Cuscinetti ruote anteriori garanzia Best?? E70 | BMWpassion forum e blog

Cuscinetti ruote anteriori garanzia Best?? E70

Discussione in 'BMW X5 E70 / X6 E71' iniziata da ciccio X5, 6 Settembre 2010.

  1. ciccio X5

    ciccio X5 Amministratore Delegato BMW

    4.054
    250
    29 Luglio 2009
    Reputazione:
    2.043.088
    740e
    Volevo sapere se a qualcuno di voi è capitato di dovere sostituire i cuscinetti ruote anteriori a solo 80.000Km #-o
    Stamattina il meccanico mi ha dato questa macabra notizia:
    "sicuramente sono i cuscinetti anteriori da sostituire" ](*,)](*,)
    Secondo voi è possibile che a solo 80.000 Km i cuscinetti siano da sostituire (mai fatto fuoristrada) ??? e sopratutto rientreranno nella garanzia Best 4 (sono organi lubrificati) ???:-k:-k

    X5 E70 imm. 11/2007 Km 80.000 ufficiale italiana

    Aspetto notizie, grazie
     
  2. iro

    iro Kartista

    99
    0
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    320 d 163cv
    mi spiace ma non é così parti oliate garanzia best 4 si riferisce alle parti oliate dall' olio motore o cambio tipo differenziale puleggia turbina motore ecc.... solidarietà
     
  3. bexbas

    bexbas Aspirante Pilota

    21
    0
    13 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW X5 3.0 Si E70
    Posso kiederti come ti sei accorto di dover cambiare i cuscinetti?
     
  4. ciccio X5

    ciccio X5 Amministratore Delegato BMW

    4.054
    250
    29 Luglio 2009
    Reputazione:
    2.043.088
    740e
    In effetti è un pò difficile distinguere un problema se viene dai cuscinetti o dalle gomme :-k:-k ma per fortuna ho un secondo treno di gomme e anche con quello fa lo stesso rumore. Quindi scartata l'idea delle gomme " stachettate".

    Nel mio caso il rumore è maggiormente presente a freddo, quando si scaldano và un pò meglio il rumore che si sente è una risonanza che si comincia a percepire da 40 fino a80 Km/h e diventa forte nelle curvature sostenute a quella velocità (rotatorie) sicuramente dovuto al maggior carico per ruota esterna alla curva.

    Sono 2/3 mesi che sento questo rumore ma sta sempre peggiorando tant'è vero che adesso anche chi sta in macchina sente questo rumore e me lo fà notare :mrgreen::mrgreen: quindi è ora di prendere rimedio:sad::sad:
     
  5. bexbas

    bexbas Aspirante Pilota

    21
    0
    13 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW X5 3.0 Si E70
    Te lo kiedo perchè la mia tende a dx. e fa uno strano cigolio ed anche non sempre quando prendi una buca, un dosso ... fatto vedere al gommista convergenza e bilanciamento tutto ok... quindi ?!?!? Boh ?!?!?
     
  6. xfiles71

    xfiles71 Kartista

    114
    0
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW X5 e70 30sd

    Ciao,

    bhe... io avevo una ford focus tdci da 115cv. Avevo percorso 160.000km senza mai cambiare cuscinetti.Poi l'ho venduta e chi ha la mia macchina mi dice che è un orologio svizzero.Conosco due ragazzi amici miei che hanno ancora la focus con chilometraggio di circa 60.000km ed hanno già cambiato i cuscinetti.

    Secondo me ti sono usciti difettosi...può accadere.

    Io ho la stessa macchina tua del 2008 35sd con 61.000km.....speriamo bene!!

    Ciao
     
  7. ciccio X5

    ciccio X5 Amministratore Delegato BMW

    4.054
    250
    29 Luglio 2009
    Reputazione:
    2.043.088
    740e
    Ciao, anche io ho passato una decina di auto e con alcune sono arrivato anche alla soglia dei 200.000 Km e non ho mai avuto il problema dei cuscinetti. Con questa che dovrebbe essere anche più robbusta visto che è un SAV (e io non la uso come tale) sono rimasto deluso :sad::sad::sad: probabilmente sarà dovuto ai cerchi 20" con runflat ](*,)](*,)](*,) troppo rigidi :-k
     
  8. ciccio X5

    ciccio X5 Amministratore Delegato BMW

    4.054
    250
    29 Luglio 2009
    Reputazione:
    2.043.088
    740e
    in effetti non dovrebbe essere un problema di cuscinetti, per il cigolio sarà dovuto a una parte mobile della sopsensione ( un cuscinetto che è un organo rotante provoca un rumore o risonanza ciclica) per il fatto che tira potrebbe essere dovuto anche a un consumo irregolare dello pneumatico o ovalizzazione del gruppo cerchio/pneumatico ma nel secondo caso sentiresti vibrazioni allo sterzo.

    Il pneumatico puo essere perfettamente equilibrato ma se consumato in maniera irregolare può causare problemi.

    Se hai la possibilità (so che è difficile) provare un altro treno di gomme buone o al massimo per prova inverti la ruota DX con la SX (non fa niente il senso di marcia è solo per prova) e vedi se il problema si inverte praticamente dovrebbe tendere a SX in tal caso potresti incolpare gli pneumatici.
     
  9. bexbas

    bexbas Aspirante Pilota

    21
    0
    13 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW X5 3.0 Si E70
    Grazie per il consiglio ciccioX5, infatti ho un'altro treno di cerchi+gomme da 18 ed il problema è lo stesso ! Infatti tendono a mangiare molto l'interno piuì che l'esterno della gomma... cosa che il gommista mi ha detto che su queste macchine è abbastanza normale?!??!?!
     
  10. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    mi dai le dimesioni di gomme e cerchi che di frequente utilizzi sulla vettura?
     
  11. ciccio X5

    ciccio X5 Amministratore Delegato BMW

    4.054
    250
    29 Luglio 2009
    Reputazione:
    2.043.088
    740e
    Ho i cerchi da 20" (style 214) con pneumatici anteriori 285 e posteriori 315 bridgestone dueller e per vacanze invernali (massimo 3 settimane all'anno) cerchi da 19.

    Come mai ti interessa questo particolare?
     
  12. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    il tuo cerchio e le tue gomme influenzano la durata dei cuscinetti sei al limite superiore di larghezza e questo determina il consumo maggiore.
     

Condividi questa Pagina