Se ti interessa la velocità guarda la mia foto che ho un 320d 150CV 6 marce!!! Penso che il 320Cd farà lo stesso più o meno!!! Cmq la foto l'ho scattata con il telefonino ed ero da solo in macchina quindi avevo iniziato anke un po a rallentare dato che la cacchina si faceva sentire...............
Anzi, stavi davanti a trainarlo, dì la verità A parte gli scherzi, sta attento a fare ste foto.... Io credo che la coupè possa avere un po' più velocità per il discorso aerodinamico e credo anche per il peso. Non tanto, ma qualcosa in più sulla punta massima.
Mah... Tu parli per impressioni, io per esperienza! Dici che arrivi sempre a 225 e che se ci stai secondo te arriva a 230! Io invece arrivo a 230, è diverso. Anche quando era originale mi è capitato 3 o 4 volte di sfanalare a 220 a dei 320d restyling (quindi 150cv) presumibilmente 5 marce. Non ci son stati cazzi, alla fine son passato. In città hai sicuramente la meglio ma adesso non venirmi a raccontare che i diesel sono dei mostri in v.max perchè mi metto a ridere! Con gli stessi cavalli e anche qualcosina meno la stessa identica auto con motore a benzina avrà una velocità di punta superiore rispetto ad una turbodiesel. Tanto che la bmw ha dovuto ricorrere a mettere la 6 marcia che sui turbodiesel non è affatto di risposo, ma serve appunto per la v.max.
Chiarisco il discorso limitatore : Pochissimi preparatori si cimentano nell'affrontare il problema... semplicemente ce l'hanno sotto il naso quando riprogrammano e non se ne accorgono. Il limitatore non è altro che un escamotage e un effetto secondario della mappa originale voluta da bmw e non solo anche WW ecc. ecc.. In pratica ad alta velocità , a pieno carico e superato un certo numero di giri il processore va a leggere su una curva di mappa gasolio molto + conservativa e ben più indietro (ipotizzando la stessa mappa su un grafico). Quando si alza il piede anche di poco dall'acceleratore viene a mancare 1 delle tre condizioni che fanno scattare il giochetto al processore per cui si raggiunge una vel. max superiore ! Uno che ci sa fare non ha altro da fare che copiare ed incollare un paio di curve di pieno carico + indietro nella mappa al verificarsi delle condizioni sopracitate. Questa cosa me l'ha spiegata il mio preparatore che si è cimentato sulla sua audi A3 Tdi - centralinaEDC15 -risolvendo il problema ed ora sta mettendo a punto la stessa cosa x me. (sono alla 9a rimappata ma per altri tipi di prbl... x come sono pignolo!)
Chi ti dice che io parli x impressioni. Pensa che sono daccordo con te col fatto che a parità di cv il benza riesca a spuntare una velocita di punta un po + elevata Però ti posso raccontare un esperienza avuta con un mio amico che ha un 318 benzina nuovo. Tornavamo in autostrada andavamo forte tenevamo i 150 quando io gli arrivo dietro e lo lampeggio lui allora accellera tutto ed io gli stavo sempre appiccicato dietro , allora lui immprovvisamente si tolse davanti ed io riuscii a superarlo tennemmo giu tutto x un po ma lui non riusci + a riprendermi anzi lo allontanavo sempre + A questo punto non so che dirti posso pensare che questa velocità + alta non riuscite sempre a prenderla. forse un benzina la prende + lentamente forse la salita giocava a mio favore.........
Ragazzi,abbiamo un 2000 a gasolio da 17 Km/lt,che supera i 220 di tachimetro sia con il 5 che col 6 marce.......da originale Non e' che possiamo lamentarci Ciao