un consiglio....non prenderla nera bianca esternamente a mio modesto parere è la soluzione più elegante e sportiva allo stesso tempo per l' e92, per quanto riguarda gli interni invece, tabacco o biscotto :wink:
Sono andato oggi dal conce, purtroppo per lo sconto non andiamo oltre il 9%, però in fase di contrattazione finale credo di riuscire a spuntare ancora qualcosina !!! Per il select...nulla !! Più conce non lo fanno per problemi avuti in passato con il rientro ! Il problema principale stà nel redditometro, parlando con un conoscente mi ha consigliato di parlarne con il commercialista. Parlarne con il mio commercialista è come chiedere a un medico l'autorizzazione a fumare !!! Visto che considero di avere un buon reddito, credo di non avere grossi problemi, però vorrei informarmi meglio circa il valore della M nuova, eventualmente pagata con finanziamento, sul calcolo del redditometro !
ho fatto il calcolo con la tabella delle agenzie delle entrate, quella nuova uscirà tra pochi mesi, e il primo anno dovresti dichiarare 55k € circa solo per l'auto.. sta a te...
per capire bene.....se l'auto l'acquisto a settembre 2010, devo considerare il reddito del 2010 e gli anni successivi, oppure anche degli anni 2008 e 2009 !! hai un link dove posso recuperare la tabella delle agenzie delle entrate !! Ti sono molto grato delle informazioni che mi hai dato !!:wink::wink:
ma come funziona questo redditometro? se lavoro come dipendente e ne acquisto una usata cash, sono passibile di controllo?
c'è una discussione in merito con il titolo redditometro, nelle varie pagine avevo trovato questo link.. ma è relativo al 2008 e 2009, quella per il 2010 uscirà più avanti! http://www.agenziaentrate.it/wps/wcm/connect/054a8280426e362094639fc065cef0e8/Provvedimento+2009_20996.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=054a8280426e362094639fc065cef0e8 qui invece per capire i cv fiscali della propria auto, a seconda della cilindrata http://www.vespaforever.net/cavalli_fiscali.htm :wink:
Scusate ma ora sono davvero curioso riguardo la questione redditometro e voglio fare due conti della serva. Poniamo il caso che il nostro amico trovi la M che vuole lui, diciamo che riesca a trovarla senza troppi optional e con uno scontone. Partiamo quindi da una cifra di 75.000 euro, ok? Poniamo anche che faccia un select...............nell'ipotesi che qualcuno lo faccia ancora. La M3 è, attualmente, in linea con una svalutazione del 50% in 3 anni, quindi 75.000 / 2 = 37.500 euro di valore residuo = 37.500 euro importo del finanziamento. Come abbiamo già detto il select lo facciamo in 36 mesi e, ad occhio, con gli interessi siamo intorno ai 1.300 euro/mese scarsi iva compresa. 1.300 €/mese in un anno sono 15.600 €. Aggiungiamo 2.000 € di bollo e 2.500 € (di media nazionale) di assicurazione. A consumi siamo messi così: una media tra le varie M di 6.5 km/l (io ne faccio 6 ed alcuni 7), con una percorrenza media annuale di 15.000 km, avremo, ad un costo di 1,45 €/litro, un totale di € 3.350,00 di benzina. Aggiungiamo anche 1.000 e/anno di tagliando, giusto per esagerare. Il totale sarà: € 24.450,00 l'anno. ..........secondo l'agenzia delle entrate per avere una M3 bisogna guadagnare 30.000 e/anno in più per tutto il resto, e in effetti.......ci sta. Ovvio che se poi uno dimostra di avere la casa di proprietà, la moglie che lavora ecc ecc......il discorso cambia.
ma quello che mi chiedo io è se questo ragionamento è valido anche per l'acquisto dell'usato (per usato intendo una vettura di 1 anno intorno a 60milaeuro), saldata totalmente e non finanziata
In realtà per la vettuta usata cambia solo il costo della vettura e non i costi di gestione, ovviamente. Per cui è identica tutta la parte di benzina, bollo, assicurazione e tagliandi. Viceversa a maggior ragione ha più senso prenderla con finanziamento, in quanto se da un lato hai un onere maggiore dato dagli interessi, dall'altro non dimostri un esborso annuale elevato che può dare maggiormente nell'occhio. Quanto cambia uprenderla usata a 60 rispetto a nuova a 75? 15.000/36 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
non cambia molto, ma 60mila è una cifra indicativa. una 2009 si trova a 55mila euro più o meno, con pochi km e in concessionaria. già iniziano ad essere 20mila euro di differenza e non avendo un'attività grazie al quale potrei avere "vantaggi" fiscali e inoltre pagare gli interessi non vedo un vero vantaggio nell'acquisto del nuovo. inoltre odio tutto quello che precede l'acquisto dell'auto nuova. dover scegliere optional, colore ecc. tutto sulla carta e aspettare 6 mesi con il pensiero di aver fatto la scelta giusta non mi piace. sono più da: vedo la macchina, mi piace e nel giro di tre giorni voglio averla in box.
non discuto la scelta tra nuova e usata, ognuno da come crede, e per inciso la penso come te, ma parlavo della differenza in termini di presunto reddito da dimostrare.
eh be' ci va un bel pelo piu' che palle biondo, io so come guidi, lascia stare il dkg :wink: ti consiglio invece edc, pdc ant e post e navi pro :wink:
i gusti cambiano ma sopratutto ho avuto tutti i colori che mi piacevano (nero, bianco e blue) e dovrei trovare nuovi stimoli.... di sicuro non prendo un colore gia' avuto di recente
...ok, ok... scherzavo.... Comunque io la vorrei veramente ROSSA........... SPACCADIBRUTTOBRUTTOBRUTTOOOOOOOOOOOO