sono completamente d'accordo, a parte la comodità nell'uso quotidiano, uno che vuole una lama da pista potrebbe preferire il DCT che fa risparmiare in souplesse vagonate di decimi ad ogni cambiata.. davvero non capisco
C'è ben piu di una girata alla turbina e molle piu dure. Che poi si voglia dire che trattandosi di una M sfrutta un propulsole già diffuso tra modelli non M a discapito della filosofia che voleva un motore specifico, allora ok, ma Bmw era già stata in grado di sput.tanarsi con X5/6 M, da questo punto di vista. Rispetto a una 135i ha un evoluzione del propulsore N54 e deduco anche un cambio nuovo, assetto freni e differenziale nuovi e non sappiamo ancora cos'altro, e in piu le solite "cazzatine" estetiche e interne delle M. Del resto la futura M3 avrà grossomodo questi upgrade rispetto alla relativa 335i che verrà, quindi occorre abituarsi
qual è la differenza? in una M solitamente c'è ben di piu' che una indurita alle molle. Fai conto che la M3 e92 con la serie 3 ha ben poco a che spartire a livello di telaio sospensioni. Ad ogni modo io ci andrei cauto a giudicare negativamente un'auto ancor prima che sia uscita e che si sappia qualcosa di piu' ufficiale A proposito: tu la M poi l'hai presa?
Bho............sarò rincoglionito io dopo essermi beccato vagonate di acqua a 15° in moto ma io continuo a non capire il senso di un prodotto nuovo con il nuovo modello in uscita tra 12 mesi e con una vita massima ipotizzabile di 3 anni visto che nel 2014 uscirà la prossima 1M. Che vi devo dire............per me commercialmente è una vaccata colossale, soprattutto se sfonderà i 60.000 euro, anche perchè saranno soldi buttati al 99% visto che sarà un'auto che troveremo 6 mesi dopo a meno di 40.000 euro. Chi vuole una macchina che è già vecchia prima ancora di uscire? Mah. Non commento l'efficacia su strada, a questo punto aspetto di provarla. Per quanto riguarda le IPOTESI che ho e abbiamo fatto sulle politiche commerciali circa gli eventuali prezzi dei freni a 6 pompanti del pacchetto performance, prima di fare del sarcasmo, qualcuno è pregato di andare a consultare il listino performance disponibile in ogni concessionaria bmw. A dar fiato alla bocca ci vuole poco, ad usare la testa un po' di più, ma tant'è.
Beh c'è chi sceglie la macchina in base ai propri gusti ed esigenze e c'è chi sceglie la macchina solo per parcheggiarla davanti al bar il pomeriggio e "Farsi Vedere" io sono contro queste mode, comunque il cayman S in pista è più lento del TT-RS pero c'è chi vuole appararire e chi vuole il tempo sul giro...
e secondo te chi vuole il tempo sul giro si compra una tt rs e chi vuole apparire una cayman??? Imho è più facile che sia il contrario, anche se sono discorsi che lasciano totalmente il tempo che trovano.:wink: Ma la ttrs in che pista è più veloce? ..curiosità!!
Fra, sinceramente................il giorno che vedo un cayman S MkII con pdk prenderle proprio in pista da una TTRS mi cancello dal forum. ahahahaha
sarà difficile, visto che come al solito di tt pompate non se ne vedrà una in pista. Ma forse questa è la volta buona che ci leviamo sto "dubbio"
Io mi sa che mi prendo questa piuttosto che M3 e90. Motore piu' piccolo, evoluto e al passo con i tempi, piu' leggera e secondo me pure piu' divertente. Costera' molto meno mentenerla per giunta. ovvio aspetto pero' prima qualche review seria e poi se e' come spero...... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Tanto alla fin fine spero che ste porte in piu' non siano necessarie.....pero' lo sapro' tra 3 mesi...
io mi farei un 135 a 30k perfetto, ce ne metti altri 5 e la serie 1 m coupè te la mangi a colazione, anche come divertimento. E hai speso la metà. Oppure pensate che perchè sarà marchiata M uscirà un animale da pista? Ci sarà da lavorare su anche su quella, imho.
http://www.fastestlaps.com/comparisons/458d5d96147b9-vs-_Audi_TT-RS_Coupe.html :wink: Quindi appena esce il TT-RS con l' "S-Tronic" ti autocancelli? /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> i paragoni si fanno con i cambi uguali, non pdk vs manuale!
lo 0-200 è impressionante.. rispetto alla cayman S chissà appena esce con il DSG.. con quel 4.4 dichiarato.. comunque per la legge dell'aperitivo-man, fai più scena con una cayman base che con un TT RS, il porsche lo capiscono tutti, il TT pompato non tutti :wink:
Discipline Cayman S TT-RS Coupe Track Performance 105 points 58 points Ma sono io che non so leggere oppure parliamo di due cose diverse? Che in alcuni tracciati la tt possa far segnare tempi analoghi o migliori di quelli della cayman, alla luce della maggior birra del motore, mi sembra scontato, visto che complessivamente la ben più lenta (di motore) cayman s va nettamente più forte come tempi sul giro. Poi parliamoci chiato, TP e motore centrale vs motore a sbalzo anteriore e "TI"con haldex, c'é anche da paragonarle?! La tt-rs é stata decretata all'uninamità sottosterzante e poco emozionante, seppur globalmente efficace.
considerando questa tabella, una tt rs va bene per chi è incapace......va' ancor piu' forte come differenze di tempo rispetto una cayman. Pero' chi sa' guidare, sa' benissimo che piuttosto che guidare una pallosa auto sottosterzante e sbilanciata davanti, guida con perizia la porsche, si diverte .......e gode di brutto avendo pazienza un giro che le gomme anteriori dell'audi soffrano lo sforzo dopo il primo giro, perdendo a frotte in prestazione. Chissa' se TUTTI questi tempi son stati fatti con cayman s precedente da 295 cv e 36 kgm....e pure con differenziale posteriore libero??? Il peggio che puo' fare una cayman delle prime è in questa tabella......chissa' il meglio dell'odierna con autobloccante Chissa' ma un 135 ritoccato bene su assetto autobloccante e maggiore affidabilita', va calcolato con un minimo surplus di 5/6 k euro. Lo troverai a prezzi abbastanza onesti e seminuovo ora....ma sull'usato varra' lo stesso un tubo e aspetterai in grazia che qualcuno lo porti via(dato che le auto taroccate son ancora piu' difficili.) Una M varra' sempre di piu', e avra' un carattere piu' distinto gia' di serie.......e non faticherai come l'altra a piazzarla. Pensa alle valanghe di m3v8 che arriveran sull'usato......e a cosa significa mantenerla..........vedo valori in picchiata per gli anni futuri, forse ben piu' dell'apprezzata e 46, delle strausate e apprezzate e 36...e della mitica e30....