Credo tu li abbia invertiti. Cmq sono auto che consumano molto in urbano ma allo stesso tempo fanno anche 10 - 11 al litro in extraurbano. A godersele, si è tra i 4 e i 6 al litro, tienine conto.
Con il 3.0 i 10 si facevano tranquillamente... Con l'EmmE è difficile, come dice anche Steve a stare sopra gli 8!
scusa un attimo, il tuo interventomi pare assolutamente isulso: io posso permettermi entrambe, ma i calcoli li faccio lo stesso. E infatti mi son preso il 3.0si al posto della //M. La differenza di prestazioni non è così enorme, i consumi della 3.0si sono del 25% inferiori, con 2000 euro ho reso la macchina assolutamente efficace (autobloccante e assetto) e in bollo e spese annesse e connesse mi tengo in tasca un sacco di soldi. Detto questo non mi sento di essere uno che "siccome fa i conti so gia di finirci impiccato". C'è chi, pur comprandosi una Porsche o una Ferrari (e se la può permettere tranquillamente) si chiede quanto consuma. O anche chi, andando più su, prende ad esempio barche da 18 metri xè se le può permettere ma si interessa dei consumi xè tra 80 L/h e 100 L/h alla fine dell'anno ti restano in tasca un paio di 10,000 euro di benzina. Tu le sai queste cose? Quindi prima di dare del "buon impiccato" a qualcuno, misura le parole... se no tu perchè ti sei preso una 120d e non una 135i? avevi paura di finirci impiccato? mmmm o forse lo sei pure col naftone e 20km la domenica? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
io c'ho fatto finora 20.000 km e la media calcolata dal computer è di 10,8 l x 100km. faccio tutte le mattine 15 km in mezzora (causa coda). poi per il resto è oltre al ciclo urbano (40%) extraurbano 40 % e autostrada 20%
Non misuro le parole per uno che aveva aperto questa discussione, il cui livello mentale ho idea si commenti da solo Detto questo, ho idea che non mi conosci, un peccato veniale 330xd, 330cd, 130i, 335i e tra il 330cd ed il 130i c'è stata la C32 AMG il 120d l'ho preso perchè a 51000km l'anno o prendi un mulo da km o prendi un mulo da km, è stata una scelta obbligata (per la svalutazione del mezzo, non per i costi di gestione) Hai messo il quaife?
Forse la mia sarà un'opinione cinica, ma a mio avviso, se si compra una ///M, una Porsche, o una Ferrari, non si può pensare di avere il problema dei consumi, altrimenti si compra altro. :wink: Si parte, ragionando così, con il piede sbagliato, infatti il problema è un falso problema, tali auto consumano tutte molto.. Prendere o lasciare.
Quoto entrambi e aggiungo: nessun cinismo. C'era un ragazzo delle mie parti che aveva un 320d e lo diede dentro per un 130i ///M LSE. Cominciò a parlare di consumi che aveva appena firmato il contratto d'acquisto e stava cominciando il conto alla rovescia per i due mesi di consegna. Ovviamente l'auto consumava ben più di quanto dichiarato da BMW, l'ha data via dopo un semestre per rifarsi un 320d. Bell'affarista direi Anche quanto sopra per dire una cosa semplice: farà pure incazzare leggere in firma (qualche ragazzo ce l'aveva per davvero) cose del tipo "se ti chiedi quanto consuma con ogni probabilità non te lo puoi permettere", ma sai quante minchiate di acquisti ci si può evitare per qualche incazzatura da "ferita all'amor proprio"? :wink:
ottima risposta quoto,evitare acquisti inutili per poi pentirsi,anche perchè stò pensando fortemente da un paio di mesi al coupèM.
sinceramente non vedo dove ci sia tutto questo problema. non trovo così fuori luogo la domanda che è stata formulata. è un dubbio che ho avuto anch'io al momento di scegliere. meglio documentarsi prima di fare acquisti errati, e non intendo solo per il fatto di non riuscire a gestirne i costi, ma anche magari per via delle prestazioni, comodità e mille altre cose. magari si può essere anche sognatori e sperare di potersi regalare qualcosa che è sempre sembrato un sogno e chiederne il costo non mi sembra così sbagliato.
Avute entrambe: la differenza sostanziale per me è nelle sensazioni che ti trasmettono... per intenderci supposte e pastiglie :wink: il 3.0si è un motore fantastico, tira sempre, equilibrato, consuma un caxxo (quasi la metà rispetto all'M), frenicchia (per quanto freni una bmw), gira, c'è anche col cambio automatico da pensionato (qui Carloush mi lincia ), i sedili non troppo scomodi, baule più grande, più elettronica, etc, etc... insomma un ottimo compromesso come auto da week end l'M è... l'M, punto. Ti accorgi che è stata fatta per trasmettere sensazioni tutte diverse, intendiamoci non è che non ci puoi fare le stesse cose che fai col 3.0si, solo che ti sembra sprecata...L'M la devi maltrattare: è fatta per essere usata dai 5.000 giri in su, sempre controlli disattivati, per fare fare le curve di traverso...e più la maltratti più capisci che è stata creata per quello... e godoi fottendone di consumi, bollo e menate varie
Mi sono limitato a segnalare ai mod per evitare di fare altro.. Ti volevo solo dire che sei un gran maleducato e ti vorrei chiedere di moderare i termini perchè tu non mi conosci, non mi hai mai visto e in ogni modo non ti devi permettere di darmi del malato di mente e diffamarmi in un forum pubblico! In questa discussione sto cercando consigli e pareri idonei all'argomento e tu non me ne stai dando, quindi ti prego di girare i tacchi e non seguire più questa discussione se non sei interessato grazie! P.S. Per la cronaca l'avevo già detto e ridetto che quel post era da vedere ironicamente! Purtroppo all'inizio non tutti l'hanno visto e sono stato frainteso nel mio intento di ironizzare su un fatto spiacevole che mi è accaduto.