ciao a tutti, dopo un periodo di assenza causa lavoro torno qui sul forum con una bella domandina per i tecnici... Idea malsana, ho due tasti sulla corona del volante liberi, ora a memoria nn ricordo di che sono ma nella razza di sinsitra c'è volume su e giù, cambio canzone su e giù e ce ne sono altri due che a me sono liberi in quanto sono dedicati al telefono. La mia domanda è, c'è un modo per utilizzarli? tipo se uno lo volessi usare come ulteriore tasto di accensione-spegnimento della radio? e l'altro sempre la stessa cosa ma con il tasto del controllo di trazione ed esp? Secondo voi è fattibile in qualche modo? Sono tasti posizionati in un ottimo punto e lasciarli liberi proprio nn mi va giù... Grazie a tutti dell'aiuto Ciao
la vedo dura...non sono tipo gli interruttori, ma sono pulsanti che dialogano con la centralina nel loro linguaggio... ma aspettiamo i tecnici
il problema, come ha detto giustamente Damiano, è che non sono dei semplici pulsanti, la loro funzione è preprogammata e il tipo di segnale che inviano è gestito direttamente dall'elettronica che sta nella mezzaluna... nel senso che sotto i pulsanti non c'è sempolicemente un bottone , ma una vera e propria scheda che dialoga con il modulo luci e la dde... ora il lavoro potrebbe essere anche fattibile il problema pricipale, secondo me, sarebbe quello di far passare eventuali fili di aggiunta per le funzioni desiderate attraverso la corona del volante...infatti , gli spinotti che arrivano dietro il volante sono fissi, mentre gli attacchi dentro girano assieme al volante... con i comandi al volante montati non ci sono contatti liberi da poter utilizzare....
Grazie ad entrambi per le risposte, ma la butto li, nella corona del volante c'é sicuramente un circuitino come hai detto tu poi questi con i contatti a stisciamento passano dal volante al mozzo e quì sicuramemte immagino ci sia un connettore, credo che io nn avendo il radio telefono avrò due slot liberi no? Quelli dei relativi tastini
Secondo me...un bravo eletttronico potrebbe potrebbe far qualcosa...però bisogna anke vedere su quante centraline passa il segnale...
il tasto deivi isolarlo dalla centralina...invia codici esadecimali via bus,quindi fai prima ad isolarlo e utilizzarlo come vuoi... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
significa che il pezzo di plastica che vedi (il tasto) non deve toccare il pilsante sottostante e quindi non deve inviare il segnale di avvenuta pressione... ora ti spiego una cosa: la mezzaluna è attaccata allo spinotto che sta sul volante e ha solo 4 fili: - un + - un - - uno che accende le luci - uno che invia tutti i segnali alla centralina via bus, che poi vengono codificati ed inviati alla rispettiva funzione... quindi tutti i segnali, che siano di radio o di cruise control, passano per un unico filo... ...ora come fai a non far passare più il segnale che non ti interessa visto che non puoi semplicemente escludere un filo ??? ... devi per forza inibire meccanicamente il tasto che non vuoi che invii il segnale e creare un'altro pulsante sottostante e passare fili dove, purtroppo, non c'è spazio, con il riscio di rovinare il fuzionamento di tutto il resto...
Massa +12v Sotto quadro Segnale MFL diretto alla centralina motore Segnale su k bus al resto della vettura Il segnale dell'illuminazione viene inviato codificato via k-bus Cmq Antonio Asterix65 è riuscito a utilizzare tutti i segnali via k-bus degli MFL a suo piacimento per il carPc
quoto,i tasti si illuminano leggermente dopo il tacho! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
i miei no...si accendono appena in ritardo all'illuminazione del quadro...boh! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
raga forse vado un po' offtopic....ma quando accendo le luci la relativa spia sul cruscotto non si accende...ho preso la macchina già cosi' e smontando il modulo luci ho trovato dei collegamenti artigianali con dei diodi ma non li ho toccati.... cosa avrebbe voluto fare il vecchio proprietario? PS:la macchina aveva l'antifurto satellitare...
Cavoli grazie mille a tutti per le risposte, super professionali ragazzi eh... Allora accantono l'idea, fattibile o non fattibile sarebbe comunque troppo lavoro per nulla di che...grazie ancora per le lezioni teoriche
a dire il vero non ricordo se con il volante originale restavano accese....credo di no...è da quando ho messo l'M....boh...
pure i miei... basta che inserisco la chiave nel contatto e pummm tasti illuminati, con intensità minore ma illuninati appena accendo le luci si "accendono per bene" i tasti e vengono illunimati come tutti gli altri tasti dell'auto... quindi penso sia normale