BMW serie 3 VS Alfa Romeo 159 | Pagina 106 | BMWpassion forum e blog

BMW serie 3 VS Alfa Romeo 159

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Sofylove, 5 Ottobre 2008.

  1. fddi

    fddi Collaudatore

    441
    4
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    2.073
    E90 320d
    io starei attento a parlare di scricchiolii.

    Mio padre ha la 159 150CV 130000 Km, e' perfetta, bassi costi di manutenzione rispetto alla serie 3, 2.0d sicuramente. Inoltre non ha nessunissimo scrichiolio, mentre la mia M3 con 90000 Km ha dei fastidiosissimi scricchiolii al posteriore zona sedili rifiniture laterali in plastica, zona luci di cortesia...

    La 159 e' un'ottmia auto, e' pero' molto pesante, questo la penalizza notevolmente.

    Come linea e design e' per me sicuramente migliore della serie 3.
     
  2. MrTurbo

    MrTurbo Collaudatore

    287
    20
    25 Gennaio 2010
    Poggio Rusco (Mantova)
    Reputazione:
    2.150
    Alfa Romeo Giulia
    Non sono d'accordissimo su quest'ultima affermazione, credo che siano entrambe molto riuscite ma il giudizio estetico è molto soggettivo.

    A me per esempio la 159 berlina non mi esalta al posteriore, la sportwagon invece mi piace tantissimo (con i 18" sopratutto).

    Come ho già detto ancora peccato che il 159 sia così pesante...

    Parlando del multijet invece concordo che è un gran motore, tanta coppia e sopratutto tanta affidabilità; l'unico problema che ho avuto io in 130k km sul 156 è stato il collettore di scarico che si crepava poi su tutte :sad:.

    Sul 4 cilindri diesel della serie 3 attuale invece leggo di tanti problemi (turbine che si bloccano, vibrazioni dal volano...) tant'è che la mia attuale e91 l'ho presa a benzina perchè ero piuttosto diffidente... :rolleyes:
     
  3. fddi

    fddi Collaudatore

    441
    4
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    2.073
    E90 320d
    l'estetica e' un fatto molto personale ma e' indubbio che le linee estetiche della nuova serie 3 osano molto e possono non piacere a tutti.

    Il motore alfa e' molto affidabile e i costi di manutenzione sono ridotti e alla portata di tutti. per la serie 3 2.0d ... che dire e' un motore sicuramente piu' prestante, e da la paga al multijet dell'alfa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Marzo 2010
  4. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Successo anche a me.. e pensare che ho dato la colpa a un dosso... e poi mi è partito un alternatore.. ovviamente facile da sostituire ](*,)
     
  5. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    il gruppo fiat pian piano sta riprendendo stima e concretezza solo che gli strascichi del periodo buio sono difficili da far dimenticare, se capita un difetto bmw e mala assistenza si minimizza, capita alle fiat disastro,

    cmq un piccolo upgrade di allegerimento della 159 è stato fatto! qualche decina di kg sono stati limati ora è in linea con le altre, solo che sarebbe stato giusto puntare ad avere un peso inferiore alla concorrenza
     
  6. fddi

    fddi Collaudatore

    441
    4
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    2.073
    E90 320d
    sarebeb giusto anche avere un motore a benzina decente ceh sia a livello di concorrenza.

    Ora con il nuovo 1.8 turbo un po' l'alfa si e; ripresa ma e' ancora molto indeitro rispetto ai benzina BMW.
     
  7. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.377
    703
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    oddio.....dipende su che taglia di motori stai parlando, perchè se parliamo dei 4L benzina fino a 2.0cc il gruppo f.p.t non ha nulla da invidiare ai motori dell'elica!
     
  8. fddi

    fddi Collaudatore

    441
    4
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    2.073
    E90 320d
    il grandissimo 2.0 TS che ho sulla 146 non e' piu' in produzione da tempo....

    il motore 2.2 americano fa schifo... e' rimasto solo il nuovo 1.8 che in versione turbo ha 200 CV

    il 3.2 Busso, si ok... e' il mitico motore V6 Alfa, ma non regge il confronto con il 6L.

    ha consumi inaccettabili.

    La mia M3 in autostrada 140km/h costanti consuma come la mia alfa 2.0 Twin Spark
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Agosto 2010
  9. MrTurbo

    MrTurbo Collaudatore

    287
    20
    25 Gennaio 2010
    Poggio Rusco (Mantova)
    Reputazione:
    2.150
    Alfa Romeo Giulia
    Purtroppo però, a parte l'ottimo 1750 TBI, non c'è una grande offerta di motori a benzina in casa Alfa... :sad: il 6 cilindri Holden non è certo paragonabile con i 6 cilindri Bmw.

    N.B. Il 159 non monta il Busso, l'ultime a montarlo sono state le 156/147/GT, ma motore GM.

    Visto che avete ripescato questo post mi sento di dire che la 159 è sempre stata un po' sottovalutata e bistrattata anche dalla stessa Alfa, è vero che è pesante (e si sente) ma è anche più grande della 3er e91; ci sono poi particolari curiosi come ad esempio il bagagliao, che sulla carta è meno capiente, poi in realtà ci stà molta più roba che sulla e91... :-k

    Personalmente la 159 che ho ora non mi fa rimpiangere nulla della e91 anche se ammetto che aver dovuto rinunciare alla TP un po' mi dispiace (ma solo a livello psicologico).

    Probabilmente, se non avessi avuto tutti quei problemi e se non fossi stato preso letteralmente per i fondelli dal concessionario e bmw italia, avrei ancora la mia serie 3 touring nera... che tutto sommato mi piaceva :evil:
     
  10. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    La 159 è probabilmente la migliore TA (quanto a mecccanica) attualmente in produzione. Il peso è stato sin dall'origine il suo problema...in parte è stato risolto alleggerendo diversi componenti e poi va considerato che il corpo macchina ha dimensioni leggermente superiori alla 3er, ma alla fine rimane il suo "peccato originale".

    I motori diesel sono i soliti, ottimi diesel FIAT (non a caso il Common Rail è un suo brevetto, poi ceduto), a mio avviso migliori dei (sempre a mio parere) sopravvalutati VAG (VW/Audi/Skoda/SEAT), almeno quelli prodotti fino a un paio di anni fa. Certo, i diesel BMW (anche se con qualche problema di affidabilità purtroppo, speriamo risolti) sono il riferimento della categoria...

    Il nuovo 1750 da 200cv è un motore eccellente, in attesa della versione con il multiair da 230cv. Per il momento, sotto i 2.000cc, la BMW 3er ha solo un aspitrato...

    Il problema di questa auto, secondo me, è che non è stata sviluppata abbastanza...mi piacerebbe ad esempio vedere come si comporterebbe con un pacchetto simil Efficient Dynamics (pompa elettrica dell'idroguida, recupero energia in frenata, stop/start, ecc.), che oramai con nomi diversi compare su un numero crescente di auto.
     
  11. fddi

    fddi Collaudatore

    441
    4
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    2.073
    E90 320d
    i costi di manutenzione sono molto iportanti.

    Spesso non se ne parla, ma non e' che qui siamo tutti ricchi sfondati.

    Decisamente la 159 a parita' di altri fattori costa meno, tagliandi e meccanico.

    Questo per me e' un punto a favore. Poi per i motori a benzina, la 3er per ora e' meglio
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Il 1.750 turbo, comunque, è già disponibile nella versione da 235cv (Giulietta).

    Aspettiamo qualche prova seria per vedere come va e quanto consuma ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Revi3er

    Revi3er Primo Pilota

    1.428
    33
    14 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.446
    Lancer Evo X my10
    si ma quanto tempo c'e' voluto per arrivare quasi alla pari?

    Basta che BMW di punto in bianco tira fuori qualcosa di nuovo e gli altri possono solo stare a guardare :cool:
     
  14. Serpico73

    Serpico73 Collaudatore

    415
    8
    1 Maggio 2010
    Reputazione:
    337
    BMW 330d E91
    Dalle prove che ho visto sui giornali la 159 prende sempre paga dal 320 da 177cv e adesso c'è il 184.. Anche il tanto decantato 1750tb le prende dal 177
     
  15. fddi

    fddi Collaudatore

    441
    4
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    2.073
    E90 320d
    mah... il decantato 1750tb ha 200 CV e la nuova versioen 235 ... strano che prenda la paga dal 320... parli di velocita' massima o da 0 a 100 ?
     
  16. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    beh, il 2.4 jtdm da 200 andava meno del 320d... sia di acc che di vel max, che di ripresa!
     
  17. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.377
    703
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    non fraintendermi, io parlavo esclusivamente dei motori 4L benzina fino a 2.0cc! lungi da me toccare o paragonare il possente 6L BMW o i diesel. Sul fatto che BMW tiri fuori qualche cosa di nuovo su tale taglia ne sarebbe anche ora direi!
     
  18. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Il discorso è ritornato a quanto si diceva mesi fa :biggrin:

    A parita di generazione, prestazioni inferiori su tutta la linea e consumi superiori #-o

    Ora gli alfisti diranno che la nuova ha invertito il trend, confrontandola ovviamente con la vecchia 3er :mrgreen:
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Eh già! Torneremo a fare gli stessi discorsi che i "nuovi" si sono persi :lol:

    Comunque è un dato acquisito che la 159tbi 200cv provata da 4R ha realizzato performance deludenti, sia in accelerazione (mi pare 8"3...) che in consumo (non ricordo i valori).

    Da vecchio alfista quale sono continuo ad "aspettare la prossima"...
     
  20. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Non lo sapevo, grazie!

    In ogni caso vedere il numero di messaggi di questo post è molto interessante...vuol dire che c'è un certo feeling tra appassionati di BMW e di ALFA e il dibattito è molto vivo...
     

Condividi questa Pagina