, bisogna per forza cambiarla ? cioe' in pratica cosa devo fare ? io ho l'auto in garanzia ancora per 1 mese, la garanzia pero' e' quella classica di 1 anno del conce che ti copre solo per malfunzionamenti meccanici.
cioe' in pratica ti copre per rotture meccaniche, per un rumore al vanos non credo ti prendano in considerazione purtroppo...
Se è quella bisogna cambiare tutto il Vanos per risolvere il problema Però aspetta perchè anche se fa rumore non è detto che non funzioni bene . Se la macchina va bene dal punto di vista delle prestazioni e non ti si accendono spie significa che il Vanos funziona bene. Cerca di capire bene da dove viene il rumore prima di fare qualsiasi cosa
la macchina funziona bene nell'erogazione e nelle prestazioni, ma il rumore e' da pochi giorni che io lo sento, non si sono accese spie... cambiare un vanos costera' almeno 2000 euro, ma i Vanos non si riparano ? (come diceva qualcuno qui sul form)
il rumore che poi sparisce dopo meno di 2 minuti dall'accensione con frequenza del ticchettio che va a scemare gradualmente, non e' localizzato nella zona del Vanos in particolare. E' non ben precisatamente presente sulla testa del motore e non so localizzarlo ulteriormente anche ascoltando bene.
il vanos fa più rumore a caldo che a freddo (quando l'olio è più liquido e perde più pressione), il ticchettio che senti potrebbe essere semplicemente il rumore degli iniettori quando con il motore freddo la centralina per l'avviamento attiva l'arricchimento (strater o "aria" la chiamvamo..) il che fa ticchettare gli iniettori, cosa abbastanza normale specialmente quando non sono più nuovi. se lo fa solo a freddo e a caldo poi scompare io non mi preoccuperei più di tanto.
marcoemmetre, dovrebbero pagarti per fare i corsi ai meccanici dei conce BMW in ogni modo stamattina, dopo notte insonne immaginando scenari apocalittici di vanos che si rompevano, ho fatto un video spero piu' esplicativo. Il rumore non proviene assolutamente dal vanos, ma dalla testa e si sente bene anche in zona filtro olio (non so perche'), e si sente bene in zona collettori di aspirazione. Ho messo un orecchio sul vanos, risciando di farmi la barba con la ventola, e il vanos e' silenziosissimo (per ora...). Mi sa e mi compiaccio del fatto che probabilmente hai ragione tu, il rumorino scompare dopo poco piu' di 2 minuti e lo fa solo a macchina fredda. Se spengo il motore passati i due minuti e la riaccendo anche dopo 1 ora il rumore non lo fa piu'. Devo aspettare almeno 5 ore. In ogni modo per avere altri pareri autorevoli posto il video cosi' magari si po' verificare meglio ? http://yfrog.com/13m3rumorez In ogni modo nel caso siano gli iniettori e' previsto che vengano cambiato arrivati ad un certo chilometraggio? grazie mille a tutti!
il flauto che contiene gli iniettori sta proprio li zona collettori di aspirazione. dai retta a marco, lasciala perdere e cammina!!!
Si sente bene il suono strano , e non sono gli iniettori Bisogna capirci di più Se acceleri la frequenza del ticchettio aumenta alla pari coi giri motore ?
ha ragione mpower, non è il vanos ma il tick tick cadenziato che si sente non è normale.. essendo un rumore così acuto è più probabile venga da organi esterni, quindi niente di così grave. prova con e senza clima acceso a palla,vedi se con la frizione calcata cambia (se manuale)? sembrerebbe più una pallina che grippa di un cuscinetto tendi cinghia, dei servizi o del clima, per fare la prova del 9 devi rimuovere il coperchietto tondo sul cuscinetto (1 alla volta chiaramente) e irrorare con abbonante svitol,oppure.. (io di solito per non s*****re il vano motore prendo una siringa da 10cc piego l'ago a 90° e la riempio di olio, infilo l'ago fra il parapolvere ed il cuscinetto e inietto).. è un pò difficile a sentire il video capire da dove arriva rumore ma il cuscinetto del tenditore vicino all'alternatore è il primo che proverei..(oltretutto è in zona aspirazione). altra cosa che può fare rumori del genere è il cuscinetto e la frizione magnetica della pompa clima e lì l'unica è spruzzare abbondantemente "l'organo" con lo svitol ma essendo dall'altro lato mi fa strano si senta sopra.. prova e fammi sapere..:wink:
la cinghia servizi e' appena stata sostituita da 3000 Km, possibile che ci sia gia' un cuscinetto andato ? quando cambiano la cinghia cambiano anche i tendi cinghia ? ammesso che ci sia un cuscinetto andato... puo' stare cosi' o va sostituito il tendicinghia ? in ogni modo supposto sia questo il problema come mai il rumore lo fa solo a motore freddo ? boh...
Ciao a tutti. Grazie innanzitutto per la vostra competenza e soprattutto gentilezza nel cercare di aiutarmi. Ho fatto altre prove e ora riassumo la situazione: Rumore di tic con tono acuto (esagerato pero' dal mic della telecamera rispettoal rumore di fondo). Il rumore del tic e' comuqnue superato dal rumore del motore se accelero sui 3000 giri. il rumore si presenta e si nota all'accensione del motore tenendolo al minimo, per circa 2 minuti e mezzo. Durante questo tempo il rumore va a scemare gradualmente con frequenza (cadenza del TIC) sempre piu' bassa fino a scomparire del tutto. dopo 2 minuti spegnendo il motore e riaccendendolo non si ripresenta piu' a meno che io non lasci raffreddare il motore per qualche ora (piu' di 3 o 4 ore). il rumore del tic aumenta in cadenza con cui si presenta se io accelero e aumento i giri del motore e cala diminuendo i giri, quindi al minimo ha la sua cadenza minima. tenendo premuta la frizione o rilasciandola oppure accendendo o spegnendo il condizionatore non succede assolutamente nulla, non cambia nulla. Unica cosa da aggiungere che ho notato con orecchio attento nelal prova fatta pochi minuti fa e' che anche a motore caldo, se io accendo il motore nello stesso istante dell'accensione si avverte un solo TIC come i precedenti con un leggero strascico, ma si nota solo per una frazione di secondo (come se fosse una cinghia che si mette in movimento). A motore non dico caldo... perche' caldo non e', ma dopo 2 minuti, solo 2 minuti il rumore sparisce completamente. Non e' il Vanos, il rumore non viene da li', non sono le punterie altrimenti il rumore non sparirebbe e quindi credo non sia nemmeno la cinghia serv. Sembra invece un qualche componente che all'accensine non e' lubrificato e quindi fa rumore e dopo pochissimo a lubrificazione a regime sparisce, questa e' la mia impressione da ignorante in materia. Non so cosa sia. La zona in cui si sente meglio il rumore e' sopra il filtro dell'olio, sembra quindi che venga da li' sotto, ma comunque si sente chiaramente e distinamente anche nella zona collettori di aspirazione. Non so che dire, non vi romperei le scatole se alla BMW sapessero cosa fosse... potrei provare ad andare dal mio meccanico di fiducia che mi ha montato l'impianto a metano sull'Alfa, ma non credo che in vita sua abbia mai smontato un motore M, e non credo neanche che sappia come e' fatto... Tanto per farvi capire come sono preparati i meccanici del conce BMW... dove ho comprato la mia M il capo officina che mi ha fatto provare la macchina prima che la comprassi ha guidato la mia M e ha cominciato a tirarci come un pazzo a 8000 giri non appena i led gialli si sono spenti. Io ho protestato vivamente perche' la temperatura dell'olio era ancora di pochissimo superiore ai 50 gradi e gli ho detto di aspettare che fosse piu' alta verso i 100 gradi prima di tirare, ma lui mi ha dettoche non era necessario. Per me quello e' un completo ignorante... se sono cosi' i meccanici BMW veramente bisogna diffidare di portarci la macchina... non so che fare, qualche altra idea che vi viene in mente ?