Qualche altra curiosità sull'x1: ho leggiucchiato nei vostri utilissimi post ma riassumo qui i miei dubbi circa eventuali optional sull'x1. 1) dalla radio business alla professional oltre al display a 3 righe ed ai 6 altoparlanti della professional contro i 4 della business non cambia nient'altro? 2)Qualcuno di voi ha cambiato le luci di posizione, gli anelli luminosi con altri dalla luce più bianca? ne esistono? perchè quelle di serie non sono il massimo. 3)su un 2.0 /2.3 17 o 18 come gomme? premetto che odio le runflat e sulla mini le ho immediatamente tolte, mettendo l'assetto sportivo e lasciando i 17 com'è il comportamento stradale? si sente la differenza? questo è un dubbio assai grande.. 4) quando arriverà il 2.0 184cv? sono indeciso sulla motorizzazione, il 2.0 177cv di per se mi andrebbe già bene ma, uscisse il manuale sul 2.3 e presupponendo un paio di migliaia di euro di differenza, quale scegliere? soprattutto mi scoccia che mi arrivasse l'x1 a marzo con uscita magari del 184cv dopo due mesi... 5) Gli specchietti retrovisori elettrici e ripiegabili sono in qualche pacchetto o optional per tutti?? credo di aver chiesto tutto.. ma non ne sono sicuro quinid non tirate troppo un sospiro di sollievo
Dato che mi dovrebbe arrivare settimana prossima non posso rispondere a tutto ma per il punto 5 so per certo che gli specchietti retrovisori ripiegabili sono optional per tutte le versioni
Grazie mille Marco quanto hai pagato le tue luci di posizione? te le hanno montate direttamente in bmw? Si, i 18 sono tutti con le runflat, il mio dubbio era che con i 17, nonstante l'assetto sportivo, la tenuta della macchina nn fosse il massimo ,che ci fosse parecchio coricamento. Il 184cv lo metteranno, è sicuro dato che è un'evoluzione del 177cv, ad oggi solo la x1 e la serie1 ( che verrà presto pero' sostituita) adottano ancora il vecchio step di potenza... in bmw non mi hanno saputo dire entro quanto ma è certo che tutti i 177cv verranno tolti di produzione facendo spazio al medesimo propulsore 184cv
Bah, ti confermo che con i 17 la tenuta è davvero ottima, il coricamento non si sente (e di coricamento me ne intendo, proveniendo da un fuoristrada). No sarà come su 2 binari, ma l'effetto rollio io non lo percepisco affatto Alessio
Come vedete dal link nel mio precedente post costano 84 Eu (quando le ho comprate io e cioè 6 mesi fa costavano qualcosa in più) e le ho montate io : è molto semplice. Ma è sicuro che più avanti il 20d della X1 sarà da 184 cv? Che delusione...modello appena uscito e già c'è l'upgrade del motore...dovrò fargli la centralina per stare al passo con i tempi...