Benvenuto e complimenti per la vettura, la serie otto è un auto fantastica, se un giorno potrò permettermela la acquisterò sicuramente.
vivo in provincia di Siracusa , un bel posto ma non per una macchina come la mia.Strade piene di buche.
Bellissima tuttora! Che linea! Non voglio immaginare quanto fosse eslusica appena uscita! Complimentoni!
Su una serie 8 il problema non e il prezzo a cui la compri, ma le spese di gestione! E ogni volta che devi cambiare un pezzo ti devi aprire un mutuo!
Lo so, è a quello che mi riferivo con potermela permettere. :wink: Se si dovesse tener conto solo del prezzo della vettura allora ce l'avrei già.
è pur vero che se per ogni fesseria , come cambiare le candele o una guarnizione ad esempio, ti rivolgi in concessionaria ci vorrebbe un portafoglio a mantice.per un auto cosi bisogna avere un po di famirialita con meccanica ed elettrnica.Certo quando si rompe un pezzo costoso ce poco da fare. Ho fatto personalmento l'ultimo tagliando e ho speso circa 360 € 5 l olio 2 fitri benz. 2 filtri aria 1 filtro olio 12 candele € 72 ( se non ricordo male )
Credo che il vero problema di quest'auto non sono i pezzi costosi, ma trovare persone veramente competenti che sanno dove mettere le mani.Per quanto riguarda i pezzi di ricambio è verissimo che bisogno aprire un mutuo.Infatti per le sospenzioni mi avevano chiesto in concessionaria solo ricambi 1500 € cadauno, cioè 6000 €. Considerando che rimane una auto usata una volta ogni dieci giorni circa e non vado a fare corse clandestine, non ho fretta nel renderla perfetta