Steptronic agli alti regimi come va ?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da kellyC, 2 Settembre 2010.

  1. kellyC

    kellyC Secondo Pilota

    641
    4
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    104
    X5 E70 xDrive 30d
    Ciao!
    In passato ho avuto la sfortuna di acquistare una 147 Selespeed con cambio robotizzato, uno schifo ](*,)
    Da allora... sempre manuale e sono passati ormai 9 anni.

    Se la prossima Bmw fosse automatica ? :mrgreen:
    Come si comporta lo Steptronic ? Veloce ? Agli alti regimi ha il solito vizio degli automatici di andare troppo su di giri ? #-o

    Vorrei delle impressioni generali da chi lo possiede insomma... pregi e difetti :wink:
     
  2. cinghialone07

    cinghialone07 Primo Pilota

    1.139
    40
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    1.062
    330d e92 320d e91
    io ho sempre avuto bmw manuali...questa e92 l ho presa automatica all inizio ero un po scettico...pero poi devo dire che ora che ci ho preso la mano lo trovo divertente (gia usato un paio di volte in pista nurburgring compreso) e molto confortevole nell uso quotidiano...Ovvio non bisogna credere di avere un dkg che monta l M che e un altro pianeta :wink:
     
  3. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    Io lo step l'ho escluso dagli opt. Per me troppo sacrificante nella guida sportiva!ho avuto 2 BMW con lo step e quando era il momento di "guidare" mi sentivo monco , costretto e sacrificato!!!in ds cambiava molto su come giri,andando in zone inutili del contagiri...e le cambita in sequenziale troppo lente!un ottimo cambio automatico per chi serve davvero, chi sta tanto in macchina e nel traffico, ma per chi come me vive dove il traffico e' quasi nullo avrebbe sacrificato quello che amo fare!!guidare una bella tp con i pesi ripartiti al 50 e 50 con quasi 180 cv!!!poi gusti don gusti!
     
  4. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Ti faccio un mio copia/incolla di qualke tempo fa:

    Lo step 6 marce attuale è secondo me meraviglioso.

    In "D" puoi girare con un filo d'acceleratore, passando al rapporto superiore a 1.500 giri o anke meno, tiene senza problemi, andando piano, fino alla quarta i 1.200, i cambi sono dolcissimi.

    In "S" i passaggi sono rapidi e tira le marce molto di +.

    In "M" sono ugualmente soddisfatto, ma lo utilizzo + ke altro in montagna x scalare ed avere freno motore, però in accelerazione sarebbe meglio fosse + reattivo, cioè x passare al rapporto superiore bisogna anticipare il colpetto sulla leva di un 100/200 giri x ottenere la cambiata al regime voluto.

    Non ho mai avvertito il comportamento agli alti regimi di salire di giri.

    Nel complesso direi ke è fantastico, x partire basta skiacciare il gas quanto velocemente si desidera andare, passeggiando è dolcissimo, ma se si necessita di fare un sorpasso, appena s'affonda il gas, scala e sfrecci via in un attimo.

    Io direi di provarlo prima e decidere poi.:wink:
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  5. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Io sono d'accordo in tutto e per tutto con Lucio.

    Aggiungo: l'ho utilizzato ogni giorno di queste vacanze in Val Pusteria con salite abbastanza inpegnative e con i paddles al volante è stato mooolto divertente. Le cambiate nn sono tutto sommato male...certo non è il doppia frizione però non è nemmeno una lumaca come spesso dai non estimatori viene detto...
     
  6. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    questa frase è la sistesi del motivo che non voglio il cambio automatico ,cosa vuol dire che tira le mace di più , vuol dire che cambuia quando gli pare a lui .... vuol dire che mentre vado ad un certo punto decide di cambiare marcia... no non lo posso tollerare...!!

    e se devo fare un sorpasso scalo marcia in un attimo , anzi mi preparo prima... e schizzo ancora meglio:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Puoi andare in manuale... bene !!! allora mi prendo il manuale:mrgreen::mrgreen:
     
  7. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Una piccola riflessione OT:

    Secondo me la diatriba cambio Automatico o cambio Manuale è destinata a durare per l'eternità.

    Ci saranno sempre coloro che non lo privileggeranno e ci saranno sempre coloro che lo odieranno...ci saranno sempre coloro che hanno il manuale e vogliono l'automatico e ci saranno sempre coloro che hanno l'automatico e vogliono il manuale.

    Dire oggettivamente è meglio uno od è meglio l'altro è impossibile.

    Ci saranno sempre giudizi soggettivi pro/contro l'uno/l'altro

    Fine OT

    Baci
     
  8. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    quoto in toto.........=D>
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    io non sono contrario all'automatico , anzi si ... un bel elettro attuato dipo dgk doppia frizione senza convertitore di coppia (questo è essenziale in modalità sempre manuale e solo manuale...non mi dispiacerebbe...

    La funzione automatica solo per proteggere il motore in caso di fuori giri sia in salita che in discesa....

    In questo caso ci farei un serio pensierino... ma quando si inizia parlare di 8 marce qualcosa che non quadra ci deve essere da qualche parte...
     
  10. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Preciso che era una riflessione il più generalista possibile senza riferimento alcuno, con il massimo rispetto delle idee e delle opinioni altrui.

    Tanto è vero che io mi assesto nella posizione "centrale" preferendo entrambi i meccanismi accettando e sfruttando i rispettivi pro e contro.

    :mrgreen:
     
  11. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Un automatico senza infamia e senza lode, non è il dsg, ma nemmeno il più lento dei classici convertitori di coppia...ne tantomeno a variazione continua come uno scooter audi!
     
  12. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Io che ho un e46 con cambio manuale 6m, vorrei tanto avere uno step... pur di levarmi dai piedi la frizione-cacca , poco progressiva quanto pesante e un cambio che non è accordato bene con frizione e motore.

    Non vedo l'ora di passare a un'automatico, poi quando decido di cambiare io si mette in M e fine. Cambia un'istante dopo? basta saperlo.

    Certo, sapendo che il dsg della Vw è superiore come velocità di cambiata e logica di gestione.
     
  13. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Appena possibile ti Reppo...

    Quanto ti capisco. Avevo anche io una e46 320cd manuale...ogni giorno da lavoro e casa era più il tempo in colonna che il resto... e non nascondo che spesso quel pedale sembrava essere pesante come un macigno! E quante maledizioni! Certo se avessi avuto strada libera davanti a me o altre mete forse queste maledizioni non uscivano. Ma lavoriamo 5 giorni su 7 quindi......

    Questa in colonna è un piacere... non ti affatichi e qualche eresia in meno esce, per la gioia di qualcuno lassù :razz:

    Se voglio un pò guidare "sportivamente" metto in DS e attivo il cambio al volante... dopo un pò che lo si usa ci si fa la mano e riesci a farlo cambiare come e quando vuoi te.

    Il doppia frizione lo testerò nella prossima Bmw :wink:
     
  14. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Manuale vs. automatico... Il grande dilemma. :-k

    Penso che non ci sia in assoluto una ricetta valida per tutti gli automobilisti.

    Personalmente, da giovane odiavo gli automatici, anche perchè nell'era preistorica in cui sono stato giovane, i cambi automatici erano degli aggeggi ibarazzanti. :mrgreen:

    Mi sono convertito recentemente. L'hò odiato del 530d E39 aziendale che guidavo per 5 giorni la settimana. Poi, in ditta è arrivata una 320d steptronic E91 e da allora la musica ha iniziato a piacermi di più.

    E' innegabile che nel traffico la comodità di un'automatico non ha prezzo, in una bella strada collinare, mortifica il piacere di guida (almeno per me).

    I moderni cambi, con un poco di pratica nell'utilizzo, fanno praticamente quasi tutto quello che vorresti fargli fare, imparare a dosare il piede destro è fondamentale.

    L'attuale macchina personale, la 325i l'hò presa automatica e non mi pento, ormai per la guida che ho normalmente è più comodo guidare con l'automatico. Non acquisterei più l'auto di uso comune manuale.

    Per fortuna, ho una vecchia 2002 e una MB 350slc entrambe con cambio manuale, in questo modo riesco ad avere botte piena e moglie ubriaca. :wink:
     
  15. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Perfetto :mrgreen:
     
  16. cinghialone07

    cinghialone07 Primo Pilota

    1.139
    40
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    1.062
    330d e92 320d e91
    per darti un idea di come va questo cambio e cioe secondo me molto bene ti posto un video di un mio giro al nurburgring della scorsa settimana :wink:

     
  17. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Un buon automatico,non pronto come un dsg ma nemmeno soporifero come il Tiptronic:wink:

    Ottimo per la guida rilassata,soprattutto nel caos cittadino....

    Sulla scelta invece....è solo una questione di GUSTO PERSONALE,pertanto,ti consiglierei di provarne uno....capirai facilmente se è il cambio giuto per te:wink:
     
  18. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    :haha Scusa eh, ma allora cosa vorrebbe dire la parola "automatico"?

    Se no si kiamerebbe manuale.:wink::mrgreen:

    Poi esiste anke un software, ke kiamano autoadattivo in Bmw, ke memorizza tutti i modi in cui uno skiaccia gas/freno/etc. e lo step cambia poi di conseguenza, quindi mica quando vuole lui, ma quando volevo io.:mrgreen:

    Lo step scala quando serve, non serve prepararlo prima, magari stando dietro al carretto col motore su di giri x essere pronti al sorpasso.:mrgreen:

    Come detto il manuale, io, lo uso solo in montagna,x scalare ed aver maggior freno motore.

    P.S. Le tue considerazioni sono assolutamente rispettabilissime, però potremmo anke dire ke uno ke ama la guida racing, non si compra un 3000 diesel, lo compra a benza.

    Non c'enta un ca22o, lo so, ma dovevo dirla.:wink:
     
  19. Guest 111

    Guest 111 Presidente Onorario BMW

    6.034
    337
    5 Aprile 2009
    Reputazione:
    132.924
    BMW E90 LCI 320d
    quoto=D>
     
  20. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Rep+ prenotata
     

Condividi questa Pagina