è vero con te sono arrivato alla pari, ma purtroppo non sono tutti come te, ad ogni modo non biasimo nessuno perchè non è colpa del compratore....
vabbuò raga vi ringrazio... penso di aver quasi cambiato idea... adesso ho un altro progettino per la testa e penso di non dover accorciare più i rapporti..
è sempre LA STESSA STORIA quando si parla di COPPIA CONICA.... Arriva l'interessato di turno, chiede millemila info... si guardano le cento euro... e poi si lascia perdere.... Eppure.................................
aaah... arriva subito il permaloso di turno pronto che non si è stancato a concedermi per una sola info e critica le scelte altrui... scherzo ovviamente non prendertela e spero che stessi scherzando anche tu altrimenti è finito lo spirito del forum. comunque sia ti dico che ho un altro progettino per la testa e rapporti troppo corti mi danneggerebbero... se va in porto la situazione poi vi racconterò e mi direte...
Si, si sto scherzando... Oppure, meglio, sto dicendo seriamente.. ma senza puntare il dito su di t in particolare. :wink: Per quanto riguarda quello che ho evidenziato... VAI DECISO E TIENICI INFORMATI!!!
Servono braccetti regolazione camber posteriore m3 e46? Serve barra duomi posteriore? Sembro un mareca da spiaggia....
ho appena pagato 880circa di bollo... o però i bracetti e la barra duomi son belli fatti bene alluminio... appena ho le foto le posto....
ragazzi ma se montiamo una frizione stage2 modello F1 racing, che ha montato un ragazzo del forum non ricordo il nome..tipo dyornuzz... questo kit di spingidisco frizione e volano, quest'ultimo pesa 6kg di meno...non si prendono ugualemte i giri piu velocemente?? e chi pure a gia la 4.10 che fa se monta questo kit resta fermo!!??
non mi sembra di aver scritto ostrogoto!! be forse nemmeno tanto in italiano... cmq con un volano piu leggero si prendono lo stesso i giri prima no??
delle vibrazioni si dice solo nel rilascio... cmq meglio la coppia conica allora... voi ce frizione prendereste alla M?? un o fuori ot..
In effetti cosa cambia con sta conica? Possibile che la M46 vada molto di più graZia ad una conica più corta? Costi? Come si monta? Dove trovarla? Cosa cambia? Grazie ps: premtto ke ho letto quasi tutto il post ma nn ci ho capito una mazza
preparazioni sportive salute ragazzi, un tempo , quando ancora l'elettronica sulle macchine al massimo riguardava l'accensione, i preparatori agivano( tra tutti gli elementi modificabili) ...meccanicamente e alleggerivano tutte le masse in moto alterno o in rotazione( sperando di non comprometterne la resistenza); tra queste in primis il volano... il guadagno anche solo di un di kg sulla massa del volano ( in realtà bisognerebbe considerare il momento di inerzia) , nelle marce basse( 1a e 2a ), può corrispondere a diverse diecine di kg sulla carrozzeria.... in realtà una frazione importante della coppia erogata dal motore serve per accelerare gli organi in movimento del motore stesso
quindi?? ok allegerendo il volano è come se allegerissi peso di carrozzeria... ma che frizione si puo montare ottima?? originale bmw io pensavo e fare lisciare poco poco il volano cosi pesa qualcosina di meno ed è liscio liscio come nuovo.. no?
sacrosanta verità certo caro mpower, il progettista ha stabilito il momento di inerzia appropriato per dare al motore il giusto grado di irregolarità della coppia motrice per un uso normale... se poi qualcuno deve partecipare alle competizioni o è un "fanatico" delle gare di accelerazione...beh, sono affari suoi e ne sopporta le conseguenze, ciao