Mi associo! Anche io probabilmente dovrò salire su un diesel, ma non avendo problemi di chilometraggio sceglierei sicuramente un benzina, soprattutto un 6L BMW! Quindi in questo caso avrei scelto anche io una 523i ad occhi chiusi, e sicuramente risparmiando. Poi ognuno ragiona con la sua testa e non posso certo intromettermi. Comunque faccio i miei complimenti a Mudock per la scelta :wink:, la 5er F10 mi piace sempre di più ogni giorno che passa, e IMHO il confronto con la E60 e le varie "banglate" è impari.
oltre i 20cv fiscali le differenze sono minime. e per il solo fatto di essere a benzina (parametro fondamentale per le assicurazioni) la 523i paga meno del 520d.
secondo voi questo è il miglior colore? ( quello in foto è imperialblue brillant effect per me è questo il migliore)
Puccio, in effetti non c'è la differenza che mi aspettavo... comunque sono andato su Directline ed ho simulato una polizza sia per la 523i Futura che per la 520d Futura e con la diesel il preventivo viene più basso di 113 €/anno, diciamo quindi che un 2l diesel paga come un 3l benza, probabilmente perché per le assicurazioni diesel equivale ad una valanga di km, quindi una maggiore possibilità di avere sinistri.:wink:
col 323ci (2.5 benzina) pagavo esattamente come col 520i (2.0 benzina). col 725tds pago di più (2.5diesel) rispetto ad entrambe. col 1.9jtd pagavo 50 euro in più rispetto al 520i
Complimenti, veramente un bel ferro! Come ti trovi con questo 520d? La motorizzazione mi interessa parecchio....
prendila con il cambio automatico sport...è ottima come prestazioni ovvio che non è ai livelli del 3000 ma resta cmq il migliore 2000 del mercato
le doti di potenza sinceramente le ho sentite meglio col cambio automatico sport... un po meno scattante questa manuale, la spinta resta cmq ottima ... non posso fare paragoni con altri propulsori bmw perchè questa è la prima che possiedo e guido
Ho fatto il calcolo a tempo perso con linear , prima classe, solo RCA : una punto evo 1.3 gasolio mi viene 150 euro meno all'anno di una cayman s. questo per dirti in italia come si valutano le cose
Ma è normale,i diesel dovrebbero percorrere molta più strada rispetto ad un benza,quindi le probabilità di sinistro aumentano. Inoltre ad un diesel non fa bene percorrere tragitti brevi.
giustissimo... ritornando al discorso delle rc.. ormai non ci faccio nemmeno piu caso a spendere 200 euro in piu o in meno sull assicurazione.. sapete bene credo quanto costino quelle a napoli, lo scooter 50 di mio figlio pago 1200 euro di assicurazione e ne ho 2 piu altre 2 auto e un furgone pensate quanto spendo di assicurazione ogni anno
però se uno vuole risparmiare va sul diesel anche per casa-ufficio...e poi sul fine settimana si fa qualche giretto lungo...:wink:
cmq davvero dici ...è superesagerato xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> come paghi te!!
prova a fare un preventivo on line per un ciclomotore... addirittura qui a napoli precisamente Portici molte agenzie non li vogliono assicurare nemmeno!