Io ho il 2.5i 194cv e ne sono stracontento, già fatti 3000 km in 20gg, media di consumi su 100km /8.0-8.2 litri CONTENTISSIMO!!! P.S. mai avuta una macchina così divertente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> P.P.S. ...e la uso solo nei week end ..... PURTROPPO!!!!
Leggendo delle discussioni sul forum sembra che l'unico parametro per valutare la bontà di un motore sia lo 0-100 oppure la capacità di "driftare" che lo stesso conferisce al veicolo. Oltre ad essere oggettivamente miope, il ragionamento è attendibile, nè più, nè meno, di tanti discorsi "da bar" che ben dovrebbero essere limitati, appunto, all'area immediatamente antistante il bancone del medesimo. Il 4 cilindri insufficiente? Se si vuole fare il tempo sul giro al Mugello (ma lì è la Z a mostrare la corda, indipendentemente dal motore) certo che sì, ma per un utilizzo normale va più che bene e scatta al punto giusto. Tradotto: la macchina non è ferma. Direi che, per cominciare, dovresti essere tu a dire cosa vuoi per poi attendere che ti venga motivata la scelta di una cilindrata piuttosto che di un'altra. Se vuoi un animale da pista c'è la M, per tanto divertimento "civilizzato" il 3 litri in tutte le salse, per una buona dose di brio il 2.5, per utilizzare la due posti bavarese a passeggio sul lungomare o lungolago, con un'occhio a consumi e spese di gestione, i 2.2 e 2.0. Se non hai le idee chiare e/o le spese e la gestione non sono un problema, provane più che puoi e scegli quella che ti emoziona di più.
Sul motore hai dannatamente ragione, ma io facevo un discorso più ampio. Ti porto un esempio: un mio amico ha comprato una z4 usata, motorizzata con il tanto vituperato 4 cilindri. Però è una individual, di un blu meraviglioso, con la pelle nappa beige chiara e tutti gli optionals, ivi inclusi i cerchi individual da 18". Se la metti accanto ad un 3.0 si grigio, pelle nera, come se ne vedono tanti, non c'è gara (almeno fino alla messa in moto, si intende).
ma io sono d'accordo, se ti interessa solo l'estetica il 2.0i e' sempre un motore dignitosissimo, io ho preferito spingermi un po' piu' in alto per avere un po' di brio in piu', ma sono sicuro che anche col 2.0 si muove sempre bene, d'altronde sono 1300kg mica e' un suv. I miei hanno una E36 1.8i, si muove discretamente anche quella, non ci si puo' mica lamentare, bmw fa bei motori.
E' fatta. Seguendo il consiglio di alcuni di voi e soprattutto per l'occasione che mi si è presentata, mi sono preso la 2.5 SI, blu scuro, cambio automatico (comandi al volante), autoclima, navigatore ed altro, con 19k km, del 2007. A presto le foto.:wbmw
miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiinccccc quanto consuma! la 2.5 leggendo 8 a litro! aja aja non fa per me, mi hanno proposto una permuta z4 2004 2.5 + 10 cash per la mia, ma facendo 20k l'anno mi sa che è un bagno di sangueeeeeeeeeeeeee
io ne faccio piu' di 20k l'anno, ma non in centro, usandola principalmente in extraurbano non mi pesa, anzi, non scendo sotto gli 11kml per la precisione. Se poi pensi che ci sia un motore del genere che consumi meno, allooooraaa... . /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Misto città e strada statale con traffico (dintorni di Roma), sono sui 10 km/l, in un paio di viaggi in autostrada ho fatto quasi 12 km/l. Mi ritengo più che soddisfatto, pensavo peggio.
io ho il 3.0i, consiglio vivamente questa motorizzazione rispetto a cilindrate piu' piccole, consuma meno e va di piu'. io infatti non la vendo, è un antidepressivo a me in autostrada a 130 mi fa i 12,5-13 con un litro in città tutto dipende da come schiacci certo che sopra o sotto i 200 cv fa una bella differenza consiglio per chi puo'.. sempre sopra tale soglia
Salve ragazzi mi riallaccio a questo vecchio post perchè ho gli stessi dubbi. Secondo voi che differenza c'è tra il 2.5 192 e il 2.5 177 a livello di coppia e a quanti giri. Calcolando che la prendo con l'automatico ci sono differenze su questi due modelli o è lo stesso? Ultima domanda: secondo voi qual'è il prezzo teorico congruo di una Z: 2.5 pre-rest 192 2.5 rest 177 2.5 SI 218 Tutte automatiche e con meno di 80.000 km?
3.0 si naturalmente:wink: oppure il 2.5 si se proprio trovi l'occasione. Il 192 cv è un motore storico! il 177 non lo considererei....
Allora questo è un file pdf e troverai tutti i dati.. Dati tecnici Z4 Per il resto.. IMHO.Z4 2.5i ti posso assicurare che ti levi tutte le soddisfazioni che vuoi... Automatica non è come il manuale...ma può andare Il 177 cv.. lo escluderei.. al massimo un 2.5si poi dipende.. Cmq il prezzo.. Il 2.5i con un 60.000 k intorno hai 10.500 / 11.000 minimo-- Il 2.5i rest intorno hai 17.000 / 18.000 idem-- Il 2.5is intorno hai 18.000 / 19.000 Molto approssimativa la stima..
Secondo me dipende da quanto vuoi spendere per l'acquisto, 2.2 e 192cv significa qualche annetto in più! Come costi di gestione sia le piccole che le grosse cilindrate andando tranquilli hanno consumi più che onesti, volendo correre è vero che con la cavalleria i consumi aumentano notevolmente, ma è anche vero che senza cavalli non corre.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Io quando ho acquistato la mia ero indirizzato al 3.0 ma essendo giovane in assicurazione avevo una differenza di premio troppo alta, così alla fine mi sono accontetato del 2.5.....
consiglio spassionato: vai sul 3.0 i o si il motore è un altro pianeta, 6 cilindri trasmissione a catena ti fa 6-8 mila km come ridere se fai sempre la manutenzione programmata. quindi 80 o 100 o 120 k km va bene, non è una punto che devi prenderla a 80k che poi a 100 dei rifare la cinghia e cose varie.. siete d'accordo tutti gli altri?
Ma allora è vero che se uno chiede un consiglio anche su un 2.0 alla fine consigliate sempre la "M"... Comunque ho dato un'occhiata e sono fuori budget... con meno di 70.000 km sono sopra i 22k... ma che so matti alla metà godo il doppio:wink: Grazie per il PDF ma vorrei vedere anche quello del 192cv. Il punto è questo. Ad oggi 7.000 euro di differenza tra un Pre rest 2.5 192 e un Rest 2.5 177 valgono per avere: 1) 15 cavalli di meno 2) 2 frecce bianche 3) Motore in magnesio/alluminio (ma penso questo solo sul 2.5 e 3.0 SI) Cioè 7.000 sembrano pochi ma sono quasi il 50% in valore assoluto di differenza tra 2 modelli. Sono sempre più convinto. Vi terrò aggiornati.
7.000 a me sembrano tantissimi su una macchina da 21.000... Con 1.000 euro ti levi lo sfizio estetico dei fari bianchi davanti, di lato e dietro. Con altri 1.000 ti rifai gli interni in pelle completa della macchina inclusa la fascia della plancia Con altri 1.000 ti metti i cerchi che vuoi tu, con le gomme nuove di pacca e ti vengono fuori anche pastiglie freni e cambio olio. Se ne tiri fuori 1.000 ancora gli rifai la centralina e lo scarico per avere una curva di erogazione come piace a te. E poi... Ti restano in tasca altri 3.000 euro con i quali ti paghi bollo, assicurazione, furto ed incendio per altri due anni. Ripeto. Per me 7.000 euro son tanti... Poi, tutti magnati con i soldi degli altri