Nuova auto - Bmw Serie 3 330i vs Golf GTI 2.0 TSI?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Bmw_style10, 18 Agosto 2010.

  1. kasdan

    kasdan Collaudatore

    498
    6
    7 Settembre 2008
    Reputazione:
    878
    Bmw 118D F20
    parcheggio o non parcheggio bmw tutta la vita.....la golf la odio....
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Prenditi la Golf e poi parcheggiala dove vuoi (magari dotala del sistema di parcheggio automatico :wink:).

    E' inutile proseguire.

    Ciao
     
  3. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    non ti preoccupare :wink:

    è vero, ma bisogna anche calcolare queste cose;

    comunque per esempio, voi che possedete il serie 3 berlina, se venivate da un utilitaria, quando avete preso in mano il serie 3, avete avuto problemi di parcheggio o simili?

    Lo so...come dicevo prima, le ho paragonate solo per il fatto che il mio amico mi disse che a suo parere potevo portare a casa il serie 3 330i con 23000€ a km0, mentre la GTI, nuova a 26000€.

    Quindi paragonate solo per quei 2 prezzi.

    approposito, so che i Bmw sono a trazione posteriore.

    Come tenuta di strada, meglio una macchina con trazione posteriore o anteriore?

    ...vedrò.. (ma senza parcheggio automatico perchè per me è inutile :biggrin: )
     
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ecco che torna la leggenda della tenuta...

    Tra le due quella con miglior tenuta e dinamica è il 330i, non la Golf. Fai te.
     
  5. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    è risaputo che una macchina con tanti cavalli..... ho è posteriore ,o se proprio nasce, da una casa che in produzione ha solo la trazione anteriore,deve essere integrale.....

    quindi la risposta mi sembra scontata......bmw...
     
  6. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Mi devi scusare, sono stato troppo irruento, non volevo essere sgarbato, però lo sono stato.

    Ciò che mi ha fatto saltare il comtrollo è che un BMW 6L benzina, secondo me si sceglie con il cuore. E' un'auto impegniativa sotto ogni aspetto, ma altrttanto sportiva e goduriosa. Il paragone con la Golf non ha molto senso.

    Il problema del parcheggio, a meno che tu non sia totalmente negato nella manovra (ti assicuro che ho conosciuto ottimi piloti che non sapevano parcheggiare) è come parcheggiare un'altra auto. Se hai iil park control ancora meglio. I primi tempi si presta più attenzione, poi le misure dell'auto diventano familiari e parcheggiare una E92 o una smart è la stessa identica cosa (a patto che ci sia lo spazio).

    Scegli BMW con il cuore, lei ti ripagherà con altrettanto amore.

    Non sono auto per spostarsi dal punto A al punto B e stop. Regalano emozioni, si fanno guidare.

    Se non hai la passione dell'auto, una più consueta Golf forse è l'alternativa migliore.

    Mi viene in mente cosa diceva l'Ing. Satta Puliga delle alfa degli anni 50" e 60", un concetto che oggi si sposa completamente con la filosofia del vivere BMW:

    « l'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: le sue auto sono qualche cosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. ci sono molte marche di automobili, e tra esse l'Alfa occupa un posto a parte. e' una specie di malattia, l'entusiasmo per un mezzo di trasporto. e' un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. qualcosa che resiste alle definizioni. i suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più col cuore che con il cervello. Naturalmente alcuni di questi elementi sono semplicemente meccanici, e pertanto sono abbastanza facili da identificare. sono concetti che nascono dall'attività delle corse, nelle quali l'eccellenza è indispensabile »
     
  7. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    ma anche in inverno mantenendo le gomme estive, è sempre comunque meglio la trazione posteriore?

    non è che in alcuni casi il posteriore "scivola via"?

    non ti preoccupare :wink:

    molto bello quello che hai scritto, oserei definirlo "poetico"!

    Poi comunque nelle varie manovre/parcheggi, e così via, è questione di abitudine, giusto?

    Voi per esempio quanto ci avete messo ad abituarvi alle dimensioni del serie 3 se provenivate da un utilitaria?(per esempio la Clio)
     
  8. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Col viscido e gomme estive può capitare che manchi trazione o che disinserendo i controlli vada in sovra. Ma tanto non esiste la soluzione senza lati negativi, almeno quando c'è grip hai una macchina più performante e divertente.
     
  9. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    scusami, ma questo "Col viscido e gomme estive può capitare che manchi trazione o che disinserendo i controlli vada in sovra.", può accadere solo con la trazione posteriore o anche con quella interiore?

    Scusami per l'ignoranza, ma quando parli di "grip" cosa intendi dire?(ti riferisci sempre al Bmw, giusto?)
     
  10. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Mi inserisco nella discussione, visto che ho un dubbio sulla trazione posteriore non avendone mai possedute, sperando di essere utile con il quesito anche all'autore di thread.

    il fenomeno acquaplanning: con trazione posteriore se prendo una bella pozzangherona a velocità sostenuta sul dritto o in curva (a controlli inseriti) ho le stesse reazioni che ho attualmente con la mia onestissima C5 o rischio un sovrasterzo dal nulla???
     
  11. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    bella domanda anche la tua spiaggioracing!

    Nel caso riuscissi a trovare realmente il 330i km0 (ammettiamo anche a 25000€) (...magari...), ma comunque un serie 3 che di serie non ha l'antifurto volumetrico o i sensori di parcheggio posteriori.

    Poi quanto viene a costare farli montare entrambi?

    è affidabile?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Agosto 2010
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Si ma qui bisogna farsi dall'alfabeto!

    Ma una Polo 3 cilindri vecchio modello no?
     
  13. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    Scusami, ma perchè 996GT3?
     
  14. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.173
    5.943
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Con una vettura a trazione posteriore le reazioni sono esattamente contrarie rispetto a quelle di una vettura a trazione anteriore. Con una vettura a trazione anteriore la macchina tende a deviare verso l'esterno, con una vettura a trazione posteriore verso l'interno.

    In ogni caso, pienamente controllabili in entrambi i casi e senza necessariamente fare ricorso all'elettronica.

    Le leggi della fisica, ricordatevi, valgono sempre indipendentemente dal tipo di trazione. Personalmente preferisco la trazione posteriore, ma riconosco che in determinate condizioni di guida richiede un impegno di guida maggiore rispetto alla trazione anteriore. Ma ripaga anche con un efficacia ed un bilanciamento sconosciuti alla trazione anteriore.

    Stiamo però qui generalizzando tantissimo, perchè una qualunque Civic Type R 200cv (penultimo tipo) con differenziale autobloccante e trazione anteriore si fa beffe tranquillamente, in un tratto di misto stretto, di un 330i....(ha anche 500 kg in meno dalla sua, oltre al differenziale autobloccante).
     
  15. Cugy

    Cugy Amministratore Delegato BMW

    2.752
    125
    20 Aprile 2010
    Reputazione:
    38.914
    A4 B9
    Ragazzi, ma invece di criticarlo e quasi insultarlo, perchè non cercate di fargli capire quali sono le effettive differenze tra una macchina come la Golf (che è comunque una macchina gloriosa visto che sono 36 anni che si vende come il pane, inutile fare ipocrisia) e una macchina come un BMW 330 che sicuramente è di un altro pianeta? Uno non è che deve per forza andare tutti i giorni in pista per essere meritevole possessore di un BMW.

    Intanto cominciamo a mettere fine a sta storia del parcheggio:

    la serie 3 ha un ampio raggio di sterzata ed insieme ai sensori (ancora meglio se ha il navi che ti fa vedere anche le distanze) rende il parcheggio semplicissimo. Posso assicurartelo perchè ho avuto una Golf V e riesco a parcheggiare molto più semplicemente con la mia attuale E91
     
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Dunque...

    330i vs CTR: non credo che la spunti la seconda, un mio amico con una Integra faticava nel misto e non è uno che va a spasso. Non penso che la Civic sia più veloce della Integra.

    Trazione posteriore: non me la sento di risviscerare l'argomento, esistono topic interminabili al riguardo.

    Golf GTI: non mi dispiace, però non è la mia TA preferita. Fa un po' di tutto ma è poco affilata. In un certo senso è la cosa giusta se non vuoi spendere una follia ma avere una macchina non lenta, non tamarra (configurata nel modo giusto), non scomoda, non piccolissima dentro. Però alla fine per Guidare sono convinto che finirebbe per mancarmi qualcosa, quindi entrerei nel vortice del non ha un 6 cilindri, non è posteriore, non suona, ecc ecc. Quindi o vai a sborsare di più, oppure tocca fare una scelta radicale e cascare sulle solite Clio Light, Mini JCW, Megane Rs.
     
  17. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    se sei un buon manico alla guida prendi il 330i e divertiti, se non hai particolare confidenza e sul viscido non hai molta sensibilità "accontentati" del gti, decisamente più facile e istintivo da guidare "forte"...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Agosto 2010
  18. bmw speed

    bmw speed Kartista

    109
    1
    13 Dicembre 2009
    Reputazione:
    82
    320d E90
    La golf gti è un'ottima macchina,credo una delle migliori trazioni anteriori oggi sul mercato,l'ho provata ed è veramente divertente da guidare, va forte senza però arrivare all'esasperazione di una focus rs o megane rs,inoltre la pinzata alla ruota anteriore interna del differenziale elettronico le fa chiudere la curva se si esagera col gas un po come nelle trazioni posteriori (magia dell'elettronica) ma non la paragonerei certo ad un bmw 330i, un'altra categoria.
     
  19. coupè passion

    coupè passion Presidente Onorario BMW

    7.431
    214
    25 Luglio 2010
    Reputazione:
    321.554
    F31 "la giardinetta" 328ix
    #-o
     
  20. Marco232

    Marco232 Secondo Pilota

    679
    18
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    758
    C 250 CDI W204, Cayman S MY09
    :popcorn:
     

Condividi questa Pagina