Pazza idea: da 120d a mini d automatica.... | BMWpassion forum e blog

Pazza idea: da 120d a mini d automatica....

Discussione in 'MINI today (discussioni in generale)' iniziata da Maicol, 27 Agosto 2010.

  1. Maicol

    Maicol Amministratore Delegato BMW

    3.464
    112
    16 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.419
    unoeventidì
    Come da titolo, visto l'imminente maxirata mi è venuta quest'idea di cambiare la mia bella con una mini diesel con cambio automatico.
    Che ne pensate?
    Su che mi conviene puntare, nuovo o usato?
     
  2. gio120m

    gio120m Direttore Corse

    1.675
    18
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.877
    640i f12
    ripigliatiiiiiiiiiiiiii
     
  3. Chr1s

    Chr1s Kartista

    164
    22
    30 Luglio 2010
    Reputazione:
    896.984
    mini cooper, 1299s
    Scherzi vero?

    Una mini eppure automatica?

    MAH.
     
  4. Maicol

    Maicol Amministratore Delegato BMW

    3.464
    112
    16 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.419
    unoeventidì
    per il tipo di utilizzo quotidiano pensavo di prendere una macchina più piccola, meglio se diesel, meglio se automatica.

    la mini è venuta da sola.

    Ha dei problemi?
     
  5. Chr1s

    Chr1s Kartista

    164
    22
    30 Luglio 2010
    Reputazione:
    896.984
    mini cooper, 1299s
    Penso che la 120 sia migliore e più elegante di una mini.

    Se poi prendi il cambio automatico ti sembrerà di essere fermo.

    Il cambio automatico limita troppo le prestazioni.
     
  6. Maicol

    Maicol Amministratore Delegato BMW

    3.464
    112
    16 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.419
    unoeventidì
    che la 120 sia migliore e più veloce non ho dubbi, quello che volevo sapere è se come va nel complesso la mini d automatica con il 1600, magari da chi la possiede da un po'!
     
  7. Chr1s

    Chr1s Kartista

    164
    22
    30 Luglio 2010
    Reputazione:
    896.984
    mini cooper, 1299s
    Brendi un benzina ok, prendi un diesel ok ma il cambio automatico limita troppo le prestazioni.

    Se la benzina è data da 0-100 in 9 secondi ed il diesel in 10 secondi con il cambio automatico diventano 11 e 12 secondi.

    È ferma.

    O prendi una Cooper s che da 7 secondi passa a 9 o sei fermo.
     
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.899
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Sei un pò esagerato, l'automatico non limita così tanto le prestazioni e nel complesso, nella guida di tutti i giorni, aggiunge molto benessere, specie se in traffico cittadino.

    Come piacere di guida la Mini ha ben poco da invidiare alla BMW, perde qualcosa in termini di spazio ed abitabilità, ma lo recupera in fruibilità (parcheggi, agilità nel traffico).

    Certo, è di segmento inferiore, ma non offre così tanto in meno.

    Ovvio, inoltre, che scendere da un 2 litri diesel da 177cv e salire su un 1.6 da 109 cavalli ha una sua notevole ricaduta sul fronte delle prestazioni, ma, considerato l'ambito urbano, restano ben più che accettabili.

    Un consiglio? Chiedi un test drive....ti toglierà ogni dubbio.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Maicol

    Maicol Amministratore Delegato BMW

    3.464
    112
    16 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.419
    unoeventidì
    io ho portato già un cooper S e una clubman cooper e devo dire che mi sono piciute entrambe. se passo ad una mini sicuramente non voglio fare le corse ma usare l'auto tutti i giorni ed in città soprattutto.

    un test drive su una diesel automatica lo farò di sicuro....

    grazie per le info, comunque :wink:
     
  10. twinturbofan

    twinturbofan Direttore Corse

    2.038
    17
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    229
    3 naftoni!
    io ho la clubman automatica...

    va alla grande, più della cooper come coppia... quella è una vera delusione!

    se poi i consigli arrivassero da chi ha provato...

    ho anche un 123d, quando uso la mini è un altra storia ma nn mi sento fermo!
     
  11. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Noto che sei informato...

    0-100km/h Mini Cooper Diesel

    Manuale: 9,9s

    Automatico: 10,3s

    0-100km/h Mini Cooper S 184cv

    Manuale: 7,0s

    Automatico: 7,2s

    Se poi consideri che tu, come me, come chiunque altro qui dentro che non si chiama tester/pilota per professione, quei decimi li perdi in cambiata (2 marcie per la S, 3 per la D da inserire...), partendo da fermo ci scommetto quel che vuoi che un automatico ti sta davanti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">:wink:

    Detto ciò, SCONSIGLIO vivamente il cambio automatico, togli buona parte del fascino mini. Prendila manuale e benzina!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Agosto 2010
  12. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    mi limito a non leggere i commenti ma da amico non fare cazzate
     
  13. Chr1s

    Chr1s Kartista

    164
    22
    30 Luglio 2010
    Reputazione:
    896.984
    mini cooper, 1299s
    0-100km/h Mini Cooper benzina 120cv

    Manuale: 9,1s

    stessa cosa per il 120cv dove, avendo un allungo maggiore, non ha rivali in accelerazione anche se perde poi con il cambio automatico il suo fascino.

    la coppia massima ti aiuta in 4° e 5° ma in città che devi magari partire da fermo, un buon allungo ti farà comodo ed un diesel non ti vede nemmeno.

    se mi parli di consumi allora è un altro discorso.
     
  14. Chr1s

    Chr1s Kartista

    164
    22
    30 Luglio 2010
    Reputazione:
    896.984
    mini cooper, 1299s
    quoto.

    se cerchi il risparmio vai sul diesel, se cerchi accellerazione nel traffico in città un benzina anche da 120cv è privilegiatorispetto un diesel(tiri 2 marce e dai via al diesel che ne devi mettere 3).

    in ogni caso i nostri pareri sono soggettivi ma se vuoi un parere più oggettivo con dati alla mano ti rimando al numero di settembre 2007 della rivista AUTO in cui le prestazioni ed il giudizio andavano a favore del benzina.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Agosto 2010
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Il grassetto è usato dai mods...e non credo ci sia bisogno di alterarsi :wink:
     
  16. pinkspider

    pinkspider Aspirante Pilota

    17
    0
    8 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    120d
    Maicol

    non cambiare la 120d con una mini.

    te ne pentiresti soprattutto se non hai mai provato il cambio automatico.

    su una cosa avresti grandi miglioramenti, la tenuta di strada, impareggiabile.

    Muccio-Chr1s

    per il mio lavoro ho avuto modo di provare centinaia di BMW e di mini di tutti i tipi.

    la Diesel non va meno della Benzina e la Benzina non va meno del Diesel.

    le ho tirate fino all'inverosimile ed entrambe si equivalgono.

    la Diesel ha maggiore reattività che si fa sentire a marce alte mentre la Benzina ha una partenza da fermo fino a 120 km/h migliore in quanto ha un allungo impensabile per il Diesel.

    la scelta del carburante deve essere fatto in base alle esigenze e non alle prestazioni.

    la storia della coppia massima o dei cavalli è la solita storiella da bar in cui si parla di un qualcosa senza averlo provato.

    a che serve maggiore coppia in città se arrivati a 3.800/4.000 giri devi cambiare marcia?

    la Benzina, mentre te cambi marcia con il Diesel, ti ha già ripreso e superato e quindi a conti fatti ha una accellerazione maggiore.

    il Diesel invece avendo il turbo da dei grandi vantaggi in autostrada in cui devi sorpassare ed una maggiore coppia aiuta.

    anche qui però il Diesel allunga sul Benzina per poi essere ripreso e superato una volta che il Benzina è lanciato ed i cavalli ed il maggior numero di giri si fanno sentire.

    1-0 Benzina(0-100 km/h)

    1-1 Diesel(marce alte)

    2-1 Benzina(velocità di punta)

    2-2 Diesel(consumi)

    tutto il resto sono chiacchiere da bar.
     
  17. Chr1s

    Chr1s Kartista

    164
    22
    30 Luglio 2010
    Reputazione:
    896.984
    mini cooper, 1299s
    Ah vuoi dire che sono un mod visto che ho anche io la funzione grassetto?

    Pensavo che il maiuscolo fosse il modo di alterarsi e che il grassetto fosse un "rafforsativo" ed insieme al "sottolineato" fosse un modo per evidenziare un concetto.
     
  18. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Non ho detto questo.

    Ho detto semplicemente che il Grassetto su tutta una frase è usato dai mods.

    Tutto qua.
     
  19. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Penso che dipenda solo ed esclusivamente dalle tue necessità:wink:




    Io personalmente non mi sognerei mai di fare un simile cambio,ma le mie priorità,probabilmente,non sono le stesse tue:wink:

    Certo è che avresti una vettura ancora più compatta,quindi ancora più agile nel traffico cittadino...nel contesto cittadino poi,l'automatico è un vero toccasana....ma tutto questo se non hai velleità un minimo sportive,e se sei pronto a subire il trauma nel passaggio tra i due modelli:lol:

    Di contro poi,soffriresti per una macchina meno versatile,più piccola e meno capiente.....:-k
     
  20. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.210
    2.397
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Tralasciando il fatto che pur considerando l'automatico molto comodo, non lo prenderei mai, e il fattore consumi/prestazioni, è una cosa molto personale.

    Certo, passare da un serie 1 a una mini è un bel salto, sono due auto molto diverse.

    Dipende molto dalle tue esigenze.
     

Condividi questa Pagina