ciao a tutti come da titolo, da alcuni gionri mi si è accesa la dicitura "foratura pneumatico...moderare velocità ecc. ecc.) ho controllato e le gomme sono tutte a posto, non ho le run flat e l'unica cosa che ho notato è che una gomma posteriore era 0.5bar più gonfia delle altre... ora ho pareggiato la pressione ma continua a segnalare pneumatico forato qualcuno sa da cosa può dipendere? grazie e tutti PS se può servire l'auto ha misure differenziate con cerchi 18'.... 245/40 ant. e 275/35 post.
non ti preoccupare a volte succede che si accenda la spia, metti le gomme alla presssione giusta e rifai l'inizializzazione come da info sul display.:wink:
Intanto devi fare il reset (da fermo) dopo aver messo gli pneumatici in pressione. Però devo avvisarti di una cosa molto importante: se un pneumatico è più basso di pressione degli altri, stai tranquillo che ad occhio non te ne accorgi e camminando con la gomma semigonfia succede il patatrac....si surriscalda e si consuma irrimediabilmente....potrebbe anche essere il cerchio, magari di concorrenza, che ti fa perdere pressione!!! PS cmq se haio una e61 non potresti mettere gomme differenziate Ti ricordo anche che al posteriore le nostre touring hanno il problema di consumare di più le gomme all'interno....
Ciao German, se ti puo' consolare anche la mia consumava le gomme posteriori dal lato interno, poi ho risolto. hai un pm ciao!
Si infatti.....io proprio l'altro ieri in autostrada ho sbriciolato una gomma (dunlop con 15000 km) perchè ha lavorato con pressione bassa e s'è surriscaldata.....alla fine è venuto via un pezzo di gomma, proprio come succede nei camion. Se il gommista non l'ha buttata gli faccio una foto. PS stamattina procedo con la spedizione :wink:
...ehm...oltre ai consigli che già altri ti hanno dato...sulle nostre strade sdrucciolevoli può capitare che si accenda la spia...a me è capitato 3-4 volte...mi sono fermato da un gommista per un controllo...non si sa mai...era sempre tutto ok...
Libretto uso e manutenzione, questo sconosciuto. :wink: Io ho il serie 3, penso però sia la stessa musica. premere il tasto menu richiamare il menu i selezionare impostazioni vettura selezionare RPA avviare il motore e non partire selezionare imposta pressione pneumatici e premere il controller selezionare SI e premere controller partire Ripeto ho una 3er, ma il software è all'incirca lo stesso. :wink:
Sbagliato....prima di partire sono passato dal gommista ed ho fatto controllare la pressione a tutte le ruote ed erano in ordine, poi da fermo ho fatto il reset e sono partito.....in autostrada ad un tratto la macchina ha iniziato a vibrare, mi son fermato ed ho dato un occhiata alle gomme ma sembravano ok....sono ripartito e dopo qualche km a bassa andatura ho sentito una botta sotto la ruota posteriore sx...a quel punto ho pensato che forse si era incastrato qualcosa tra disco-mozzo-ruota e quant'altro, mi fermo, do un occhiata sotto la ruota post. sx e trovo la sorpresa. Diciamo che ho risolto uscendo a Termoli e facendomi sosituire la gomma con una usata....mi è andata bene insomma. Riguardo al discorso della ventola sempre accesa, il giorno dopo ho aperto il cofano e mi sono accorto che s'è rotto sto pezzo, si erano rotti i piedini in plastica che servivano alla fascetta per aggrapparsi.....colpa mia che ho smanettato da quelle parti qualche giorno prima
Come ti ho scritto nell'altro post, le mie sono istruzioni inerenti la 3er con navigatore professional. Mi pare che sia uguale anche per la serie E6x. Naturalmente non ne sono sicuro al 100% Speriamo che qualche utente possa confermare o smentire. Ma sul tuo manuale di uso e manutenzione non c'è scritto?
/emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> p.s. Pure io sono pigro.