Se parliamo delle due vetture in configurazione stradale e prettamente originale (che era quello che intendevo fare io) nn c'è nemmeno paragone... e sfido a farne. Se parliamo di vetture preparate beh qui si fa piu difficile. La Silvia piu bilanciata??? E non ci voleva un genio per capirlo, bilanciare un E36 come una Silvia devi mettere 2 cilindri in abitacolo davanti alla leva del cambio. Che poi questo crei enormi vantaggi è assolutamente discutibile. La Silvia ha dalla sua la relativa facilità nel trovare cavalli ma è uno specchietto per le allodole perchè una Silvia da 300cv non dura 30k km ad usarla come si deve e se vuoi una parvenza di affidabilità devi spendere 5-6 volte il valore dell'auto... è da pazzi esauriti. Che poi sia buona come telaio questo è da dimostrare perchè io sono come San Tommaso. Non ne ho ancora vista una preparata per rincorrere il cronometro e nel mondo tutti gli esempi che mi vengono in mente son studiati per bruciare gomme posteriori, nei palmares delle gare di velocità non ve ne è traccia (se non in roba prettamente nipponica)
mah,io ho scelto la M3 per fare drifting,non perchè vada meglio,ma perchè in Italia è meglio (per tutto il discorso manutenzione preparazione che c'è dietro). Se guardi furoi dall'Italia,di M3 che fanno drifting ,di Silvia,Skyline,AE86,180sx etc è pieno in tutte le salse... Poi dire che una macchina è più bilanciata dell'altra ma che non è un vantaggio...beh allora cos'è che è un vantaggio? Se parliamo di drifting,fai vedere una Silvia,anche la più sfigata,coi fari a scomparsa,sai cosa ti risponde?che sembra fatta apposta per andare di traverso. Però non potete dire,ah,la Silvia è un cesso,che la avete si e no vista una dal vivo,scusate... Io ne ho vista una seria di S14a in Italia e Bruno te lo dico,se ti trovi quella spostati,perchè ti cava via anche il baule in rettilineo,poi in curva magari siete simili...:wink: Allora,se la è preparata un ingeniere,che lo fa per Hobbie,non è un meccanico,si è progettato da solo la turbina,motore montato da un ex meccanico di Gruppo B di Milano,si è programmato la centralina da solo,differenziale,scocca rinforzata,assetto ultraregolabile,impianto frenante enorme,ha praticamente qualsiasi cosa che vi possa venire in mente ed è stradale...Sai quanti cv fa?l'ultima volta che la ho vista era quasi a 800cv+NOS (+100 o +150cv non ricordo) per un peso inferiore ai 1100 kg...fate un pò voi...ah,non si è mai rotta...:wink:
Pizzo, non voglio certamente arrivare a rovinare un'amicizia per una stronzata di discussione come questa.... Quindi prendila in modo scherzoso la frase "Se vuoi credere alle favole, fai pure... ma non chiedere a Br1 di fare la stessa cosa".... Detto questo, uppo la questione vera di questo tread e mi tolgo dalla sottoscrizione... :wink:
Figurati Bruno,si sta solo parlando,mica mi offendo ,sei libero di non crederci,io la macchina la ho vista,ma finchè non la ho vista non ci ho creduto...poi come dici tu,magari ne ha 600 di cv o che cavolo ne so...dico solo che secondo me (in ambito traversi) hanno un bel potenziale,poi se vedi la macchina che ho io capisci già da che parte sto Per me Bmw rimane Bmw e non c'è Nissan che tenga...Ma ti ribadisco (e di questo ne ho la certezza matematica) che se uno a driftare con una M3 se la cavicchia su una Nissan diventa un fenomeno,se uno se la cavicchia su una Nissan,su una Bmw si stampa :wink: e ti posso anche fare un esempio in MP Probabilmente non si è rotta perchè aggiunge sempre della roba e non fa km...:wink:
Hai vinto tu. Quando ad una risposta argomentata e tecnica sulle peculiarità di un'auto, dai risposte del genere, la colpa è mia che ti ho dato retta.
salve ragazzi. posto con un po di ritardo rispetto all'apertura del topic, ma anche io sto cercando disperatamente una coppia conica da 4.10 per il mio M e46 e come potete ben immaginare non mi va di spendere 800 o 1000 euro solo per corona e pignone senza manodopera. fatemi sapere se qualcuno di voi se ne trova una in più buttata in qualche ripostiglio...
mah.. secondo me una coppia conica non originale potrebbe pesare qualche chiletto in più ed essere più fragile a torsioni di forti coppie, dico male? non dovrebbero esserci invece problemi nel montarla (o meglio dovrebbe funzionare come una comune la c.c. della motorsport). se sono solo quelli che ho citato gli svantaggi allora potrei iniziare a considerare l'ipotesi di una coppia conica non originale (di cui ignoravo l'esistenza). e dv si compra poi? chi la fa?
Non ti so dire dove puoi comprarla prova su internet, ma ti sconsiglio vivamente questi prodotti. Se rompi rischi di fare fuori l'intero differenziale e dopo di soldi ne spendi parecchi...
Si vendono coppie coniche nuove x m3 e46, barre duomi POSTERIORE (introvabile)... Materiale nuovo, personalizzato e con possibilità di montaggio presso officina specializzata vicino casello di Parma. x info inviatemi mp
Quindi è possibile trovarla originale motorsport a 500 euro? E poi cosa bisogna comprare oltre alla conica?
Penso sia molto difficile trovarla quel prezzo, poi chi la monta? chi la centra? i vari spessori i vari paraoli? ci sono post dove qualcuno ha voluto "far da se" e poi non ci saltava fuori. Lo so che sono soldi e che costa caro ma a volte bisogna affidarsi a professionisti seri e fargli fare il lavoro, oltretutto c'è la garanzia... Se ci si arrangia e poi si rompe qualcosa o perde olio o si usura precocemente?
Friggio io geograficaficamente parlando non posso permettermi di fare una capatina a Parma per mettere una conica. Quindi dovrei affidarmi al mio preparatore e amico, che comunque è anche bravo. Il discorso è: Quanto si paga una conica originale a miglior prezzo? Ai costi della conica, cosa bisogna aggiungere (oli, guarnizioni, cuscinetti...)?
Se si trovano sono rimanenze non presenti a monaco perchè non ce ne sono +, e se sono originali motorsport a 500 euro le compro tutte.
c'è solo il nuovo modello realizzato come quelle per e92 con corona "polished", e non si trova a meno di 800 euro.
certo olio guarnizioni e poi dipende dallo stato d'usura potrebbe essere doveroso cambiare cuscinetto reggispinta ecc ecc... quando si apre una parte meccanica ci possono essere sempre sorprese....
hai letto benissimo il problema è che quel componente la motorsport non lo fa +. Ora viene realizzato con un procedimento diverso e con materiali diversi, su specifiche di quella per m3 e92 con la corona lavorata come il pignone. Infatti nell'ultimo ordine per alcuni utenti del forum ci ho rimesso 500 euro perchè le vecchie coniche erano finite e quelle nuove costano +.