4800 euro per una e46 sono un botto di soldi!posso consigliarti un'altra cosa??accumulati un po di numeri di telefono di demolizioni di tutta italia..con meno di 2000 euro lo trovi..anche 1500 euro,e abbondantemente sotto i 2500 euro hai praticamente risolto tra montaggio e messa a punto!poi vedi te...in modo diverso da questo mi pare un bagno di sangue!addirittura demolirla??...esagerato....se la vuoi demolire...te la demolisco io...senza farti spendere un euro!
Se la rottami fammi sapere perchè ho la mia incidentanta frontale magari possiamo trovarci d'accordo...ti capisco...guarda sono ko anche io! /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
prendine uno usato.. io per la mia 136cv l'ho comprato usato, prezzo ottimo e addirittura spedito fino in officina. contattami se vuoi il numero dell'azienda. francesmin@hotmail.it
.. :wink: sono d accordo.l albero motore non si spacca x 1 lamella che al massimo sfascia valvole,pistone e riga il cilindro.L operazione di rettifica va fatta fare da officina seria.in questo caso le parti interessate Camice e pistoni(chiaramente nuovi)garantiscono la stessa affidabilità che da nuovi(visto che anche i cilindri nuovi alla bmw li rettificano,mica sono stampati..)perciò chiaramente superiore all affidabilità del motore originale prima del fattaccio.Alcune officine di rettifica(non comuni autofficine)possono reperirti anche l albero motore .Potrebbe essere che con 2000 euro il motore lo sistemi.Purtroppo tali officine non essendo appunto normali"meccanici"non ti fanno tutto il lavoro;devi portargli il motore smontato e poi farlo rimontare.(tutto quel che ho detto è dovuto a esperienza personale)
Ciao ragazzi, come promesso faccio un update della situazione: motore smontato pezzo per pezzo si è scoperto che si è spezzato l'albero motore all'latezza della prima puleggia. Nessun danno ulteriore a pistoni, cilindri e componenti della testa. Il meccanico ha detto che non ha mai visto una cosa del genere. Nell'alloggiamento della puleggia dice che si evidenziano sfregamenti che probabilmente hanno portato alla rottura. Io la chiamo puleggia, ma magari non si chiama così, è la prima parte dell'albero che presenta un disco dentato ed è alloggiata nel basamento sulla destra guardando il motore da sotto. Mi ha sconsigliato la riparazione perchè dice che poi non me la può garantire, essendo facile che dopo 10.000 km si spacchi di nuovo. Domani mi fa sapere se riusciamo a recuperare un motore usato da un rottamaio sui 1000€ compreso di turbina...visto che la mia risulta un pò "duretta" (era già stata ricondizonata). Quindi nel mio caso niente lamelle vaganti Certo che però da una BMW con 137000Km uno non si aspetterebbe una cosa del genere...... A coloro che parlavano di camicie dei cilindri, faccio notare che in questo motore non sono estraibili. Quindi in caso di ri-alesaggio vanno cambiati tutti i pistoni e rettificati tutti i cilindri. Correggetemi se sbaglio. Ciao, Vi informerò su ulteriori sviluppi e per un giudizio sul lavoro finale del conce BMW di Lecco
:wink: Veramente una revisione in rettifica (specie a quel chilometraggio)prevede sempre l' intervento su tutti i cilindri-pistoni,ma non perche la camicia non è intercambiabile.....se si spendono mille euro per manodopera conviene fare il lavoro su tutti i cilindri x riportarli tutti ad un egual rapporto di compress.ecc.1 pistone maggiorato x rettifica non credo arrivi a costare 100 euro,e rettificare 4 canne nemmeno.
certo però che i casi rottura dell'albero si possono contare veramente sulle mani.... cavoli che sfiga....
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=166579&highlight=albero+motore http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=152736&highlight=albero+motore
macché: cedimento strutturale. ma non si è fermata, ha continuato con l'albero spezzato e un cilindro affondato sotto il punto morto inferiore per 50km finché l'ho portata dal meccanico! cambio olio ogni 10mila km tassativamente
quell'auto non mi ha mai lasciato a piedi! anche dopo un megatamponamento in galleria, pur essendo danneggiata davanti e dietro, è stata l'unica a funzionare ancora!
ighlander AH ah,come la mia uno,dopo un incidente avevo il camber negativo come un m3,ma solo da una parte.. ma l ho buttata che andava ancora,