Ciao ragazzi, vi espongo subito il mio problema è da qualche giorno che viaggiando in autostrada, con la 6 a velocità intorno ai 130/140 km/h quando alzo il piede dall'acceleratore la macchina inizia a vibrare, non è molto accentuato ma si avverte, allora ho pensato dato che un mese fa circa ho cambiato i cerchi, forse potrebbe essere un problema di equilibratura o di convergenza... spero che qualcuno quì più esperto di me possa aiutarmi. Grazie tutti.
Potrebbe essere un problema di equilibratura. La prima cosa che puoi fare è quella di andare dal gommista per vedere se magari è saltato un piombino. Alcuni gommisti fanno l'equilibratura solo alle anteriori, una volta uno mi ha detto "mica è un camion che vanno equilibrate anche le posteriori", ovviamente non mi ha visto più. Quindi controlla e pretendila anche al posteriore. Se il problema dovesse persistere allora si potranno prendere in considerazione altre ipotesi
si ma solo in decelerazione sento come delle piccole spinte tipo come se il motore fosse sotto con i giri però in 6 a 130/140 mi sembra strano perchè è come se vibrasse anche un pò lo sterzo
Se senti vibrare anche lo sterzo, come qualcuno ti ha ancipato, primo controllo da fare e' l'equilibriatura, anche se di solito se e' saltato un piombino o si e' ovalizzato un cerchio o hai un bozzo nella parte interna della gomma, dovresti avvertire delle vibrazioni e sfarfallare lo sterzo non solo a 130/140........ Comunque prima cosa vai dal gommista e tienici informati
e come mai i camion si e le auto no? io gliela avrei fatta questa domanda per vedere cosa passa nella testa di questi GENI gommai
Strano che lo faccia solo in rilascio. Quanti Km hai? Hai cambiato l'olio del differenziale e del cambio?
In effetti è una cosa che ho notato anche io, ma solo al posteriore e in rilascio da velocità alte oltre 160 Km/h...
Se fosse l'equlibratura andata in teoria l'auto dovrebbe vibrare ad una certa velocità indipendentemente se in accelerazione o rilascio. Ovviamente un poco sotto e un poco sopra la velocità "X" l'auto è perfetta. Ad esempio, fino a 120 è OK da 120 a 125 vibra, oltre 125 è OK; questo è il tipico caso di equilibratura andata ma non mi convince il fatto che la sua lo faccia solo in rilascio, in teoria se il problema fosse quello dovrebbe farlo sempre Come già consigliato direi di fare visita ad un buon gommista; per quanto riguarda invece il gommista che ha detto che non è necessaria l'equilibratura delle ruote posteriori non mi esprimo altrimenti rischio di essere bannato.
Quoto. Mi pare difficile si tratti di equilibratura dei cerchi... Butto là: supporti motore? Anche se mi pare strano con così pochi km all'attivo
però mi sorge un dubbio a questo punto... forse il fondo stradale del tratto percorso o qualche raffica di vento? forse perchè avevo il serbatoio con 3/4 litri di gasolio perchè in città o cmq ho fatto un'altro tratto di auostrada ieri e non lo ha più fatto... boh la visita dal gommista è d'obbligo