quoto .ed in + aggiungo che sicuramente in questo genere di auto nn si cercano prestazioni da sportive,ma è pur vero che sono auto pesanti e tra il 30d ed il 40d c'è una differenza abbissale quei 61 cv in + la rendono + rapida nell'accellerazione che nn guasta ed il motore tira sempre .io che guido una 40d ti dico checmq nn ha poi prestazioni proprio eccezionali quindi immaginati il 30d ........
Su un bestione come l'X5,la potenza non è mai abbastanza....e poi come hanno già detto,non sono quei 200Euro in più sul bollo che ti demotivano nella scelta... Io se sapessi di non avere dei contro o degli svantaggi evidenti prendendo una motorizzazone più prestante come in questo caso,sceglierei tranquillamente il 4.0d:wink: Non che il 3.0d sia sottodimensionato anzi Ma perchè precludersi la soddisfazione di avere ancora più spinta?? Del resto,nel cuore siamo tutti un pò smanettoni!!
Come già detto nel precedente post il 40d è meglio del 30d... ma non scrivamo inesattezze il 40d consuma di più e si svalutà di più, lo sanno anche i muri, basta vedere le valutazioni e i consumi reali del 3.0sd o 35d. Penso che non esista nessun auto che si svaluta di meno con la cilindrata superiore. Personalmente se ci fosse stato un X5 23d avrei preso quello.
ottima scelta io posso solo dirti che in due anni MAI ho pensato "azz avessi il 35d" (all'epoca non esisteva il 4.0D)... 35D che pur avevo provato, la vel max ( a me indica 230km/h tachimetrici sulle autostrade tedesche) l'avro' fatta si e no 2 volte, viaggi il 99% del tempo col cruise sui 135km/h e di andare a fare stradine di collina/montagna ad alta velocità con un SUV cosi enorme non ti viene proprio voglia ( ci vedrei meglio una Lotus Elise)
I consumi reali sui giornali te li lascio a tè. io ho provato e sono sicuro di quello che dico. Se io adesso dovrei comperare un usato 4.0 senza dubbio. o se no Punto da 55 cv.
Il v 10 Lamborghini... che c'entra? si parla di SUV.... circa la differenza: provalo il 40d e poi mi dici
Guarda non so cosa tu abbia provato ma resta il fatto che il 30d è più parsimonioso nei consumi è ovviamente si svaluta di meno... Non so come tu faccia a pensare come su una medesima base di motore un biturbo con oltre 50cv in più possa consumare di meno...
Ora non conosco i consumi del 30d vecchio, per paragone, ma il 30sd fa gli 8 di media. O meglio, quelle volte che esce, fa gli otto di media. In autostrada a 130 (con molte riprese... ) mio padre conferma che più di 10 non fa. Ah... in città mai sopra i 7-8.
x5 io li ho provati tutti e due e sono 10 anni che guido Bmw e ti dico che con un andatura normale il 4.0 consuma di meno ( va a 300 giri neno ). In merito alla svalutazione del 4.0 contro il 3.0 forse qualcuno non ha ancora capito che i due motori hanno la stessa cilindrata ( mi riferivo a un altra considerazione in cui dicevano che la cilindrata superiore ha più svalutazione ). Comunque chi dice di prendere il 3.0 e con i 4.000 euro di differenza prendere optional in più tenga presente che quel giorno che hanno intenzione di cambiare, unico optinal che verrà calcolato sarà solo la differenza di motore e non gli optional messi.
Vai di 4.0d! Consuma meno e ha una svalutazione simile al 3.0d! Gli optional quando la vendi usata valgono pochissimo, invece il motore fa la differenza!!
Con tutto il rispetto per i tuoi 10 anni di BMW, capirai anche tu che le prove e i rilevamenti delle riviste specializzate nonchè i dati dichiarati dalla stessa BMW valgono pìù della tua opinione... Non voglio entrare nel merito dell'entità ma è certo che il 40d consuma e si svaluta di più del 30d. Prima di comprare il mio X5 ho analizzato i siti delle auto d'occasione e visitato le concessionarie, in entrambi i casi il 35d era praticamente venduto allo stesso prezzo del 30d.
Sul discorso consumi non mi intrometto visto che non ho misure per farlo...ma per il disocrso della svalutazione...non credo che il 4.0d subisca una svalutazione maggiore del 3.0d....se così fosse,la considererei comunque irrisoria tale da non demotivarmi per un possibile acquisto
Il consumo generalmente è legato alle misure caratteristiche di un motore (cilindrata, alesaggio x corsa) ed alla percentuale di sfruttamento entro il regime di coppia. Essendo le due macchine equipaggiate con lo stesso motore (una o due turbine ma motore identico) ed avendo il 40d una coppia piu piatta ed estesa capita spesso nella guida reale di consumare meno con il 40d o il vecchio 35d. Con altri x6isti lo abbiamo verificato piu' di una volta durante viaggi fatti insieme.
Va bè ragazzi, nn accendiamo gli animi per nulla! Il dubbio mi resta quindi la soluzione migliore è di provarli entrambi per poi decidere! Poi, facendo 2 conti, il 40d a parità di sconto verrebbe 3.500€ in più e nn 4.000€ (meglio di niente...). Cmq se mi sapete dire qualche concessionaria che arriva almeno al 15% di sconto al 40d ci arrivo più facilmente!
su X5 forse trovando un pronta consegna accessoriata ci puo' anche stare :wink: non sono grandi momenti....