X5 3.5 d Come va per me. | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

X5 3.5 d Come va per me.

Discussione in 'BMW X5 E70 / X6 E71' iniziata da Fabione1, 16 Luglio 2010.

  1. Maila79

    Maila79 Kartista

    81
    2
    1 Agosto 2010
    Reputazione:
    70
    BMW X1 sdrive 18d Eletta
    Per me ognuno ha una storia a se...anche noi a casa abbiamo sempre avuto Audi e Mercedes, ora siamo passati a BMW e non abbiamo avuto un problema fino adesso......

    Con Audi ci abbiamo messo una croce avevamo una TT 225 CV QUATTRO ogni mese stava in officina....venduta per disperazione....altri ns. amici avevano TT e mai una noia.....

    altro es. mio padre ha un audi a4 avant 2.0 tdi 143 cv 2006 mai avuto una noia....Non si può fare mai di tutta un erba un fascio!!!
     
  2. Maila79

    Maila79 Kartista

    81
    2
    1 Agosto 2010
    Reputazione:
    70
    BMW X1 sdrive 18d Eletta
    In effetti lenta non era aveva un gran motore...non mi piaceva come si inseriva in curva sinceramente... lo sterzo troppo poco diretto...buona tenuta ma la guida era da trazione ant. più che da integrale...il sistema haldex non è il top a mio avviso...cmq la TT sarà sempre un must di Audi...
     
  3. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Hai riassunto ottimamente le sue peculiarità:wink:

    Io infatti vorrei tornare in Bmw per ritrovare un pò di passione nella guida....questa è sicuramente efficace,ma troppo poco emozionale....l'haldex hai ragione,si fa un pò i fatti suoi,e se non la conosci rischi di farti male:lol:

    Il principio di sottosterzo c'è sempre anche se meno presente rispetto ad esempio alla 180cv Ta....

    Il sovrasterzo in rilascio è una costante:lol:

    L'inserimento è un pochino macchinoso....la macchina risulta un pochino pesante,e lo sterzo,non filtra minimamente le apserità....preciso ma non diretto:wink:

    Anche se in una guida abbastanza aggressiva nel misto,si dimostra davvero ben piantata e composta,con il motore sempre in tiro:wink:

    L'Haldex lavora bene se si entra moderati e si parzializza in punto di corda per buttare giù tutto a 3/4 in uscita:-k

    La cosa per la quale non posso proprio dire niente è il motore....da guidare come un aspirato per tirare fuori la cattiveria,ma ottimo anche dai 2000giri per via dei quasi 300nm ottimamente spalmati:wink:
     
  4. Maila79

    Maila79 Kartista

    81
    2
    1 Agosto 2010
    Reputazione:
    70
    BMW X1 sdrive 18d Eletta
    La BMW veramente ha un piacere di guida che altre vetture nn ti danno!!!sterzi molto diretti.. grande motricità ripartizione del pesi perfetta!! La cara TT nelle prime versioni era molto leggera al posteriore poi fecero il richiamo e aggiunsero l'alettoncino al post. E un piombo da 20 kg nel post. Lato sx a bilanciare con il serbatoio di carburante!!Così ottennero un miglioramento soprattutto alle Versioni TA ...Cmq la TT se guidata bene e con perizia regala grandi soddisfazioni!!!
     
  5. sharkrunner

    sharkrunner Amministratore Delegato BMW

    3.925
    22
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    207
    R8 V10 e M3 V8
    La TT di oggi è tutta un'altra storia

    è superiore alla nuova Z4 ad esempio in termini di handling e piacere di guida

    si avvicina tantissmo alla cayman
     
  6. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Si esatto,le modifiche riguardavano l'alettoncino ,il peso,e una nuova taratura delle sospensioni e della barra antirollio.....in modo da creare una macchina più sottosterzante e in maniera più progessiva nei pressi del limite,appesantendo il retrotreno che soffriva di problemi di deportanza vista la "forma" della macchina e il set up del gruppo sospensioni:lol:...

    La taratura dell'assetto all'inizio era molto più "estrema",rendendo le reazioni dello stesso retrotreno molto più imprevedibili:sad:

    Concordo sul fatto che se guidata bene,e pulita,la TT tiene dietro molte macchine,soprattutto in versione 225cv dove la ripartizione dei pesi è comunque migliore rispetto alla TA viste le 4wd,le marce sono più corte,e il motore spinge decisamente di più:wink:
     
  7. Maila79

    Maila79 Kartista

    81
    2
    1 Agosto 2010
    Reputazione:
    70
    BMW X1 sdrive 18d Eletta
    Sicuramente la nuovo sarà diversa....visto anche la cura di costruzione con largo uso di alluminio e una miglior riparzione dei pesi.....
     
  8. Maila79

    Maila79 Kartista

    81
    2
    1 Agosto 2010
    Reputazione:
    70
    BMW X1 sdrive 18d Eletta
    Quanti bei ricordi con la TT!!!
     
  9. Fabione1

    Fabione1 Aspirante Pilota

    17
    0
    23 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    X5 3.5 d
    Io non dico, che BMW sia così male, dico che da un'auto di questo blasone e prezzo mi sarei aspettato di avere un prodotto in linea con la concorrenza, invece, sempre a mio avviso, è un gradino sotto nella cura degli interni, nella qualità delle plastiche e nell'elettronica (navigatore/autoradio/climatizzazione).

    Poi ha anche i suoi pregi, come lo stile di guida, la dinamicità, detto questo però non sono sicuro che ricomprerò un'altra BMW.

    Io uso molto l'auto, percorro 50/60 mila km all'anno, quando sono nell'abitacolo mi aspetto silenziosità, e quando spendo tutti questi soldi, per me sono tanti soldi, anche cura nel montaggio.

    Fabio.
     
  10. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Per quanto concerne la qualità degli interni e l'assemblaggio degli stessi ha trovato Bmw inferiore ad altri marchi?:-k
     
  11. Fabione1

    Fabione1 Aspirante Pilota

    17
    0
    23 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    X5 3.5 d
    Si, rispetto a Mercedes ed Audi, inferiore e non di poco.
     
  12. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46

    Sulla caratterizzazione degli interni sono daccordo,soprattutto se il confronto è fatto con Audi....

    Bmw ha un understatement troppo esasperato e minimalista...certe plastiche poi,non credo siano effettivamente all'altezza del blasone,ti devo dare ragione...e questo in quasi tutt la gamma,IMHO....ma sull'aspetto della silenziosità...non saprei:-k

    Ho avuto una X5 E53 restyling,e a parte la reattività un pò troppo marcata sulle irregolarità stradali (parzialmente giustificata dall'assetto sport e dai cerchi da 19),la macchina si è sempre mostrata molto silenziosa e confortevole....anche se una volta salendo su un Q7,mi sembrava di muovermi stando dentro il salotto di casa mia:lol:
     
  13. Fabione1

    Fabione1 Aspirante Pilota

    17
    0
    23 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    X5 3.5 d
    Mi sono espresso male riguardo la silenziosità, intendevo silenziosità derivata da scricchiolii, l'auto per essere un Suv è silenziosa, forse proprio per questo noto diversi rumori provenienti da plancia, sedili, bagagliaio. Ma penso sia naturale viste le plastiche.
     
  14. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Vero.

    Glio scricchiolii li sentivo anche io,molto spesso,ma credo che la motivazione sia da imputare soprattutto alla taratura delle sospensioni....è risaputo infatti,che una maggior rigidità determina un aumento degli "allentamenti" se cosi si possono chiamare,di certe parti del veicolo,che pertanto cominciano a scricchiolare fastidiosamente:lol:
     
  15. Fabione1

    Fabione1 Aspirante Pilota

    17
    0
    23 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    X5 3.5 d
    Non penso, prima avevo una Mercedes C Amg, perciò assai dura, ma scricchiolii nessuno, e la mia X5 non ha il pacchetto sport. Penso sia proprio un problema di plastiche.
     
  16. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    E' probabile che la qualità e il tipo di plastica abbiano rilevanza in questo senso:wink:

    Ma in generale la rapportatura delle sospensioni,so che influisce anch'essa moltissimo....forse è stata una sinergia tra le due cose....ecco perchè magari sulla AMG (tra l'altro complimenti,macchina fantastica!!),nonostante la rigidità,non sentivi tali scricchilii:-k

    Sebbene non abbia il pacchetto sport,considera che la X5 è mediamente più rigida rispetto ad altri Suv:wink:
     
  17. DaniXdrive

    DaniXdrive Secondo Pilota

    953
    28
    13 Aprile 2010
    Reputazione:
    5.035
    BMW X5 E70 Xdrive30d futura
    il Q7 è irraggiungibile come finiture, è pari ad un' audi A8 però esteticamente preferisco 1000 volte l'X5 e per questo l'ho scelto. BMW, per esempio, spende molto di più di Audi in tecniche di forgiatura della carrozeria (basta vedere l'andamento della portiera aperta), al contrario Audi investe molto di più nel comfort: il prezzo finale è praticamente lo stesso sta al potenziale cliente decidere in base ai propri gusti.
     
  18. *Brando*

    *Brando* Presidente Onorario BMW

    8.736
    1.253
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.535.024
    BMW X6 g06 - BMW R1250 GS ADV Exclusive
    ...se poi parliamo pure delle prestazioni e delle emozioni che ti trasmette una BMW quando la si guida... beh, non aggiungo altro :wink:
     
  19. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46

    Come in tutto il resto della gamma,l'impostazione dell'Xona è sicuramente improntata ad una dinamica di guida più appagante...

    Ad oggi,non credo ci siano Suv capaci di eguagliare tale peculiarità......diciamo che il terreno dove la X deve stentare soprattutto se paragonata ad Audi,è proprio quello delle finiture interne e dell'impostazione in generale della plancia....:wink:

    Tanto è vero che le scelte di un potenziale cliente,dipendono molto dalle sue aspettative in questo senso...la predisposizione di chi prende un Q7,sono ,IMHO,molto simili a quelle di chi prenderebbe un Ml....
     
  20. LoreFOM

    LoreFOM Collaudatore

    332
    60
    13 Luglio 2009
    Reputazione:
    18.338
    118d e81, Grand Cherokee, X4, A3
    Nulla da perdonare, ci macherebbe. Io ho solo riportato la mia, se vogliamo, avventura e quella della gente che conosco traendo una conclusione; se su 5 Bmw, non una è stata priva di problemi tecnici, tanto efficiente il marchio di Monaco non lo deve essere.

    Non metto in dicussione il fatto che a te e alla gente che conosci possa essere successo l'opposto, ma il bello risiede proprio qui. Quale dei 2 casi è il punto di riferimento? Mi spiego meglio, è il tuo ad essere un caso fortunato o il mio ad essere quello sfortunato?

    Risposta costruttiva.

    Il discorso è lo stesso che ho fatto sopra Fede, probabilmente la verità non sta nè nel primo caso nè nel secondo. Li riassume.

    D'accordo, però ciò non toglie, almeno per ciò che concerne i casi da me sopra riportati, l'inefficienza Bmw (non si parla di Fiat).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Agosto 2010

Condividi questa Pagina