Olio 2t miscelato con gasolio... O.O | BMWpassion forum e blog

Olio 2t miscelato con gasolio... O.O

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da balmir, 23 Agosto 2010.

  1. balmir

    balmir Aspirante Pilota

    48
    1
    16 Ottobre 2008
    Reputazione:
    172
    bmw 320d touring e91
    Buongiorno,
    premetto che posseggo un 320d touring (e91 163cv).
    Parlando con un conoscente, per il benessere del motore, mi consigliò di miscelare ogni 2 o 3 pieni 1 lt di olio 2tempi con il gasolio. :eek:
    Siete a conoscienza di questa pratica, qual'è il vostro parere?

    Grazie
     
  2. ZagoDj

    ZagoDj Direttore Corse

    2.034
    50
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.228
    E91 touring 320d 177cv
    a me pare na strunzata ... io ogni 2 3 pieni ne faccio uno di wpower ... certo passo da 72 euro a 90 euro per un pieno ... ma psicologicament emi sento più tranquillo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Agosto 2010
  3. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    io quando vedo che la macchina non rigenera il fap per tre o 4 giorni e la senti che è piena e gonfia metto un po di olio di ricino nel serbatoio e poi la porto a fare un giretto e la lascio vino ad un albero...devi vedere come libera il fap con l'olio di ricino!dopo è bella leggera e sgonfia:mrgreen:.

    scherzi a parte se potesse portare dei giovamenti aggiungere dell'olio ci sarebbe scritto sul manuale istruzioni!!!quindi non lo fare.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. balmir

    balmir Aspirante Pilota

    48
    1
    16 Ottobre 2008
    Reputazione:
    172
    bmw 320d touring e91
    se nn ricordo male gli è stato consigliato da un meccanico di una concessionaria bmw per contrastare la secchezza dei gasoli che ci sono in commercio....mahhh
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Agosto 2010
  5. alepan

    alepan Kartista

    116
    5
    19 Luglio 2010
    Reputazione:
    73
    E92 330d msport
    Secchezza dei gasoli? :mrgreen: Ma vengono invecchiati in botti di rovere?:mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Della Msport

    Della Msport Collaudatore

    397
    2
    21 Aprile 2010
    Reputazione:
    688
    Bmw 118d E87 Attiva
    :biggrin: :biggrin: allora conviene mettere anche un po' di crema idratante già che ci 6, mentre te la spalmi in spiaggia, ne tieni un po' da parte e la metti nel serbatoio quando riparti #-o

    boh, ma che meccanici ci sono in giro??
     
  7. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    "Buongiorno, mi fa trenta di barricato?" [​IMG]
     
  8. Pito_

    Pito_ Kartista

    94
    3
    21 Maggio 2009
    Reputazione:
    51
    E92 335d M-Sport Futura
    Ma questa è vera o e un ironia? :-k

    Si puo capire se il fap è "saturo" o no? Come si fa a liberarlo?
     
  9. alepan

    alepan Kartista

    116
    5
    19 Luglio 2010
    Reputazione:
    73
    E92 330d msport
    spiacente finito, c'é rimasto solo il Ronco in Brick... :mrgreen:

    [​IMG]
     
  10. suzuman1

    suzuman1 Direttore Corse

    1.555
    66
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.655
    BMW 320D TOURING MSPORT
    mi sembra una cavolata ciò che ti han detto...

    se ascolti me non metti nulla!!!
     
  11. ZagoDj

    ZagoDj Direttore Corse

    2.034
    50
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.228
    E91 touring 320d 177cv
    30 km di autostrada e te lo stasi per bene ...

    oppure rigenerazione forzata in bmw
     
  12. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    hai provato con le prugne!!!

    Fine OT

    Credo che aggiungere l'olio nel gasolio che come dice il nome è già molto oleoso....non serva a niente...

    Se poi in certi gasolio mancano o ci sono sostanze in grado di proteggere lubrificare eccc... questo non lo so ma di certo mettendo olio nel serbatoio non si fa niente di buono , bisogna vedere poi che incrostazioni si vanno a creare...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Agosto 2010
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.600
    7.684
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    cambia conoscente
     
  14. alepan

    alepan Kartista

    116
    5
    19 Luglio 2010
    Reputazione:
    73
    E92 330d msport
    o fai cambiare spacciatore al conoscente
     
  15. suzuman1

    suzuman1 Direttore Corse

    1.555
    66
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.655
    BMW 320D TOURING MSPORT
    a meno che il conoscente non pensasse che il 320d girasse a due tempi con miscelatore automatico!!!!!:mrgreen:
     
  16. serpavy

    serpavy Secondo Pilota

    868
    47
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    AT U06 220i ed F45 216i
    nelle mie auto diesel degli ultimi 10 anni (sia iniezione indiretta che diretta che iniettore pompa che common rail) ho sempre aggiunto ad ogni pieno 3/4 di litro di olio di colza addizionato al 10% di acetone. le mie auto non hanno fatto mai meno di 200.000 Km. l'olio di colza ha effetto solvente e l'acetone inoltre abbassa la tensione di vapore e quindi favorisce la poverizzazione del gasolio. in quelle a benzina (moto comprese) solo acetone allo 0.16-0.20%.

    Nei diesel migliora un po' (poco) l'elasticità ai bassi regimi ed in genere il motore si sente più fluido.

    Alle revisioni hanno sempre dovuto rifare le misurazioni due volte perchè rilevavano valori troppo bassi! :lol:

    attenzione ad utilizzarlo in inverno in località fredde perchè l'olio di colza alimentare non è deesterificato e contiene paraffine

    che a bassissime temperature potrebbero solidificare intasando il circuito di alimentazione.

    occhio a farlo in auto usate perchè l'olio di colza+acetone scioglie le incrostazioni che se accumulate negli anni potrebbero intasare pompa ed iniettori. quando si inizia ad utilizzare la miscela su auto usate occorre iniziare molto gradatamente ed aumentare man mano la quantità sino ad arrivare a quella di regime.

    ognuno chiaramente prova a suo rischio e pericolo...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Agosto 2010
  17. danilibra

    danilibra Amministratore Delegato BMW

    2.536
    58
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    2.183
    EX 320d e90 step(VENDUTA) yaris my 12
    non e che ti abbia detto 1-2 litri di benzina???:wink:
     
  18. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    :eek::eek:

    stai scherzando vero???
     
  19. danilibra

    danilibra Amministratore Delegato BMW

    2.536
    58
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    2.183
    EX 320d e90 step(VENDUTA) yaris my 12
    Comunque..io ho sempre saputo della benzia..anche se si parlava di motori di vecchia generazione...

    pero scetti..il discorso di acetone e olio di colza non mi e nuovo:-k

    Non vorrei aprire una discussione senza fine ma mi sembra di aver sentito che l'olio di colza e un'ottimo carburante per i disel(qualcuno di piu esperto ci puo delucidare??)
     
  20. serpavy

    serpavy Secondo Pilota

    868
    47
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    AT U06 220i ed F45 216i
    mai stato così serio!

    Attenzione! per 3/4 intendo 0,750 litri e non 3 o 4 litri !!!

    considera che da parecchi anni, già da prima della normativa del 2008 da quando è stato eliminato lo zolfo dal gasolio per autotrazione i gasoli commerciali vengono addizionati di olio di colza transesterificato proprio per sopperire al minore potere lubrificante, la cosiddetta "secchezza" dell'attuale gasolio rispetto a quello contenente zolfo.n Italia il biodiesel può essere miscelato in raffineria al gasolio (fino al 7%) per migliorarne il potere lubrificante.

    per farti un esempio, (preso dal sito della tamoil italia):

    Nel 1991, l’introduzione di gasolio a bassissimo tenore di zolfo in Svezia ha portato ad una anomala e diffusa rottura precoce di pompe di alimentazione dei motori diesel proprio per la perdita del potere lubrificante del gasolio desolforato.

     


    Per questa ragione, da diversi anni ormai, vengono impiegati additivi (detti lubricity improver) per ripristinare il potere lubrificante del gasolio. Tale potere lubrificante viene garantito traguardando, attraverso un metodo di laboratorio, la apposita specifica tecnica di lubricity che rappresenta la massima usura ammissibile per una sfera in metallo sottoposta a sfregamento su una base bagnata dal gasolio in prova.


    io ho da sempre utilizzato l'odc della LIDL e l'acetone puro che trovo in ferramenta, e i miei mezzi avranno fatto additivate negli ultimi 10 anni quasi 500.000 km ma, ripeto, non voglio alcuna responsabilità, anche se il gasolio della mia 318d dal primo pieno è stato additivato nel modo sopradescritto senza problemi, anzi quando non posso additivare sento la differenza, ma ognuno prova a suo rischio e pericolo!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Agosto 2010

Condividi questa Pagina