Problema idroguida

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da alepan, 16 Agosto 2010.

  1. alepan

    alepan Kartista

    116
    5
    19 Luglio 2010
    Reputazione:
    73
    E92 330d msport
    Ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato nulla...
    Ieri pomeriggio torno a casa da Verona a Bolzano, acqua a non finire...
    Arrivo a casa, scendo in garage con la macchina. Spengo l'auto, apro il garage, risalgo in macchina, accendo e TAC lo sterzo é durissimo! Guardo il BC e mi dice "Idroguida inattiva". Spengo e riaccendo la macchina ma niente, ancora sto problema. Decido di parcheggiare lo stesso e di sentire il conce il giorno dopo. Parcheggio a gran fatica visto che senza idroguida sembra di guidare un TIR :mrgreen:.
    Dopo mezzoretta riscendo in garage e provo nuovamente ad avviare la macchina e il problema sembra sparito. Ieri sera nessun problema, stamattina ancora nulla.
    Qualcuno ha idea di cosa puó essere stato? É mai successo a qualcuno? Puó essere che si sia incantata una valvola dell'idroguida?
    Cosa mi consigliate di fare?

    Saludos
    Ale
     
  2. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    Beh ovviamente un controllo in BMW.. Se ti diventa un TIR in un momento d'emergenza non é certamente piacevole
     
  3. alepan

    alepan Kartista

    116
    5
    19 Luglio 2010
    Reputazione:
    73
    E92 330d msport
    heheheh hai perfettamente ragione, chiaramente con la macchina in movimento il problema é ridotto. Il servosterzo non l'hanno inventato in BMW... (e si vede :mrgreen::mrgreen::mrgreen:)
     
  4. alepan

    alepan Kartista

    116
    5
    19 Luglio 2010
    Reputazione:
    73
    E92 330d msport
    Tra l'altro qualcuno mi sa dire dove si vede il livello dell'olio dell'idroguida? Ho trovato un tubicino che presumo venga dall'idroguida con un tappino nero, ma immagino sia per il rabbocco
     
  5. danilibra

    danilibra Amministratore Delegato BMW

    2.536
    58
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    2.183
    EX 320d e90 step(VENDUTA) yaris my 12
    sul 320 c'e una vaschettina alla sinistra leggermente spostata in aventi rispetto a tutto..
     
  6. alepan

    alepan Kartista

    116
    5
    19 Luglio 2010
    Reputazione:
    73
    E92 330d msport
    in rosso é quello che suppongo sia il tappo di rabbocco

    [​IMG]
     
  7. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    a vederlo sembra più un tubo dell'aria condizionata questo;)
     
  8. brividus

    brividus Direttore Corse

    1.535
    45
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    524
    320D G20, ex Bmw 335i E92, ex 320i E92
    A me successe una volta col 320i. Mentre era in movimento si accese la spia e lo sterzo diventò durissimo. Mi fermai e alla riaccensione andò tutto a posto. Non è più successo.

    Quindi ti consiglio di aspettare se lo rifà prima di portarla in conc.
     
  9. danilibra

    danilibra Amministratore Delegato BMW

    2.536
    58
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    2.183
    EX 320d e90 step(VENDUTA) yaris my 12
    no,credo che quello sia per l'aria condizzionata....

    sulla mia (320) davanti a sinistra (dove vedi il tubo che va al filtro) c'e una vaschettina piu o meno ovale che sul 330 tuo non vedo!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Agosto 2010
  10. alepan

    alepan Kartista

    116
    5
    19 Luglio 2010
    Reputazione:
    73
    E92 330d msport
    :eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek: mentre eri in movimento? :sad: stica....!
     
  11. alepan

    alepan Kartista

    116
    5
    19 Luglio 2010
    Reputazione:
    73
    E92 330d msport
    sul manuale non ho trovato cmq cenni all'idroguida...
     
  12. danilibra

    danilibra Amministratore Delegato BMW

    2.536
    58
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    2.183
    EX 320d e90 step(VENDUTA) yaris my 12
    non vorrei dire na cazzata.....eletroguida???:-k
     
  13. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    con i 6 cilindri, idroguida;

    320i e 320d servosterzo elettrico, non lubrificato, quindi niente BEST4](*,)
     
  14. ataru1

    ataru1 Kartista

    196
    17
    25 Maggio 2009
    Reputazione:
    1.846.411
    E91 318i N43
    stesso mio problema (318i ) con sterzo elettrico

    spia sterzo accesa , sterzo durissimo.

    dopo spegnimento auto , ed aspettato 10-15 minuti , macchina è ritornata come prima , diagnostica ok

    sono corso in conce , ma senza allarme evidenziato sul quandro , non sono stati capaci di dirmi cosa è sucesso. ( salvo fermo auto e diagnostica in obd)

    secondi loro , il problema e in genere il pignoncino del bloccasterzo , che non rientra in posizione nei tempi prestabiliti e la diagnostica manda l'allarme. ( problema già ampiamente discusso in altre discussioni).

    ciao

    ataru
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. alepan

    alepan Kartista

    116
    5
    19 Luglio 2010
    Reputazione:
    73
    E92 330d msport
    grazie ataru, mi hai levato un grosso timore!
     
  16. ataru1

    ataru1 Kartista

    196
    17
    25 Maggio 2009
    Reputazione:
    1.846.411
    E91 318i N43
    DEVI stare attento quando inserisci la chiave , non toccare lo sterzo..

    se lo tieni in tensione il pistoncino arretra con difficolta nella sede e la diagnostica se ne accorge , dando l'allarme idroguida di color giallo.

    se hai un servosterzo elettrico senza piantone dello sterzo ma con un motorino passo passo che guida le ruote , lo sterzo va in modalita protetta ,

    il volante "che di fatto e come un joystick " simula l'assenza dell' idroguida , ma di fatto l'idroguida non esiste.

    spegnando la macchina x 20-30 minuti , la diagnostica si accorge che il pistoncino è rientrato in sede e l'allarme sparisce.

    cosa diversa è l'allarme rosso , il pistoncino non arretra nella sede in modo completo ( per probabile bave all'interno della sua corsa ) e quindi la diagnostica lo sente fuori posizione in ingombro con lo sterzo.

    bmw nel primo caso aggiorna le centraline ,azzera un contatore interno di mancata posizione e probabilmente varia il tempo di rientro , dando piu margine.

    nel caso di volate rosso , procede alla sostituzione del bloccasterzo costo 1800 euro , dovrebbe essere coperto della best 4 in quanto e nominato nelle parti mecaniche enunciate delle garanzia.

    poi essendo un problema notissimo a bmw , lo riconosce come difetto di fabricazione e se sei fuori dalla best 4 il pezzo lo riconosce gratuitamente , e in genere fa pagare solo la manodopera.

    chi ha la idroguida , ha la spia gialle o rossa evidenziata ma l'idroguida funziona come prima. ( questo e quanto ho capito dal tutte le letture sul caso)

    a me fino ad ora è successo 2 volte , e si è resetato , in tutti e due i casi impugnavo e tenevo in tensione il volate...

    l' operatore del service mi ha detto che qualora rimane fuori l'allarme ad ogni accensione di portarla in conce e fanno poi le modifice sopra elencate.

    ciao. spero di esserti stato di aiuto.
     
  17. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Ataru: stai facendo casino tra idroguida e bloccasterzo; sono uno l'opposto dell'altro... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. ataru1

    ataru1 Kartista

    196
    17
    25 Maggio 2009
    Reputazione:
    1.846.411
    E91 318i N43
    mi è sembrato di capire che il suo problema è il bloccasterzo. ha gli stessi effetti del mio problema.

    se ha lo sterzo elettrico vale la mia posizione. se ha l'idroguida il discorso cambia perchè l' indurimento dello sterzo non so da che cosa puo' essere casuato.
     
  19. alepan

    alepan Kartista

    116
    5
    19 Luglio 2010
    Reputazione:
    73
    E92 330d msport
    giá, ora noto che stai parlando del bloccasterzo. Ma magari le due cose sono correlate... boh. Fatto sta che ho lasciato la macchina spenta per 10 minuti e poi é ripartita l'idroguida. Spero che non succeda piú!
     
  20. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    Eps

    saluti ragazzi, dalla foto pubblicata non si vede nel vano motore il serbatoio olio del servosterzo...se ne potrebbe dedurre che si tratta di un EPS acronimo con il quale BMW chiama lo sterzo elettromeccanico...

    il malfunzionamento quindi potrebbe essere di natura elettrica...

    molti esprimono delle riserve su questo tipo di assistenza....

    preferendo quella idraulica...

    non è casuale che la BMW monti sui modelli top di gamma( 135, 335 o anche M 3 )servosterzi idraulici...

    ho visto alcuni disegni di questi meccanismi...alcuni componenti e ingranaggi sono in ..."plastica"!

    mi sembra siano prodotti dalla ZF...
     

Condividi questa Pagina