Ho percorso quasi 89.000 Km con le Goodyear di primo equipaggiamento Runflat 205/50/17 e avevo il grosso dilemma se montare ancora Runflat o normali. Ho sentito diversi gommisti, ho letto numerosi commenti in questi forum e poi ho deciso di passare alle gomme normali. Ho montato Michelin Primacy Hp 205/50/17 e anche se sono passati solo 3 giorni e 200 Km devo dire che sono estremamente soddisfatto della scelta effettuata!! Difatti macchina molto più morbida e confortevole, sterzo più leggero, sensazione di guida migliore. A dirla tutta devo ancora abituarmi nelle curve veloci perchè la sensazione con le Runflat era di essere sui binari mentre con queste sembra meno incollata all'asfalto. Deve essere cmq solo una sensazione perchè ieri sera ho preso una curva lunga in autostrada ai 200 (dove non c'è il tutor) e la precisione e la risposta è stata magnifica. Attendo di verificarle sul bagnato perchè le Goodyear tenevano bene in curva e in frenata ma in accelerazione era tutto un inserimento dei sistemi elettronici. La vostra esperienza com'è?
IMHO hai fatto bene a passare ai pneumatici normali /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
secondo me oltre che dare gas a martello(sempre)!hai fatto un'ottima scelta magari se ti sembra meno incollata all'asfalto dagli uno 0,1 o 0,2 bar in piu' alle gomme!
c'è da dire che le runflat costano un sacco di più e tutti mi hanno detto che si consumano più in fretta essendo più rigide..però questa rigidezza aiuta un pò in tenuta..io ho solo le termiche runflat e le estive normali e devo dire che un pò di diff la sento ma una cosa minima, ovviamente non è che si diventa schumacher con le run...però almeno con le normali ho montato dunlop sp sport 01 e ho speso a mala pena 300 euro montate direi 292 per la precisione.e per ora vanno da dio...
Secondo me si è sbagliato. Forse voleva dire ke ha percorso 89000 km con le runflt??? Perkè a me con 26000km le PZero posteriori sono alla frutta!?!?!?
ehm sai cosa è la cera??? mi sembra prestino dopo 200km fare tutti questi commenti... queste danno si la sensazione di galleggiamento stai girando sopra la cera...
mamma mia 89000km con il primo trweno di gomme mi sembrano uno sproposito. Io con il primo treno (good year nct5) ho fatto 55000km portandole alla frutta...:wink:
bahhh siete davvero bravi a fare 50/80.000km con le gomme non so proprio come fate io quando ne faccio 35000 sono proprio tanto contento......
Avete capito bene, ho fatto 89K Km con le prime gomme, il mio gommista era disperato perchè, essendo onesto, ad ogni inversione continuava a dirmi di fare altri 10.000 Km e poi avremmo visto se erano da cambiare. mi ha detto che il primo treno può durare così tanto pe lo stile di guida e il fatto che l'auto è nuova. Devo dire che ho una guida non sportiva (anche perchè altrimenti la mia ragazza mi lascia le unghie sul bracciolo o peggio sulle braccia) e per la maggior parte sono fatti in autostrada. A Zeus rispondo che so benissimo che le gomme nuove devono farsi ma che cmq le prime impressioni sono ottime e, se il buon giorno si vede dal mattino, possono solo migliorare. Certo speriamo di non forare...
ho ftt 2000 km con le normali senza ruotino ne kit di gonfiaggio a questo punto credo che dio mi assiste
anchio monto la tua stesssa misura rtf ma appena cambio gomme e probabilmente passero a cerchi da 18 montero' quelle normali, le run flat pur con una spalla 50 rendono la macchina abbastanza rigida ma non eccesivamente, credo che montando spalla 45 40 o addirittura 35 l auto potrebbe diventare estremamente rigida, lasciando perdere poi il fatto che lavorando molto sulla spalla il battistrada non s impronta bene sull asfalto, e in effetti sul bagnato come sullo sconnesso entra spesso in funzione il controllo di trazione....molti montano rtf con gomme 40ant e 35 post. e dicon di trovarsi bene...non so se la tua macchina ha l assetto... infine credo sia una scelta fatta anche in base al uso che ciascuno fa dell auto...le rtf possono andar bene se uno fa molta autostrada dove difficilmente ci sono sconnessioni e dove se buchi puo esser comodo far un centinaio di km in piu per arrivare fin dal gommista,...io ad esempio autostrada nn ne faccio quasi maai..tantomeno viaggi lunghi se non 2 o 3 volte l anno...giro spesso dalle mie parti nel raggio di 70 80 km su strade provinciali dove le sconnessioni aime ci son quasi dappertutto quindi optero per una gomma normale piu confortevole e se dovessi bucare ..kit gonfi e ripari per arrivare a casa....poi va be in 12 anni di guida non ho mai bucato...spero di nn iniziare quando montero nn rtf...
Io tra poco devo cambiarle, ho 44.000 km e sono quasi arrivate, ma credo che rimonterò le rft...non mi va di mettere ruotino e cric nel bagagliaio, o ancor peggio di usare kit a bomboletta, che spesso rovinano le gomme in cui vengono usati. Stavo pensando magari di prenderle su gommadiretto e farmele spedire dal mio meccanico di fiducia, ho visto che si rispamia tanto...a proposito, qualcuno ha esperienze con questo sito?
io ho le invernali non rft ... in effetti il comfort aumenta parecchio, ma nelle curve la precisione e la rigidità delle rft mi piace molto! ora monto ancora il treno originale di bridgestone re050, quando dovrò cambiarle... sarà un bel "dilemma"
In 200Km le gomme sono troppo nuove, stai attento, almeno aspetta 1000Km... per il resto vista la maggiore morbidezza della spalla ti consiglio di gonfiarle 0.2 bar in più all'anteriore e 0.1 bar al posteriore. :wink: