Anch'io adesso ho lo stesso problema: forti vibrazioni a freddo finche' il motore non si scalda (pero' non solo per pochi secondi, ma per qualche minuto). Qualcuno sa se c'e' un sistema per capire se si tratta delle candelette oppure degli iniettori? E, qualora fosse un iniettore, c'e' modo di capire qual'e'?
Fai una diagnosi, con 15 euro vedi tutti gli errori presenti, sicuramente appariranno le candelette down.
risposta Dopo aver cambiato le candelette, cambiato il debimetro ed aver messo l'additivo il risultato è stato poco convincente, il problema si è attenuato ma non sparito.
Ho avuto un problema quasi identico anch' io sulla mia quest' anno. Dalla diagnosi in BMW risultava che erano partiti 3 iniettori che mi sono stati sostituiti. Meno male che la macchina era ancora in garanzia se no avrei dovuto sborsare circa 1500€ tra iniettori e manodopera. Da allora il problema è quasi sparito, cioè lo fa ancora ma molto attenuato, solo nelle giornate un po più fredde, e quindi penso ci sia anche qualche candeletta che è partita. Ciao Dafi
Le candelette servono solo per il primo avviamento e con temperature al di sotto dei 10/12 gradi, se si hanno le candelette bruciate il motore gira azzoppato per 3/5 secondi e poi gira regolarmente, il debimetro su questi modelli non parte quasi mai, quindi spesa inutile oltre al fatto che non c'azzecca nulla con il problema da te lamentato. Il tuo problema sta nel regolatore di pressione sulla pompa o qualche iniettore andato, basta fare una prova di silenziosità tramite diagnosi per capire se c'è qualche iniettore andato!
... sui siti dei produttori di candelette allegano un vademecum su come capire le varie anomalie delle candelette. Credo che per il mio problema sul'irregolarità a freddo si possa ricondurre a qualche candeletta non perfettamente funzionante anche perchè da quello che ho letto sulle candelette di nuova generazione oltre al preriscaldo iniziale le candelette rimangono in temperatura per alcuni secondi dopo l'avvio del motore, per abbattere i consumi per l'avviamento. Quello che un po' mi fa pensare e che se è vero come dice dot. Miglio che le candelette lavorano solo con temperature sotto i 10 -12 gradi, perchè il problema si presenta anche con l'avviamento a freddo ma con temperatura ambiente superiore ai 20°C.
Se è per un paio di secondi possono essere le candelette ma non con queste temperature. Io ne ho strinate, ad oggi 5 di 6 e il motore non da nessun segno di squilibrio, anche sulla prima 330Cd nhe avevo strinate 6 su 6 e non dava assolutamente problemi se non solo d'inverno con temperature sotto i 10 gradi, all'avviamento il motore sobbalzava leggermente. Se la macchina l'hai acquistata da poco conviene che dai un occhio al collettore per vedere se hai ancora tutte le lamelle attaccate, a me è capitata una 320d a cui era saltata via una lamella e aveva segnato una valvola, e a freddo la macchina girava azzoppata per poi assestarsi dopo 4/5 secondi.
...quindi secondo te dovrei rimuovere il collettore di aspirazione e poi dovrei accorgermi subito se una delle lamelle non è più in sede? Nel caso si sia staccata, dove vado a cercare quel pezzo metallico???
Non ho seguito bene il tuo caso specifico però bisognerebbe procedere in questo senso, partendo da zero: controllo della memoria errori, verifica tubazioni raccordi per eventuali perdite, controllo delle pressioni di premandata e rail che siano allineate con quelle calcolate dalla ecu, dalla lettura della memoria errori si valutano eventuali errori circa la silenziosità motore (prova iniettori), nel caso non vi siano errori inerenti al sitema di iniezione si può dare una occhiata al collettore, nel caso fosse volata via una lamella si può solo smontare la testa e sperare che i danni siano limitati.
...ma se è come dici tu, nel caso ci sia qualche perdita dai tubi, il problema non dovrebbe riproporsi sempre e non solo a freddo?
ciao a tutti.sono nouvo di questo forum.anche io celo lostesa problema.scade di e cresce la machina di giri quando li facio partire la matina.sono andato a bmw di BRA e sul diagnosi mi e uscito filto gasolio intasato.ho cambiato il filtro gasolio ma fa losteso quando lo metto in moto.io celo una 530d,2004,alestimento M5.
No, se c'è una leggera aspirazione d'aria nel circuito di iniezione il problema si presenta solo dopo un certo lasso di tempo, di solito abbastanza lungo, tipo il fermo macchina notturno!
nn importa che e caldo o fredo.se lo lascio una note ferma,la matina lo facio acendere,e comincia a saltare de giri,poi dopo la iregolarita scade,ma rimani ancora un poketino.puo esere anche da pulegia?
...quali sono le parti che dovrei controllare per verificare che non ci sia qualche perdita/falsa aspirazione?
Parti dalla pompa di premandata, anzi dal serbatoio, e controlli tutti i tubi fino ad arrivare agli iniettori, controlla anche i tubi di recupero sugli iniettori.
...non sono ancora riuscito ad effettuare i controlli che mi hai consigliato ma sono già due mattine che con temperatura sugli 11 gradi all'avvio credo che le candelette facciano il suo dovere, perchè all'avvio il motore sta leggermente più su di giri e non si presentano più le solite irregolarità. Mentre durante il giorno dopo 10 ore di sosta (ma con temperature sui 20 gradi) all'avvio le irregolarità si ripresentano.