Sarebbe bello sapere quante auto hanno venduto dal 2004 modificato e quante dal 2002 al 2004..milioni contro migliaia???
e91 Salve a tutti! Da poco ho acquistato una e91 usata immatricolata 06/2006, ad oggi ho fatto 130000 Km, l'altro giorno passando dal meccanico (no BMW) per il cambio olio mi ha parlato di queste lamelle, facendomi capire che era una dritta che solo lui sapeva... io che poco mi fido dei meccanici e molto più dei forum, mi sono messo alla ricerca, trovando quindi migliaia di post su questo problema! Adesso mi chiedo cosa fare??? Voi cosa consigliate di fare su una e91 del 2006 163cv? Grazie
mah... io direi, aspetta che salti il motore cos' prendi l'occasione per prendere il nuovo modello e rottamarla
diciamo che il problema su e91 con il motore da 163 è stato risolto, uno o due casi sentiti... ben diverso su e46. Non so se al posto tuo le toglierei...
Non sussite il probema hanno modificatola lamelle di materiale dverso e il collettore e se per caso dovessero staccarsi non finiscono piu nel motore. Il problema grosso era su E46 pre2004 e serie 5 Stai tranquillo:wink::wink:
era ora che qualcuno pubblicasse il problema su una rivista del genere!!! è giusto che tutti sappiano che anche mamma bmw sbaglia:wink:
si hai ragione...tutto questo è vergognoso!! quello che fa rabbia, e che dicono solo quello che vogliono loro e se non era per questo forum, avrei provabilmente rischiato di rompere pure io!!!per fortuna ho tolto in tempo, le viti erano gia allentate...
ragazzi, chi mi dice se per slamellare ho bisogno di qualche attrezzo particolare?? tipo boccole torx o cose del genere.... sono elettrauto, ho un mare di ferri però non vorrei trovarmi a smontare e correre a comprare qualcosa....
DAi una occhiata ai vari reportage linkati nel primo post ti potrai fare una idea più precisa, cmq se sei ben fornito non ci saranno problemi :wink:
ciao raga allora ieri controllando i livelli della mia 320d ho notato ke il tubicino interista ke collega il beccuccio dell EGR era notevolmente cotto cosi ho deciso di cambiarlo......smonto il vecchio e rimetto il nuovo lasciandolo 6 7 cm piu lungo e lo ricollego.....stamattina prendo l auto e camminando va bene tira....tutto ok.....ma quando mi fermo il minimo della macchina resta intorno i 1000 giri e improvvisamente 3 4 secondi dopo torna regolare a 800 giri.............voi ke mi dite possa essere?ho solo sostituito il vecchio tubicino col nuovo,,,,,,,,,,,,,,, premetto ke l'egr non è tappata quindi funzionante,,,,,,,,,,,ho slamellato circa 6mila km fà ma non credo sia quello il problema xk fino a ieri ke ho cambiato questo tubicino andava a meraviglia............senza problemi............ke mi dite?????
ragazzi ieri pomeriggio dopo tanto sbattere mi sono messo con l'anima in pace e finalmente ho "slamellato", ora mi sento meglio, appena la provo come si deve, vi daro' anche le mie impressione :wink:
Perché non potresti darmi del tu?:wink: Cmq, se un solo tubicino si sbriciolava vuol dire che tutti si sbricioleranno! Consiglio: cambiali tutti al più presto, potrebbero essere già iniziati i problemi!:wink: Facci sapere Raf :wink: