non solo BMW, per tutte le auto ci sono delle regole, quando facevo le convergenze in concessionaria alle Peugeot, queste andavano fatte in assetto di riferimento, ovvero con la macchina legata in 4 punti nel fondo e tirata con dei tiranti sino a schiacciarla all'altezza indicata dalla casa per ogni modello/versione/motorizzazione, e così per molte altre case. il vero assettista fa gli angoli in base allo stile di guida/strade percorse e non in base a ciò che dice che la casa madre che dà solo una indicazione standard che va bene per tutto e non va veramante bene per nessuno.
Sarebbe già tanto se facesse quello che dice la casa madre e non quello che vuole lui per pigrizia ed ignoranza... Sono 15 anni che ho delle BMW e nessuno mai aveva assettato le mie BMW come raccomanda la casa madre, solo l'anno scorso ho avuto la fortuna di incontrarne uno veramente in gamba che mi ha risolto i problemi semplicemente facendo quello che mamma BMW diceva.
ragazziii ho cambiato la scatola dello sterzo... era leiiii!!!! aaah ora funziona a meraviglia! Lo sterzo è leggerissimo (mi dovrò riabituare) e la macchina non accenna al minimo sbandamento!!
deriva ciao anchio ho lo stesso problema ,adesso sto cambiando i silent block ant. che post e speriamo bene la mia z3 e del 2002 1.9 i con 88000 km aquistata da poco.quanto ha i speso x la scatola dello sterzo ti ringrazio stefano
ciao stefano, la scatola l'ho pagata 350 da un rivenditore su ebay.. anche se ho rischiato parecchio, mi ha trattato bene, era perfetta. Se vuoi ti dico il nome del venditore, così vi mettete in contatto, magari ne ha un'altra. ti consiglio di controllare bene pneumatici, cuscinetti e braccetti prima di cambiare la scatola.. magari non è quella. Di solito quest'ultima si rovina se prende dei colpi, la mia zetina aveva preso un marciapiede. saluti fabrizio
deriva ciao fabrizio ti ringrazio di avermi risposto, allora gomme nuove controllato ammortizzatori braccetti gommini barra stabilizzatrice scatola dello sterzo non ha nessun gioco testine ok,pero sbanda lo stesso ora e dal meccanico x cambiare i silent block poi ti faro sapere come va, saluti stefano
ciao,ho cambiato i silent block ma non e cambiato nulla x il momento rimane cosi , non so piu cosa fargli,,,,,,,,,,,, ciao stefano
ciao,gli ammo sono a posto,x i km nemmeno 90.00 ho fatto fare la convergenza normale,ed sbanda,ho fatto la convergenza con i pesi,peggio che mai,mentre quido come prendo imperfezioni stradali (giunture e dislivelli dell'asfalto) la macchina sposta notevolmente la parte anteriore bah non so + che fargli fare................ stefano 1
Vero, hanno tutti paura a toccarlo e farlo personalizzato, che asini! Ma questa cosa dei pesi vale anche per la mia? Se fosse così li metto io prima di andare dal gommista
Che misura di gomme monti? Hai il cerchio da 17"? Immagino di si!!? Vuoi eliminare l'effetto sgradevole? Fatti imprestare dal tuo gommista 4 cerchi da 16" e ancor meglio da 15" vedrai che in curva sarà su una saponetta, ma nel dritto non sentirai più la macchina che improvvisamente tira a dx o a sx. Puoi migliorare l'effetto con un cerchio da 17", ma non lo eliminerai mai è un problema delle geometrie della macchina. Solo una cosa, in curva non è sui binari, se la usi un po' hard, ti accorgerai che non va in appoggio subito e dentro alla curva se affondi il sederino parte non per la potenza, ma perché il telaio flette. Dati alla mano...purtroppo!!!!
telaio flette? quindi se si monta un assetto più rigido il telaio ha ancora più sollecitazioni.... apperò....questa non me la sarei aspettata.... Ma sulla M 3.2 cosa si fa?Si può rinforzare??? eppoi una domanda: il differenziale autobloccante era di serie solo sul 2.8 ed il 3.0?Sul modello 2.0 no? Sto valutando l'acquisto di una 2.0 e non sò se ce l'abbia montato in aggiunta ai 17 a raggi che monta!!!!
deriva ho scoperto da poco di avere un trapezio rovinato appena sostituiti spero di aver risolto il problema anche perche la macchina e uscita dalla casa con quei cerchi e gomme e non credo che sia normale quel difetto dei cerchi da17 stefano
Ho i cerchi da 16, quelli originali. Secondo me sono il giusto compromesso per la flessibilità dei pneumatici (nel movimento laterale). La macchina tiene discretamente bene anche se manca di precisione quando si percorre una curva, tarda ad appoggiare ed è difficile capire se si sta perdendo aderenza, non c'è un grande feeling con il battistrada. Una volta in appoggio non si schioda. Però sappiamo anche che la zetina non ha grandi prestazioni, dovute anche alla geometria particolare e al telaio che si torce facilmente... insomma non è una macchina da pista ma può comunque dare delle soddisfazioni. Il problema del movimento laterale della mia z era la scatola dello sterzo, ora comunque quando ci sono avvallamenti o tratti di asfalto sconnesso la macchina fa un po' di forza verso destra o sinistra, totalmente gestibile e assolutamente normale, dovuto alle gomme comunque abbastanza larghe e allo sterzo con presa diretta. All'inizio pensavo di mettere delle barre duomi ma ho deciso che la tengo così, è comunque 100 volte più sicura della mia vecchia fiesta xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20">